Tasca d’Almerita – Regaleali (Sicilia)

Tasca d’Almerita è una delle più antiche realtà viticole della Sicilia che si tramanda da ben 8 generazioni, guidata ad oggi dai due fratelli Alberto e Giuseppe Tasca. Nasce a Regaleali, al centro stesso della Sicilia, e si distribuisce su una proprietà di circa 600 ettari vitati divise in 5 diverse ma bellissime Tenute – che comprendono anche due prestigiosi Resort – e che sono dislocate in vari punti strategici della Sicilia, dall’Etna a Saline nelle Eolie, dal Marsala a Monreale. Un azienda che ha sempre puntato sulla serietà, sulla storia, sulla tradizione, ma con una forte propensione verso l’innovazione, la sperimentazione e la lungimiranza.

Ricordo ancora il loro Rosso del Conte, una Riserva di Nero d’Avola e Perricone, uno dei primi grandi rossi che assaggiai da neo Sommelier e che ricorderò sempre con piacere.

Ma ad accompagnarmi in una piacevolissima bevuta, di recentissimo, è stato il nuovo Spumante della Cantina, l’Almerita, Contea di Sclafani Doc.

La creazione di questo Brut Siciliano della Tenuta Regaleali, risale agli anni ’90, da un’idea del Conte Giuseppe, inizialmente come un prodotto per pochi amici e divenuto poi un punto di riferimento per la sua regione. È realizzato con 100% Chardonnay e metodo Classico, con lievitazione di l’accortezza di lasciarlo un prodotto artigianale specchio delle diverse annate ed espressione della sua terra. Il vigneto da cui proviene ha un’altitudine di circa 500m slm e delle escursioni termiche interessanti. È uno Spumante morbido, fruttato e abbastanza persistente. Un prodotto fresco, cremoso e ben equilibrato.

17
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?