C’è una bella novità in casa Coravin! È ufficialmente il nuovo sistema Pivot!
E’ un nuovo dispositivo di casa Coravin, che propone un sistema alternativo per poter preservare il vino in bottiglia con un vantaggioso rapporto qualità prezzo.
Come il classico strumento Coravin che ha rivoluzionato il modo di bere il vino al calice, spilla il vino direttamente da dentro la bottiglia immettendo al suo posto un gas inerte chiamato Argon, che preserva dall’ossidazione precoce il vino restante.
Quali sono i vantaggi e le differenze con gli altri modelli Coravin?
In primis il Pivot non possiede il prezioso ago che penetra nel tappo, quindi la bottiglia va stappata, e inserito un particolare Stopper creato appositamente per sigillare la bottiglia ma che consente alla cannuccia del Pivot di entrare a spillare il vino.
- Questo dispositivo può essere utilizzato su vini fermi con qualunque tipo di tappo, e non solo quelli in sughero.
- Permette di consumare meno Argon e quindi di far durare di più le ricariche.
- È più agile e maneggevole ma soprattutto più rapido a versare il vino nel calice.
- Grazie alla sua struttura più snella e semplificata esce ad un prezzo molto vantaggioso.
- Non consente una tenuta del vino per anni come i modelli con l’ago, ma garantisce una conservazione delle bottiglie stappate fino a 4 settimane.
Per chi è più indicato?
Il classico Coravin con sistema ad ago permette di degustare in parallelo una molteplicità di vini, così come divertirsi ad assaggiare ogni sera anche un solo calice di vini sempre diversi. Ai ristoranti permette di poter offrire un numero infinito di vini alla carta.
Ma diciamo che è un sistema particolarmente adatto ai winelovers accaniti se non addirittura agli operatori del settore. Ma c’è un numero molto più ampio di persone che hanno invece la semplice esigenza di potersi stappare un vino a cuor leggero, senza paura di doverlo finire entro un paio di giorni. Ed è proprio per questo tipo di consumatore che il Pivot diventa ideale! Permette infatti di godersi un vino tanto quanto ne hai voglia, preservandone il gusto autentico fino a ben 4 settimane. Inoltre, consumando molto meno Argon rispetto ai modelli precedenti, tanto che arriva a fare fino a 22 bicchieri di vino, può essere strategico anche per le realtà tipo ristoranti e winebar che hanno una rotazione abbastanza veloce dei vini al calice, ma che vogliono garantire al cliente un sorso sempre perfetto.
Come funziona?
Ecco il mio video tutorial con le spegazioni :)))
Ma riassumendo il tutto:
- Estrarre il tappo di sughero dal vino o svitare il tappo a vite ed inserire al suo posto il tappo in dotazione.
- Posizionare Coravin nel tappo fino a quando non si sente un clic. Premere il pulsante sul dispenser, inclinare la bottiglia di vino sul bicchiere e versare la dose desiderata.
- Estrarre e chiudere il tappo con lo stopper. Lasciare il tappo -stopper in dotazione nella bottiglia di vino fino a quando non viene servito il calice successivo.
- Solo vini fermi; non funziona con lo Champagne o con vini frizzanti
Gli stopper sono riutilizzabili e sono lavabili a mano sotto l’acqua così come il Pivot. Mi raccomando niente lavastoviglie!
Dove e come si acquista?
Dal 1 novembre il Pivot è disponibile nuovo shop del sito Coravin – www.coravin.it e attraverso la distribuzione Kunzi al prezzo promozionale di 99,00€ .
Si può scegliere tra diversi colori: Nero, Verde Acqua, Corallo e Grigio chiaro,
Da inizio 2021 passerà al prezzo di 119,00€ e sarà disponibile in tutti i negozi al dettaglio abilitati alla vendita dei dispositivi Coravin
Cosa trovo nella Confezione?
- 1 Dispositivo Pivot
- 2 Stopper
- 1 Salvabottiglia
- Garanzia: 2 anni di garanzia in UE
Quindi non dimenticate di ordinare anche le capsule di Argon!
E ora ditemi la vostra: cosa ne pensate?
0