Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo

90 anni da quando uscì il primo numero del settimanale allora chiamato “il commercio Vinicolo” e oggi conosciuto come il Corriere Vinicolo.

Era infatti il 1928 quando l’Unione Italiana Vini, UIV, cominciò a editare questo giornale che ha accompagnato, influenzato, informato e sviscerato il settore vinicolo in tutte le sue forme e per primo, diventando un indiscutibile punto di riferimento in primis per tutti i tecnici e produttori.

Un grande evento ha preso piede il 27 Giugno a Milano, presso l’Auditorium Corriere della Sera “Sala Buzzati”, per celebrare questa importante ricorrenza e presentare uno straordinario volume che racchiude l’essenza di questo giornale, riprendendone estratti e contenuti che ripercorrono tutte le principali vicende storico-politiche dell’Italia e i tratti salienti della storia del mondo vitivinicolo italiano e dell’Unione Italiana Vini. La sede non è casuale, poiché nell’edizione di questa raccolta, hanno voluto al loro fianco il Corriere della Sera, che ha arricchito la pubblicazione con l’evoluzione del vino nella cultura popolare e nell’immaginario collettivo insieme ai cambiamenti vissuti dal giornalismo vitivinicolo specializzato, offrendo una chiave di lettura nuova per comprendere perché, ancora oggi, questo prodotto sia un valore del “sistema Italia” ben oltre il suo peso economico e produttivo.

Durante l’evento di presentazione, Chiara Giannotti per Vino.Tv, affiancata da Adriano Amoretti di Cantina Social, Emanuele Trono di Enoblogger e Stefano Quaglierini di Italian Wines, hanno intervistato alcuni personaggi chiave che hanno contribuito alla stesura e alla pubblicazione di questo importante volume.

Stefano Quaglierini, Emanuele Trono, Giulio Somma, Adriano Amoretti e Chiara Giannotti

Stefano Quaglierini, Emanuele Trono, Giulio Somma, Adriano Amoretti e Chiara Giannotti

Si parte con Giulio Somma, direttore del Corriere Vinicolo che racconta i retroscena di questo grande progetto e le sue principali caratteristiche. Successivamente la parola passa al direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, che interviene per sottolineare le ragioni di questa unione e l’importanza del mondo del vino nella comunicazione italiana. A seguire Ernesto Abbona, Presidente dell’UIV, evidenzia l’importanza e l’utilità delle informazioni contenute all’interno del Corriere Vinicolo dal punto di vista dei produttori e degli esperti di settore. A concludere, l’intervista con Luciano Ferraro Capo redattore del Corriere della Sera che ha curato la parte dell’evoluzione della storia del vino in questi lunghi anni e affronta il tema di come è cambiata anche la parte di comunicazione e informazione ad essa legata.

Adriano Amoretti, Chiara Giannotti, Ernesto Abbona, Emanuele Trono, Stefano Quaglierini

Adriano Amoretti, Chiara Giannotti, Ernesto Abbona, Emanuele Trono, Stefano Quaglierini

Intitolato “Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo”, il libro è composto da 465 pagine e suddiviso in due parti: nella prima sono raccontate, decennio per decennio, la storia di UIV e del suo settimanale, a partire dalle fonti documentali presenti nell’inestimabile Archivio Storico di Unione Italiana Vini (a cura di Francesco Emanuele Benatti e Giulio Somma, direttore del Corriere Vinicolo), un profilo della storia d’Italia (a cura di Michele Pellegrini) e un racconto del vino italiano rivolto al grande pubblico, sviluppato sul commento dei più importanti contributi di argomento enoico comparsi su Il Corriere della Sera (a cura di Luciano Ferraro). Per ogni decennio è infine data una selezione, in riproduzione fotografica, di oltre 190 fra i più significativi articoli finora comparsi sul Corriere Vinicolo: un florilegio capace di trasmettere, senza bisogno di commento, la natura e il carattere del settimanale dell’Unione (a cura di Francesco Emanuele Benatti).

La seconda parte del volume è, invece, il racconto di quattordici eccellenze del vino italiano, aziende associate di Unione Italiana Vini che hanno contribuito a fare del vino “il sorriso d’Italia” (a cura di Fabio Ciarla).

C.V. 90 anni copertina

i 90 anni del Corriere Vinicolo, copertina

Per maggiori informazioni e per acquistarlo è possibile scrivere a: abbonamenti@corrierevinicolo.como telefonando al numero: 02 72222848.

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?