Una 3 giorni all’Insegna dei Sapori, della Sapienza, della Cultura Enogastronomica Italiana per comprendere la Food Economy nel nostro Paese e individuare l’Unicità attraverso un dialogo continuo tra Economisti, Chef, Produttori e Operatori sull’Onda di ExpoMilano2015.
Taste of Ecellence è un evento ricco di iniziative, nel quale le eccellenze enogastronomiche italiane sono protagoniste assolute di degustazioni aperte ai professionisti dell’Horeca ed al Pubblico di appassionati. È molto più di uno Show Cooking, è un appuntamento dove si alternano Degustazioni e Performance Culinarie ad attività congressuali e di Formazione come Talk Show, Presentazioni, Convegni e Spettacoli Teatrali.
Viene realizzato in location esclusive che ricreano un’ideale vetrina dove venire a contatto con i prodotti di eccellenza oltre che una ideale piazza d’affari per facilitare incontri e opportunità di business tra buyers e produttori.
Lo spazio che ospita l’edizione 2015 è infatti suddiviso in un’ampia area di degustazione, una sala riservata agli show cooking su prenotazione, l’area Excellence Lab riservata a convegni e spettacoli e lo spazio Excellence Academy dedicato alla formazione ad opera di primarie scuole di cucina.
25 CHEF PROTAGONISTI PER I COOKING SHOW
La squadra di Taste of Excellence mette in campo per l’edizione 2015, 25 chef tra i più talentuosi nel panorama dell’alta ristorazione italiana daranno voce, volto e profumo alla cucina e alla produzione agroalimentare italiana durante gli Showcooking e i Talk show. Prenotando gli show cooking potrete gustare un loro piatto in abbinamento a un calice di vino, assistendo da vicino alla performance dello chef con la regia di Enrico Camelio, consulente e professore all’Istituto Alberghiero Artusi di Roma.
Da Roma:
FRANCESCO APREDA – Imàgo* (Roma) – CRISTINA BOWERMAN – Glass Hostaria* (Roma) – ROY CACERES – Metamorfosi* (Roma) – FABIO CIERVO – La Terrazza dell’Eden* (Roma) – MARCO CLARONI – L’Osteria dell’Orologio (Roma) – DAVIDE DEL DUCA – Osteria Fernanda (Roma) – GIUSEPPE DI IORIO – Aroma* (Roma) – ALBA ESTEVE RUIZ – Marzapane (Roma) – ANDREA FUSCO – Giuda Ballerino * (Roma) – MICHELINO GIOIA – The Cesar* (Roma) – MARCO MARTINI – Stazione di Posta* (Roma) – KOTARO NODA – Bistrot 64 (Roma) – GIANFRANCO PASCUCCI – Pascucci al Porticciolo * (Roma) – FABIO PECELLI – Pastificio Sanlorenzo (Roma) – DANIELE USAI – Il Tino* (Roma) – MASSIMO VIGLIETTI – Achilli al Parlamento (Roma)
Da Fuori:
ISIDE DE CESARE – La Parolina* (Trevinano – VT) – GIUSEPPE IANNOTTI – Krèsios* (Benevento) – GIUSEPPE MANCINO – Il Piccolo Principe** (Viareggio – LU) – ANTONELLA RICCI e VINOD SOOKAR – Al Fornello da Ricci * (Ceglie Messapica – BR) – ANGELO SABATELLI – Angelo Sabatelli* (Monopoli – BA) – CRISTIANO TOMEI – L’Imbuto* (Lucca) – MARCELLO TRENTINI – Magorabin * (Torino)
TASTING EXPERIENCE, SCUOLE DI CUCINA, FORMAZIONE, WORKSHOP, CONVEGNI, MEETING B2B
L’ampia selezione di eccellenze enogastronomiche italiane è oggetto di numerose performances programmate lungo l’arco delle giornate: dalla tasting area all’area formazione con show cooking con i prodotti degli espositori a cura delle scuole di cucina Les Chefs Blancs, A tavola con lo chef e Boscolo e di affermati chef, gli show cooking di chef stellati, i workshop e i convegni, i private meeting (incontri b2b liberi e programmati) e, per finire, lo store delle eccellenze targato EXCELLENCE.
3 GIORNI DI SHOW E INCONTRI
A interagire con gli chef sono chiamati giornalisti e scrittori, critici e imprenditori, produttori ed economisti. Uno show di tre giorni che coinvolgerà tutta la città di Roma: si comincia alle 12 di sabato 17 ottobre fino alla mezzanotte; si riparte la domenica alle 12.00 fino alle 20.00 mentre il lunedì 19 ottobre, dalle 12.00 alle 18.00, sarà la giornata business oriented, con incontri di particolare interesse per i professionisti del settore.
In occasione della terza edizione di Taste of Excellence, ci sarà un Palinsesto con 11 appuntamenti da non perdere, che vedranno protagonisti Chef e relatori d’eccezione.
- “I dialoghi della cucina”, il primo talk show tra chef stellati italiani, moderato da Federica de Denaro, Lorenza Fumelli e Cristiana Lauro
- Presentazione in anteprima della nuova edizione della “Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2016” a cura di Daniele Cernilli, edita da Mondadori
- “Ricetta di Donna”, talk show in cui imprenditrici del food di successo parleranno di idee che meritano di essere raccontate, moderate da Cristiana Lauro
- Anteprima App “Mangiare a Roma” Guida dei ristoranti a cura di Puntarella Rossa
- “Extravergine 3.0” a cura di Marco Oreggia
- “L’Abbuffone”, spettacolo teatrale tratto da un testo di Ugo Tognazzi, letto e interpretato da Gianmarco Tognazzi e Marco Paparella con show cooking finale di Gianmarco Tognazzi a 4 mani con un noto chef
- “La Food Economy”, convegno moderato da Antonio Belloni
- 18 starred cooking show presentati da noti giornalisti enogastronomici tra cui Jerry Bortolan
- Lezioni delle scuole di cucina Les Chefs Blancs, Boscolo, A Tavola con lo Chef che presenteranno ricette che omaggeranno il mondo del cinema. Presenta il giornalista Marco Lombardi.
- Cooking show di 4 chef “emergenti” under35 con i prodotti degli espositori
- Spazio Formazione per appassionati e professionisti a cura di 4 affermati chef della capitale
Mi fa particolare piacere segnalarvi due appuntamenti in particolare nei quali parteciperò personalmente tra i relatori:
Domenica 18 Ottobre ore 14:30:
“I Dialoghi della Cucina: le nuove tendenze di consumo dei foodies” talk show tra protagonisti del mondo del food
Modera Federica De Denaro, Giornalista di Rai Uno.
Relatori: Raffaella Albanese, Nerina Di Nunzio, Chiara Giannotti, Dario Laurenzi, Giulia Mancini, Simone Neri.
Domenica 18 Ottobre ore 18.00:
“Ricetta di Donna” donne di talento si raccontano
Presenta Cristiana Lauro Wine business consultant
intervengono Elena Fucci, Gaetana Jacono, Anna Maria Pellegrino.
Chiara Giannotti, Federica Morricone, Maria Nava Rondolino.
BUSINESS, NON SOLO CULTURA E SPETTACOLO
Taste of Excellence è un contesto esclusivo che favorisce incontri e opportunità di business tra buyers e produttori, creando effettive opportunità di sviluppo per piccole e medie aziende, consorzi di tutela e operatori favorendo l’incontro tra gli attori del settore.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
Taste of Excellence sostiene le attività della Onlus DALIA BLU che si occupa dell’inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi autistici, organizzando raccolte fondi sia prima che durante la manifestazione. Primo appuntamento domenica 11 ottobre con la partita di calcio tra la Nazionale Italiana Cuochi Calciatori e la squadra di Excellence. A fronte della donazione di 10 euro, verranno regalate tre bottiglie di ‘Na Biretta Neurodiversa realizzata con la collaborazione di ragazze e ragazzi autistici. Appuntamento alle ore 11,00 al Futbolclub di Via degli Olimpionici,71 – Roma.
Tanti altri interessanti appuntamenti ed Show li trovate insieme al programma completo ed alle info e prenotazioni su: www.tasteofexcellence.it
TASTE OF ECXELLENCE
Da Sabato 17 a Lunedì 19
Spazio Set di Via Tirso 14 a Roma
15