Si brinda alla 10° edizione per la manifestazione umbra Only wine che quest’anno si svolge dal 22 al 24 aprile nella splendida Città di Castello presso il Palazzo Vitelli a Sant’Egidio.
Ogni anno seleziona 100 produttori vitivinicoli italiani, che oltre all’indiscussa qualità dei loro prodotti, devono essere vignaioli under 40, con meno di 7 ettari di terreno o con meno di 15 anni di storia.
Questa è una delle caratteristiche principali che rendono questa fiera sicuramente un evento da non perdere, ma a contribuire alla sua unicità ed esclusività sono anche i tanti dettagli del programma collaterale che ogni anno si rinnovano per inventare nuove proposte e divertenti sorprese per il pubblico di appassionati ed operatori presenti.
In questa edizione, oltre ai 100 produttori selezionati, ci sarà come sempre un calendario ricco di appuntamenti e degustazioni, ma anche un’area EXTRA WINE, un Temporary Restaurant e importanti riconoscimenti per le realtà più virtuose.
Il 22 ed il 23 aprile sono le giornate aperte al pubblico con i banchi d’assaggio con degustazioni libere, verranno presenziati principalmente dai produttori in persona.
La giornata di lunedì 24 è invece dedicata esclusivamente al B2B , quindi agli operatori del settore.
Per l’occasione è stata organizzata una sessione di confronto fra i giovani produttori e gli operatori del settore horeca con incontri a rotazione in perfetto stile B2B.
Infatti ancora una volta rinnovo con grande piacere la mia collaborazione con questa manifestazione che riesce a dare spazio e voce a piccoli e giovani produttori eccellenti.
Insieme a me, al fianco dell’ideatore Andrea Castellani e con il benestare dell’assessore al turismo Letizia Guerri, non mancherà un’altra figura storica Francesco Saverio Russo, di Wine Blog Roll e Chiara Giorleo giornalista e critica enogastronomica, il Presidente Ais Nazionale Sandro Camilli, il Presidente Ais Umbria Pietro Marchi , Sara Cintelli e Catia Minghi.
Qualche numero in più:
118 cantine presenti in fiera
3 consorzi
Aree Tematiche
4 Masterclass
80 giornalisti accreditati
Un’area Extra Wine
100 operatori del settore Horeca
Numerosi stand informativi e convenzioni
3 testimonial
Sono questi i numeri di una manifestazione che è cresciuta molto negli anni tanto da arrivare addirittura ad interessare cantine oltralpe come quelle della Regione della Champagne e della Svizzera Italiana.
Ed ecco il PROGRAMMA
Sabato 22 Aprile dalle 14:00 alle 19:00
· Ore 14:00 – Apertura banchi d’assaggio
· Ore 16:00 – TAGLIO DEL NASTRO
· Ore 16:30 – MASTERCLASS: I GRANDI ROSSI D’ITALIA guidata da Francesco Saverio Russo
· Ore 17:30 – EXTRA WINE “Degustazione al Buio” guidata da Luca Boccoli
· Ore 18.00 – MASTERCLASS : “Sulle orme di Mario Soldati” con i produttori di Only Wine. Guidata da Antonello Maietta
· Ore 19:00 – Chiusura Banco D’Assaggio
· Ore19.30 – Only Wine Awards
Domenica 23 aprile dalle 12:00 alle 18.00
· Ore 12:00 – Apertura banchi d’assaggio
· Ore 12:30 – “CHAMPAGNE – IL VINO MITO NEL MONDO ” guidata da AIS
· Ore 16:00 – DDV Umbria: “Donne del vino in quota a +1000” – Il successo dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e il ruolo della donna nel settore.
· Ore 18:00 – Chiusura banchi d’assaggio
Lunedi 24 aprile dalle 10:00 alle 14.00
· giornata dedicata a stampa e operatori di settore
· Ore 10:00/14.00 – Speed Wine Date con incontro B2B
Per saperne di più e per prenotare le vostre masterclass e acquistare il biglietto, vi consiglio di visitare subito la pagina ufficiale di Only Wine : https://onlywinefestival.it/
0