Taste Of Roma 2016

Anche questa 5° Edizione di Taste of Roma, è stato un modo divertente e informale per assaggiare grandi piatti di 13 rinomati e stellati Chef Romani:

  • Il Tino di Daniele Usai
  • Imago all’Hassler di Francesco Apreda
  • Il Tordomatto di Adriano Baldassarre
  • Per Me di Giulio Terrinoni
  • Mirabelle Hotel Splendide Royale di Stefano Marzetti
  • Glass Hosteria di Cristina Bowerman
  • Metamorfosi di Roy Caceres
  • Acquolina Hosteria in Roma di Alessandro Narducci
  • Giuda Ballerino di AndreaFusco
  • Marzapane di Alba Esteve Ruiz
  • Osteria Fernanda di Davide del Duc
  • La Pergola di Heinz Beck
  • Il Convivio di Troiani di Angelo Troiani

Ovviamente tutti molto bravi, tutti da assaggiare volendo e potendo, ma ogni piatto costa dai 5,00 ai 10,00 “Sesterzi” che in realtà sono veri e propri Euro, che ognuno può caricare a piacimento sulla propria tesserina. Stessa cosa per i vini che si possono invece acquistare presso l’immancabile Winebar Trimani, che oltre a offrire un’ampia selezione, ha creato anche abbinamenti ad oc per ogni Chef.

Ecco qui gli assaggi della mia giornata di Taste:

14364727_10210133005900055_4440547093777831343_n

Si parte con La Pergola di Heinz Beck che vanta ogni anno code infinite al proprio stand, pur essendo sempre scorrevoli grazie alla rapidità e professionalità del suo stand. I suoi piatti sono assolutamente squisiti tanto quanto originali ed elaborati ma quest’anno è riuscito a sorprendermi anche con un piatto apparentemente semplice come il fusillo al pesto… 

14330126_10210132994619773_8489724445375234958_n

Crudo di Gamberi rosa e pesce San Pietro su crema di Grana Padano e infuso di Peperoni

14322625_10210133043380992_3085121682868600334_n

Fusilli corti bucati De Cecco al pesto di pistacchio e basilico su spuma di patate affumicate e mazzancolle

Un ristorante che a me piace tanto è Giuda Ballerino di Andrea Fusco, che anche lo scorso anno ha presentato piatti  molto convincenti e che quest’anno ha fatto breccia nel mio cuore con il suo Piccione.

14316806_10210132996099810_5351630409225990223_n

 

Piccione, Camomilla, Borragine e fondo con frutti rossi

14358709_10210132998059859_2259700197752735393_n

 Tacos di Manzo Irlandese, Spezie e sorbetto di Peperoni

Sempre bravo ma quest’anno mi ha convinto con tutti i suoi piatti e molto più dello scorso anno il simpaticissimo Chef Roy Caceres del Metamorfosi. Divertentissima l’idea dell’Anti-pasta, ma buonissimi anche gli altri assaggi, in particolare i Tagliolini in brodo. 

14370307_10210132986899580_1680742993415707225_n

 

Chiara Giannotti con Roy Caceres

14364650_10210132985179537_1108102934194148673_n

Anti-pasta julienne di verdure, pesce tostato, semi di finocchietto, emulsione di testa di gambero, gel di limone, polvere di lattuga di mare

14364767_10210132984739526_8452383024365048362_n

Tagliolini in brodo di parmigiano

14358769_10210132985859554_5218088346009016152_n

Lattuga, Ceviche di Ricciola e Lulo

Non si può assolutamente saltare poi il Tataki di Ricciola con la panzanella croccante dell’ Acquolina Hosteria in Roma di Alessandro Narducci :

14344939_10210132987139586_3673356648955669755_n

Acquolina: Tataki di Ricciola e Panzanella come a Roma

Anche la bella e giovane Chef spagnola Alba Esteve Ruiz di Marzapane si è presentata con proposte interessanti tra le quali spiccava il Secreto di Maiale Iberico, un taglio di carne di suino particolarmente pregiato, tenero e saporito, chiamato così proprio perché particolarmente difficile da trovare, che Alba è riuscita a valorizzare grazie alla cottura e alle 3 salse stravaganti di verza, carota e pompelmo.  14333026_10210133000139911_3314008634705236308_n

Marzapane : Secreto di maiale iberico, verza, carota e pompelmo

Gustoso e originale il Salmone croccante Mirabelle Hotel Splendide Royal di Stefano Marzetti:

14322514_10210133015180287_636869620086796821_n

Mirabelle: Salmone croccante ai cereali con gelato di burrata, alici e chutney di pomodori

La rivelazione di quest’anno invece per me è stata Per Me di Giulio Terrinoni. I suoi piatti sono proprio nelle mie corde e avrei volentieri fatto il bis del suo Sandwich di Triglia. Bravo bravo bravo :))) 

14333722_10210133025340541_678574845371002848_n

Per me di Giulio Terrinoni

14322565_10210133035580797_2073829115215434315_n

Per me: Sandwich di Triglia, misticanza di campo, tartufo nero e gel di cipolla rossa

14355187_10210133033700750_4213868994425723499_n

Per me: Spaghettone Verrigni cacio e pepe, alici, fiori di zucca, polvere di arancia

facetune

Con Giulio Terrinoni di Per Me

Moltissime anche le attività che giravo intorno a questi stand con lezioni live di cucina, laboratori, degustazioni particolari, blind tasting, e persino a pranzi di beneficenza grazie al Charity Restaurant organizzato con la collaborazione di Esselunga. 

Tanti anche gli stand di Eccellenze italiane che si incontrano tra uno Chef e l’altro e che spaziano dalle scuole di Cucina tipo Les Chef Blanc,

14364669_10210133036460819_2216103582858584999_n

Les Chef Blancs

agli accessori come le Pentole Agnelli, a proposte gastronomiche come il Caviale Italiano

14292523_10210133004380017_7526558000355157822_n

Caviar Giaveri : Russian Art & Italian Taste Caviar

Presenti anche i gelati in due modi tanto diversi, da un lato lo SteccoLecco, una sorta di ghiacciolo che si può guarnire a piacimento con granelle di pistacchio, cioccolato e varie, dall’altra il gelato artigianale Gunther che ha presentato tanti Gusti divertenti come il Cioccolato fondente al Whisky Torbato e Sigaro Toscano, il Caramello al Sale dell’Himalaya, il Cioccolato amaretto e menta.

14317562_10210133039620898_819305640507779041_n

 

12
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?