TRE FORCHETTE DEL GAMBERO ROSSO – Roma (Lazio)

L’appuntamento gastronomico del Gambero Rosso più atteso dell’anno è Lunedì 12 Ottobre 2015 presso lo Sheraton Rome Hotel and Conference Center – Viale del Pattinaggio.

La mattina alle ore 11.30 viene presentata alla Stampa la rinomata guida Ristoranti d’Italia 2016 del Gambero Rosso, finalmente disponibile in libreria ed in edicola. Saliranno sul palco i premiati dell’edizione 2016 della guida che recensisce le realtà più interessanti del panorama ristorativo italiano. Anche quest’anno c’è grande attesa per conoscere i nomi delle Tre Forchette, ma durante la cerimonia di presentazione – negli spazi dell’Hotel Sheraton Roma – saranno molti i momenti salienti, con la consegna dei Premi Speciali che quest’anno si arricchiscono di tante novità, oltre che di 250 nuovi indirizzi consigliati.

Ci saranno anche i “Tre Gamberi” che vogliono premiare l’autenticità di un’offerta che sa valorizzare tradizione e territorio.

I “Premi Speciali” quest’anno offriranno interessanti spunti di riflessione sul modo di intendere la ristorazione al giorno d’oggi. La guida 2016, infatti, si presenta ai lettori in versione arricchita con circa 250 nuovi indirizzi, per un totale di 2300 segnalazioni. Pone l’accento su temi e problematiche specifiche del mangiar fuori, istituendo premi ad hoc che vanno al di là di classifiche e punteggi. E così si assegnerà un premio al Ristoratore dell’anno, la figura in grado di riassumere meglio i valori di ospitalità e gestione di una realtà che deve saper veicolare la sua identità non solo con i piatti in tavola, ma attraverso la visione d’insieme di una guida esperta. Esordio anche per il riconoscimento alla Novità dell’anno (l’apertura più interessante degli ultimi mesi), per il premio Bistrot dell’anno e per la proclamazione del Pastry Chef dell’anno. E ancora novità che si concentrano sulle attenzioni collaterali in grado di rendere unica l’esperienza del commensale: Miglior pane in tavola e Premio Gambero Rosso e Nuova Castelli (al ristorante che valorizza i grandi prodotti caseari Dop italiani).

Ecco l’Elenco dei Premi Speciali:

  • Tre Forchette
  • Tre Gamberi
  • Tre Bottiglie
  • 
Premio gusto&salute Gambero Rosso e Animante Barone Pizzini
  • Premio Cuoco Emergente 2016 Gambero Rosso e Acqua Panna/San Pellegrino
  • Premio Gambero Rosso e Pastificio dei Campi – Ristorante con la miglior proposta primi piatti di pasta
  • Premio Gambero Rosso e Nuova Castelli – Ristorante che valorizza i grandi prodotti caseari Dop italiani
  • Miglior qualità/prezzo
  • La Novità dell’anno
  • Il Bistrot dell’anno
  • Ristoratore dell’anno
  • Pastry Chef dell’anno
  • Miglior pane in tavola
  • Miglior servizio di sala
  • Miglior servizio di sala in albergo
  • Tre Boccali
  • Tre Mappamondi

a4ee0a9a440ceb1d6102280a87de73b6_L

La festa della presentazione della Guida prosegue la sera, iniziano alle 19.30 con un apertivo d’autore che vedrà trionfare sfizi e golosità dell’antica caffetteria di Spinnato – veterano tra i premiati della guida Bar d’Italia – in abbinamento ad un calice di Trento Doc.

Alle 20.00 si aprono invece le porte della cena “In Punta di… Tre Forchette”.

Il consueto appuntamento con i migliori chef d’Italia premiati dalla guida del Gambero Rosso avrà quest’anno una veste completamente nuova.

Si svolge infatti per la prima volta presso l’incantevole location dello Sheraton di Roma, ed amplia la rosa di Chef protagonisti che si diletteranno a preparare assaggi della loro cucina, ognuno alla guida di una postazione. Insieme disegneranno un percorso del gusto tutto da scoprire, un assaggio dopo l’altro, menu alla mano per orientarsi tra le creazioni d’autore.

Le postazioni saranno disposte a ferro di cavallo intorno alla sala, al centro i tavoli (con posto assegnato), ma nessun servizio comandato: gli ospiti potranno scegliere l’ordine di degustazione, avvicinandosi di volta in volta alle postazioni con il menu che sarà anche tabella degli assaggi, con piccoli tagliandi da staccare in cambio del piatto. Ogni commensale avrà diritto a un passaggio in tutte le postazioni.

Inutile precisare che la cena sarà accompagnata da una selezione di ottimi vini premiati con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

Ecco l’Elenco di tutti i vini in abbinamento per la serata:

PIEMONTE

  • Moscato d’Asti San Carlo 2014 Montalbera
  • Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2009 Enrico Serafino

LIGURIA

  • Colli di Luni Vermentino Et. Nera 2014 Cantine Lunae Bosoni

LOMBARDIA

  • Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti Ris. 2008 Bellavista
  • Franciacorta Extra Brut 2009 Ferghettina
  • OP Pinot Nero Brut 1870 2011 F.lli Giorgi

TRENTINO

  • Trento Brut Altemasi Graal Ris. 2008 Cavit
  • San Leonardo 2010 Tenuta San Leonardo

ALTO ADIGE

  • A. Sauvignon 2014 Franz Haas
  • A. Lagrein Castel Ringberg Ris. 2010 Elena Walch
  • A. Gewürztraminer Passito Cashmere 2012 Elena Walch

VENETO

  • Amarone della Valpolicella Cl. 2007 Cav. G. B. Bertani
  • Amarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol 2011 Ca’ La Bionda
  • Custoza Sup. Amedeo 2013 Cavalchina
  • Passito Bianco 2013 Cavalchina
  • Custoza Sup. Ca’ del Magro 2013 Monte del Frà

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Collio Friulano 2014 Russiz Superiore

TOSCANA

  • Bolgheri Rosso Sup. Atis 2012 Guado al Melo
  • Chianti Cl. Gran Sel. 2011 Tenuta di Lilliano
  • Petra Rosso 2012 Petra
  • Bolgheri Rosso Sup. 2012 Podere Sapaio

UMBRIA

  • Montefalco Sagrantino Collepiano 2011 Arnaldo Caprai
  • Montefalco Sagrantino 2012 Fattoria Colleallodole
  • Montefalco Sagrantino 2011 Perticaia
  • Montefalco Sagrantino Campo alla Cerqua 2010 Giampaolo Tabarrini

LAZIO

  • Antium Bellone 2014 Casale del Giglio

CAMPANIA

  • Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2014 Marisa Cuomo
  • Falanghina del Sannio Taburno 2014 Fontanavecchia
  • Terra di Lavoro 2013 Galardi

BASILICATA

  • Aglianico del Vulture Titolo 2013 Elena Fucci
  • Aglianico del Vulture Il Repertorio 2013 Cantine del Notaio

PUGLIA

  • Negroamaro 2013 Carvinea
  • Primitivo di Manduria Talò 2013 Cantine San Marzano

SICILIA

  • Bianco Maggiore 2014 Rallo

SARDEGNA

  • Vermentino di Gallura Canali V. T. 2014 Cantina Gallura
  • Vermentino di Gallura Sup. Monteoro 2014 Tenute Sella & Mosca

 

Per partecipare alla Serata è obbligatoria la registrazione e l’acquisto del biglietto presso il sito ufficiale www.gamberorosso.it .

 

SEDE DELL’EVENTO

Sheraton Rome Hotel and Conference Center – Viale del Pattinaggio, 100

00144 – Roma

INFO

Città del gusto
Via Ottavio Gasparri, 13/17 00152 Roma
tel. 06 551121
e-mail: info@cittadelgusto.it

13
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?