Marzia è la nuova leva della Varvaglione Vigne&Vini, una Cantina pugliese le cui origini risalgono al primo dopoguerra.
Fu infatti suo bisnonno a cominciare, nel 1921 a produrre del vino, in maniera del tutto artigianale, nella cantina di casa. Continuò il nonno Angelo iniziando però a vendere le prime bottiglie, rifornendo in primis le forze armate nel dopo guerra, e piano piano espandendosi a livello nazionale. Il padre, Cosimo, attuale enologo dell’Azienda, affiancato dalla moglie Maria Teresa, l’ha ampliata ulteriormente sia espandendo le vendite all’estero, sia costruendo due nuove strutture per ospitare la produzione sempre più importante. Ad oggi la Varvaglione Vigne&Vine è una delle realtà più significative della Puglia.
Si trovano a Leporano, un comune in prossimità del mare in provincia di Taranto, dove esiste una contrada chiamata Papale.
Da qui nasce il nome del loro Primitivo di Manduria, il PAPALE LINEA ORO, prodotto nelle loro vigne coltivate ad alberello, vigne antiche, che hanno tra i 50 e gli 80 anni. Si trovano in prossimità del mare ed hanno un terreno calcareo e minerale con presenza di fossile e conchiglie.
Non è difficile immaginare che da questo spettacolo della natura riesca a nascere un vino intrigante, elegante, decisamente avvolgente. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei, ed è intenso come il profumo dei frutti di bosco, di confettura di mora e ciliegie che emergono al naso. In bocca ha una struttura molto imponente ed ha una bellissima persistenza. La sua morbidezza ed il fruttato lo rendono un vino estremamente piacevole.
L’etichetta del vino riporta l’articolo del giornale, scritto in italiano antico, che racconta l’investitura del papa Benedetto XIII (Pierfrancesco Orsini), primo e unico papa pugliese, la cui investitura è avvenuta nel 4 luglio 1724.
Un divertente aneddoto narra che furono acquistate in un negozio della California ben 115 bottiglie da un anonimo compratore per essere spedite in Vaticano. Pare infatti che durante il Conclave per l’elezione di Papa Francesco, visto anche il suo evidente richiamo alla Chiesa, fu scelto proprio questo vino da regalare ai cardinali e che trovarono solo in quel negozio la disponibilità di cui avevano bisogno al momento. Gli Americano così orgogliosissimi lanciarono la notizia addirittura in TV!
https://www.vigneevini.eu
Se ti piace l’articolo lasciaci il tuo Cuore… 🙂
21