? E’ nato il nuovo Progetto VinoCult CLUB che ci porta alla scoperta delle cantine che rappresentano un punto di riferimento delle denominazioni e dei territori vinicoli italiani più importanti! Per farveli approfondire e conoscere al meglio, per solo una settimana, queste cantine hanno creato delle confezioni miste dei loro prodotti proposte a prezzi eccezionali! Sono limitate nel tempo e anche nelle quantità , quindi vi consiglio vivamente di non farvele scappare!!!
Ecco a voi il produttore di questa settimana!
? Questa settimana la dedichiamo alla Famiglia Allegrini, che è protagonista delle storia della Valpolicella sin dal XVI Secolo, diventando uno delle cantine di riferimento più amate di tutta la zona, che rappresenta uno dei territori più importanti e più antichi della produzione enologica italiana. Infatti, come leggenda vuole, il nome stesso “val polis cellae” suggerirebbe, infatti, “la valle delle molte cantine”. Ci troviamo nel Veneto occidentale, tra Verona e il Lago di Garda, e delimitata a nord dai Monti Lessini.
Ad oggi la proprietà nella Valpolicella Classica conta più di 100 ettari di vigneti situati in tutte le zone storiche della denominazione.
E’ qui che nasce uno dei vini rossi più conosciuti e amati della nostra penisola, l’Amarone.
Prende il nome dal fatto che proviene da uve appassite che inizialmente venivano lasciate essiccare per produrre il Ripasso, un vino dolce. Venivano quindi scartate le partite considerate amare, ossia, non dolci. Questo fino a che negli anni 50 non si è capito che questo errore di fermentazione poteva in realtà regalare uno straordinario vino rosso.
Non può quindi mancare nel Box proposto dalla Cantina Allegrini, il loro AmaronedellaValpolicella Classico… ma c’è tanto tanto altro.
Per scoprire l’offerta completa proposta da questa storica famiglia veneta, che comprende le realtà di Allegrini e Corte Giara nella Valpolicella, ma anche due splendide cantine toscane, una a Bolghericon Poggio al Tesoro, e l’altra nel BrunellodiMontalcino, con San Polo – Montalcino.
‼️ ➡️ VAI SUBITO AL LINK PER ACCEDERE ALL’OFFERTA ESCLUSIVA : VINOCULT.CLUB
Inserendo il Codice Promo: VINOCULTC10 potrai anche usufruire di un ulteriore sconto del 10% riservato agli amici di Vino.Tv !!
SETTIMANE PRECEDENTI:
?Come promesso iniziamo da una cantina che ha una vita ultracentenaria, che ha fatto e fa tutt’oggi la storia del suo territorio e delle denominazioni che rappresenta. E’ legata ad una zona più amate d’Italia e tra le più apprezzate di tutto il mondo.
Hai capito di chi stiamo parlando?
Si tratta di Marchesi di Barolo !
Pensate che questa cantina racchiude le botti originale di più di 200 anni fa, quando iniziò la storia di questa cantina e del Vino stessa che rappresenta. Tutto ebbe infatti inizio quando Carlo Tancredi Falletti, marchese di Barolo, sposò a Parigi la nobil donna Juliette Colbert di Maulévrier, pronipote del ministro delle finanze del Re Sole.
Fu Juliette, in realtà, ad intuite le grandi potenzialità del territorio enologico di Barolo che, dopo una lunga fermentazione in botte, riusciva ad esprimere tutte le proprietà del terroir e del vitigno autoctono: il Nebbiolo.
per noi questa settimana questa cantina ha studiato una confezione con 6 diverse bottiglie che rappresentano il territorio, le sue sfumature, le sue tradizioni e lo spirito anche innovativo che caratterizza sempre le cantine di successo.
Il tutto con un prezzo unico e irripetibile fatto a posta per noi, ed esclusivo per questa unica settimana, proprio per avvicinare il consumatore a conoscere meglio le peculiarità di questa terra tanto conosciuta quanto amata.
Ma cosa ci troveremo in queste confezioni?
A parlarcene è proprio Valentina Abbona, che insieme a suo fratello Davide, affianca i genitori al comando di questa storica cantina piemontese.
Vi lascio a lei, e mi raccomando non fatevi sfuggire questa opportunità!
0