L’articolo che ho scritto sulla Famosa Chef Stellata Patrizia di Benedetto, è stato citato nella prefazione del suo libro di Ricette&Arte del Bye Bye Blues!
Questa si che è una bellissima soddisfazione!!!!
Il libro è stato presentato il 15 Dicembre 2015 alle 17.30 con un grande aperitivo da “Settembrini Libri e Cucina” e fa parte della Collana “efFusioni di Gusto” a cura di Maria Paola Poponi e pubblicata da Maretti Editore.
Una raccolta che nasce dall’unione di Arte e Cibo, due elementi che si sposano così bene da creare inevitabili efFusioni di Gusto! La collana raccoglie in ben 3 volumi, piatti Stellati abbinati ad opere d’arte, nella quale il cibo diventa cultura, e dove chef e artisti mescolano i propri ingredienti ed il proprio estro per “fondersi” in un unico capolavoro.
Gli Chef e gli artisti che hanno partecipato a questa fusione originale e multisensoriale sono Valentino Marcattilii, chef del “San Domenico” di Imola, che “porta in cucina” Concetto Pozzati; Elia Rizzo, chef de “Il Desco” di Verona, Gino Marotta e Patrizia Di Benedetto, chef del “Bye Bye Blues” di Mondello, “serve in tavola” il fotografo Primo Vanadia.
In ciascun volume verranno presentati vari piatti stellati abbinati alle opere d’Arte, il tutto condito dal racconto della biografia dei relativi autori, dalla storia del locale, da curiosità e ricette arricchite da un’attenta selezione di vini e olii.
L’idea nasce dalla volontà di presentare la cucina in modo originale e insolito, ovvero abbinata per cromie, volumi, fantasie e sensazioni all’arte moderna e contemporanea in ogni sua manifestazione, e al tempo stesso avvicinare alla creatività la sapienza e il nome dei migliori ristoranti stellati d’Italia.
L’obbiettivo è quello di sensibilizzare il consumatore ed abituarlo a percorsi innovativi, sensazionali, sia in cucina che negli atelier. Si è cercato di ricreare un’importante sinergia tra il lettore e lo Chef di volta in volta protagonista, che diventa, tra le pagine della collana, non solo un creatore di ricette straordinarie da imitare e seguire, ma anche colui attraverso il quale si mettono in relazione, idee, manualità ed haute cuisine con le opere d’arte più attuali e significative del panorama culturale di riferimento.
E così ogni ricetta si ritrova prima in Italiano con la foto del Piatto, e successivamente in Inglese, con l’accostamento ideato dall’Artista.
“Abbiamo reso le ricette più chiare nella comprensione e precise nei vari passaggi culinari, niente al caso e nulla per sottinteso. Ho voluto – spiega la curatrice – dare una svolta tra i fornelli: chiunque può cimentarsi nella composizione di un piatto di alto livello che se pur nell’apparenza complesso, assume il sapore della sfida accessibile e godibile a più livelli… Cosa c’entra l’arte? Aiuta ad aumentare la percezione sensoriale del lettore che vedendo e ammirando cose belle tenderà a ricrearle. Affinerà i propri gusti, le proprie aspettative, la propria cultura. Insomma: un libro a tuttotondo utile sia in cucina che in salotto!”(Maria Paola Poponi).
Presenti all’evento come relatrici Maria Paola Poponi, curatrice della collana e Rosanna Lambertucci, insieme alla Chef Patrizia Di Benedetto e l’Artista Primo Vanadia, protagonisti del terzo volume della collana che è stato appena pubblicato.
Ed ecco finalmente che ho avuto la mia bella copia… con tanto di dedica dalla mitica Chef!… Cara Patrizia, Grazie a Te!! 🙂
Info evento:
Martedì 15 dicembre alle ore 17.30 presso Settembrini Libri e Cucina
Piazza Martiri di Belfiore 12 – 00195 Roma
E-mail: info@viasettembrini.com
Tel: 06/97277242
10