Monfortino di Giacomo Conterno

Grazie al suo straordinario microclima, il Piemonte è sicuramente una delle regioni italiane più vocata per la produzione di vino. Ci sono due principali caratteristiche che ne influenzano il clima e aiutano le uve ad avere risultati cosi eccezionali: il ghiaccio sulle fredde Alpi ed il caldo Mediterraneo che creano un contrasto straordinario ed escursioni termiche rilevanti. Designato come un patrimonio mondiale dell’UNESCO nel mese di giugno 2014, i vigneti delle Langhe sono davvero mozzafiato, e sono tra le aree più celebri d’Italia. Nella zona i vini più riconosciuti sono a base di Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Moscato d’Asti. Il re di Piemonte è indubbiamente il Barolo, un vino celebrato in tutto il mondo, simbolo di una grande tradizione e un terroir straordinario che porta la regione Piemonte ad essere l’anima di una delle zone vinicole internazionalmente più interessanti.

Giacomo Conterno è uno dei produttori di riferimento di tutto il Piemonte, la maggior parte del suo vini sono considerati icone del vino italiano, e vengono notevolmente apprezzati, tanto da raggiungere valori molto elevati.  E’ anche uno dei pochissimi in grado di creare grandi e leggendari vini in entrambe le zone di Barolo e Barbaresco. Ma il suo vino più rinomato è senza dubbio il Monfortino per molti opinion leaders è considerato il più grande vino italiano e dichiarato tale dalla classifica ufficiale di Decanter stilata da non molto da 19 tra i più autorevoli esperti mondiali. Anche DoctorWine Daniele Cernilli dopo aver aperto un 96 ed un 61 ha confermato questa impressione: Un Barolo capace di invecchiare in modo meraviglioso tanto da raggiungere la perfezione con un punteggio di 100/100 per l’annata più vecchia. È espressione pura di questa importante denominazione italiana e rappresenta l’ideale del concetto di Barolo tradizionale: ricco, potente, massicciamente strutturato, e capace di lungo invecchiamento in bottiglia.

Sempre molto richiesto nelle Aste di vini rari e da Collezione, nella 6°edizione dell’Asta Ansuini è presente un rarissimo Magnum di Monfortino 2008, un’annata eccellente premiata con 99/100 da James Suckling. Rappresenta uno dei vini più emozionanti e desiderabili per intenditori e collezionisti di vino. Il formato speciale aggiunge poi un valore inestimabile alla bottiglia.

https://vino.tv/it/6-asta-ansuini-sui-vini-rari-e-da-collezione/

 

11
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?