Vinitaly – Eventi Top & Cool 2017

Anche quest’anno grande fermento, stress e sana euforia per la preparazione per il Vinitaly , l’appuntamento più amato e odiato dell’anno… ma sicuramente il più atteso dai gran parte degli addetti ai lavori.

Me compresa!!!

E, anche ora che sono una mina impazzita tra gli stand di amici e nuove scoperte, lo attendo con la stessa carica emotiva che avevo quando gestivo il mio stand aziendale nel famoso Pad 7 B7 – sostituito ormai da non so più chi!

Ringrazio quindi di cuore tutti quelli che mi hanno invitato anche se purtroppo mi sarà impossibile riuscire ad essere presente a tutti gli eventi in programma!!

Voglio segnalarvi alcuni di quelli che mi hanno colpito di più anche se sono per lo più strettamente su Invito e altre su prenotazione.

Se volete ulteriori informazioni potete scrivermi a chiara@vino.tv

 


Domenica 9 Aprile 


 

Ore 11.30-16.30

3 BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO

SALA ARGENTO PALAEXPO ING.A2 PIANO -1

Degustazione dei 3 Bicchieri 2017.

 

Ore 12.30 – 13.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Bollicine d’Italia”.

 

Ore 13.30 – 14.15

VINI AUTOCTONI DELLA RUSSIA

VININTERNATIONAL PAD.D STAND B2

Un seminario alquanto inusuale dedicato ai vini rossi autoctoni prodotti in Russia, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura della Federazione Russa, e condotto da Massimo di Cintio. Il tutto all’interno del grande spazio dedicato ai vitigni internazionali dove saranno presenti 18 aziende con oltre 600 vini, tra fermi, spumanti e ice wine prodotti in 5 regioni – Krasnodar, Stavropol, Rostov, Dagesta e Crimea – che utilizzano per la maggior parte vitigni autoctoni davvero sconosciuti e di grande interesse storico, e in misura minore vitigni internazionali. 

 

Ore 15.30 – 16.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degistazione “I Rossi del Centro”.

 

Ore 15.30

CASA PALADIN

PAD. 4 STAND E5

Presentazione del progetto di Neuromarketing in collaborazione con IULM, che a breve avvierà un Case Study su Castello Bonomi, ed esclusiva degustazione a cura di Luigi Bortolotti, delegato AIS e referente per la Lombardia della guida VITAE.

 

Ore 16.00

BORTOLOMIOL

PAD. 4 STAND C5

LA Cantina Bortolomiol presenta, con il supporto di Alessandro Scorsone e Roberto Cipresso, la degustazione della nuova annata della Grande Cuvèe del Fondatore in abbinamento alla cucina giapponese di Zushi.

 

Ore 20.00

LUCE

PALAZZO MAFFEIANO MUSEUM

Cocktail dinner nel quale, oltre alla degustazione dei Vini, Lamberto Frescobaldi introdurrà un’importante novità che riguarda LUCE, la nuova cantina dedicata al brand che sarà inaugurata entro la fine del 2017.


Lunedì 10 aprile


Ore 10.00

UIV

AREA MIPAAF

Un Talk show dal tema “Strategie di Filiera: Insieme per la competitività”.

A Vinitaly 2017 la filiera del vino italiana torna a presentarsi in maniera congiunta per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare la competitività del settore, guardando alla nuova PAC post 2020.

 

Ore 10.30 – 11.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Bianchi del Centro Sud”.

 

Ore 11.00

LIVON

PAD. 6 STAND B8

Presentazione anteprima Cavezzo Pinot Bianco 2016 – doc Collio. Si tratta di  una prova di botte di uve  selezionate e raccolte nel vigneto Cavezzo in Ruttars – Dolegna del Collio, di cui sono state prodotte, per questa prima vendemmia 6.000 bottiglie, che saranno commercializzate dal prossimo  fine Maggio. In abbinamento un  prosciutto cotto nel pane di una nota Azienda Friulana, che con sapienza e tradizione ha conservato e riprodotto una  antica ricetta storica  friulana nata nel lontano 1870.

 

Ore 11.30

CONSORZIO AGLIANICO DEL VULTURE

PAD. 11 BASILICATA STAND E5-G6

Un viaggio alla scoperta dell’intensità e dell’eleganza dell’Alainico del Vulture, guidato da Laura Donadoni.

 

Ore 12.00

CASA PALADIN

PAD. 4 STAND E5

appuntamento di presentazione e degustazione con Fiorenzo Detti, Presidente AIS Lombardia con apertura di bottiglie speciali in abbinamento al formaggio Bagòss, tipico di Bagolino, un piccolo paese di montagna della provincia di Brescia incastonato al centro delle Alpi.

 

Ore 12.30 – 13.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Il sogno di Antonio Moretti Cuseri declinato in 10 vini”.

 

Ore 12.30

ZONIN 1821

SALA GIALLA PALAEXPO

Una vera e propria #gastronomyexperience con i vini Zonin ed il cooking show condotto dallo chef stellato Cristina Bowerman.

 

Ore 12.30

VARVAGLIONE VINI

PAD. 11 ISOLA C3

I vini pugliesi di Varvaglione in abbinamento con uno chef stellato d’eccezione, Vinod Sookar.

 

Ore 13.30

STAND ISTITUZIONALE DOC FRIULI VENEZIA GIULIA

1° PIANO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Presentazione del “debutto” ufficiale della nuova D.O.C. Friuli Venezia Giulia con un assaggio dei primi Vini della nuova denominazione.

 

Ore 14.30 – 15.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Sangiovese (non solo Brunello)”.

 

Ore 15.00

TENUTA DI FIORANO

PAD. 7 STAND F7

Il principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi aprirà eccezionalmente una vecchia annata del Fiorano Rosso prelevate dalla sua cantina storica. Sarà presente comunque per l’intera fiera per presentare la cantina e le nuove annate dei vini provenienti dalla Tenuta di Fiorano sull’Appia Antica, alle porte di Roma.

 

Ore 16.30 – 17.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Piemonte”.

 

 

Ore 16.30

COLLALTO IN ROSA

PAD. 4 STAND C1

La solare sommelier Aurora Endrici presenta Violette Manzoni Moscato, lo spumante rosé della Cantina Collalto. 

 

Ore 19.00

PARTY MONDODELVINO

Ristorante Teodorico Re di Verona

I vini di Mondo del Vino saranno presenti in fiera al PAD. 8 Stand E2, mentre Podere dei Nespoli sarà al PAD. 1 Stand B1. 


Martedì 11 aprile


Ore 10.00 – 11.00

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Grandi rossi d’Italia”.

 

Ore 11.00 – 16.00

ACCORDINI IGINO

PAD. 5 VENETO STAND F4

Presentazione dell’anteprima dell’Amarone “Le Bessole” 2013 e dell’edizione limitata Riserva 1999 dell’Azienda Accordini Igino illustrate da Guido e Liana Accordini.

 

Ore 11.45

PROGETTO SALCETO

PAD. 1 EMILIA ROMAGNA STAND D10

Presentazione “Progetto Salceto”con Ruenza Santandrea e Riccardo Cotarella. Il “Progetto Salceto” è una nuova scommessa enologica, nata dall’incontro tra due grandi gruppi cooperativi: Cantina Monrubio e Gruppo Cevico.

 

Ore 12.30 – 13.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “I rossi del Sud”.

 

Ore 12.30

VARVAGLIONE VINI

PAD. 11 ISOLA C3

I vini pugliesi di Varvaglione in abbinamento con uno chef stellato d’eccezione, Vinod Sookar.

 

Ore 15.00 – 16.00

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “I 300 anni del primo territorio di vini: Carmignano, Chianti Rufina-Pomino, Valdarno di Sopra”.

 

Ore 15.00

DONNE DELLA VITE

SALA PUCCINI – CENTRO CONGRESSI ARENA

Le Donne della Vite continuano a indagare scientificamente sulla relazione tra il paesaggio viticolo e la percezione della qualità del vino, convinte che comprenderne il valore sia fondamentale per fare scelte aziendali e di denominazione nella direzione dei valori di etica e bellezza sostenuti dell’Associazione. Presenteranno i risultati delle degustazioni alla cieca vini abbinati a paesaggi, secondo un piano sperimentale messo a punto dal Crea- Viticoltura Enologia di Conegliano. Verranno, inoltre, proposte alcune riflessioni sul ruolo dell’agronomo nella salvaguardia del paesaggio e, infine, sarà illustrata la prosecuzione della ricerca delle Donne della Vite Vino&Paesaggio con gli strumenti messi a disposizione dalle neuroscienze, grazie alla collaborazione con il Centro di ricerca di Neuromarketing Behavior and Brain Lab dell’Università IULM. Gli intervenuti potranno partecipare a un test sull’influenza degli stimoli esterni nella percezione del vino.

 

Ore 17.00 – 17.45

ALMA VALLEY RESERVE – BLENDIN EXPERIENCE

VININTERNATIONAL PAD.D STAND B2

Un seminario dedicato a vini prodotti in Crimea con uve internazionali, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura della Federazione Russa, e condotto da Massimo di Cintio. Il tutto all’interno del grande spazio dedicato ai vitigni internazionali dove saranno presenti 18 aziende con oltre 600 vini, tra fermi, spumanti e ice wine prodotti in 5 regioni – Krasnodar, Stavropol, Rostov, Dagesta e Crimea – che utilizzano per la maggior parte vitigni autoctoni davvero sconosciuti e di grande interesse storico, e in misura minore vitigni internazionali. 

 

Ore 19.30 

AGIVI VINITALY COKTAIL PARTY

MAD IN ITALY 

Come tutti gli anni l’Associazione dei Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, organizza il divertente appuntamento con il #Jointhewinenetwork, il Party di AGIVI al Vinitaly, l’occasione ideale per tutti i giovani che lavorano nel mondo del vino, di incontrarsi, rilassarsi, divertirsi e fare network insieme. Un Cocktail Dinner con i vini di Agivi, seguito da una divertente serata DJ Set.


Mercoledì 12 aprile


 Ore 10.00 – 11.00

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Chianti Classico & Co”.

 

Ore 11.00

I TASTEVIN DI VITAE 2017

SALA TULIPANO

 

Ore 12.30 – 13.30

DOCTORWINE SEMINARIO

PAD. 10 STAND A4/B4

Seminario degustazione “Bianchi del Nord”.

 


 Dove non ci si può non fermare?


CLETO CHIARLI E QUINTOPASSO METODO CLASSICO:

PAD. 1 EMILIA ROMAGNA STAND A7

ll più antico e importante produttore di Lambrusco e l’azienda della famiglia Chiarli interamente dedicata al Metodo Classico Sorbara.

 

VALLE DELL’ACATE:

PAD. 2 SICILIA STAND 26 B – 31 C

Un condensato di passione e tradizione siciliana dove si ritrova tutta la passione, la professionalità e la tradizione di Gaetana Jacono e dell’enologo di fama internazionale Carlo Casavecchia, per la presentazione delle 7 nuove annate per 7 Terre.

 

CANTINE COLOSI :

PAD. 2 SICILIA STAND C39

Brinda a 30 anni di viticoltura sull’Isola di Salina con un’Un’edizione limitata di Malvasia delle Lipari Doc in formato magnum, il restyling dei cinque vini che nascono nei suggestivi vigneti di fronte al mare di Salina, e un road show che prevede incontri e degustazioni in tanti ristoranti nelle principali città d’Italia.

 

CANTINA LA VIS:

PAD. 3 TRENTINO STAND C4/D4

Cantina di La-Vis e Valle di Cembra si propone con un nuovo abito in linea con i valori fondanti dell’azienda. Un volto completamente nuovo, declinato con coerenza in tutta l’immagine coordinata con cui La-Vis si presenta al pubblico in occasione di Vinitaly 2017 è la sintesi più evidente delle diverse azioni di profonda revisione messe in atto nei mesi scorsi. Non soltanto un nuovo marchio capace di rappresentare meglio l’identità e i valori fondanti della cooperativa, ma anche una completa ridefinizione del portafoglio prodotti e dell’immagine dei vini, per essere interpreti sempre migliori del territorio, del saper fare dei soci-conferitori e di un dna enologico pluridecennale che è il patrimonio più grande e prezioso di La-Vis. Infine, il ritorno di Ritratto – annata 2013, il rosso icona dell’azienda che non veniva prodotto dal 2009.

 

LE COLTURE:

PAD. 7 STAND E5

Tante ottime bollicine in abbinamento alla focaccia salata al parmigiano e pere e alla Colomba tradizionale di Attilio Servi pasticceria di Roma.

 

FIVI:

PAD. 8 STAND B8/B9, C8/C9, D8/D9, E8/E9

Saranno 115 i vignaioli aderenti al Fivitaly, ossia che esporranno nell’area collettiva dedicata alla Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti. Una grande famiglia con molti produttori di rilievo con la forte volontà di lavorare bene insieme.

 

VILLA PARENS:

PAD. 8 STAND D2

Presenta un nuovo concept stand, un nuovo abito per l’annata 2016 con lo slogan “meno alcool niente legno, sempre attuali mai di moda”.

 

PATRIZIA LEONARDI WINE SELECTION

PAD. 9 D10

Patrizia e Micol presentano al loro stand una selezione interessante di aziende vinicole italiane, tra le quali: La Viarte – Colli Orientali del Friuli, Virna – Barolo, La Togata – Brunello di Montalcino, Amantis – Montecucco, I Sodi – Chianti Classico, Fontanavecchia – Campania, Vigneti Reale – Puglia, Avide – Sicilia, Piano dei Daini – Sicilia, Etna.  

 

ROCCA DELLE MACìE :

PAD. 9 STAND D8

Sempre alla ricerca di miglioramenti e dell’espressione del proprio terroir, Rocca della Macìe presenta tutta la sua ampia gamma con la nuova linea di vini di quest’anno.

 

AMALIA CASCINA IN LANGA :

PAD. 10 PIEMONTE ISOLA 12 POSTAZIONE 8

La famiglia Boffa sta vivendo un momento molto importante per la crescita della sua azienda a Monforte d’Alba, Amalia Cascina in Langa. Ha già dimostrato di essere in grado di fare le cose per bene soprattutto quando si parla di Barolo da cru come il Le Coste di Monforte e al Vinitaly sarà l’occasione per assaggiare l’annata 2012 per il Barolo Le Coste di Monforte e per il Barolo Amalia ma anche quello di scoprire cosa “bolle” in cantina: un nuovo cru di Barolo di Monforte d’Alba, il Barolo Bussia 2013.

 

CONSORZIO TUTELA DEL PRIMITIVO DI MANDURIA :

PAD. 11 ISOLA 32

La prima volta del Consorzio del Primitivo di Manduria a Verona, con tante bottiglie della doc più importante della Puglia, da degustare domenica dalle 15.00 alle 16.00 insieme alla scrittrice sommelier Adua Villa  e lunedì dalle 11.00 alle 12.00 con il giornalista sommelier Andrea Gori.

 

VINI BUONI D’ITALIA:

PAD. 12 STAND D2

Vinibuoni d’Italia si conferma, con 335 vini italiani e 29 spumanti metodo classico in degustazione, come punto di incontro per chi desidera conoscere l’autentico patrimonio enologico italiano, che fonda la cultura nei territori d’origine e nei vitigni. Consente di dare risalto alle specifiche e inimitabili identità vinicole territoriali della Penisola. Presso lo stand ci sarà il collaudato appuntamento con APERÒ, laboratorio di degustazione di quattro tipologie di Salumi Levoni con quattro diversi vini autoctoni selezionati. Un nuovo percorso di degustazione sarà dedicato a Grana Padano Dop: 3 stagionature 3 grandi sapori con abbinamenti precisi del formaggio italiano più diffuso al mondo ai vini proposti dalla guida Vinibuoni d’Italia.

 


 

Scrivetemi a chiara@vino.tv se volete segnalarmi i vostri eventi

7
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?