L’inaugurazione di Achilli Caffè in Prati

Articolo a cura di Saula Giusto

Se volete un suggerimento per un locale che propone una gastronomia, vini e cocktail di altissima qualità in un ambiente giovane, molto dinamico e dall’offerta poliedrica, ha aperto a Roma Achilli Caffè, in via Luigi Settembrini 21, di cui ho potuto testare il pregio all’inaugurazione del 10 luglio u.s.

20190710_201831

Questo luogo d’incontro molto piacevole si è rivelato essere un pò un caffè, un pò un cocktail bar, un pò un bistrot ed anche un pò un ristorante perfetto per un light lunch, un brunch, una cena di lavoro e…a voi creare la vostra occasione di ristoro!

I Dj di Beat Soup

I Dj di Beat Soup

20190710_201256

Titolare e creatore di questo progetto il trentenne Alessio Tagliaferri, un figlio di un’arte particolarmente vocata a proporre, nella capitale, locali di qualità e successo.

Alessio Tagliaferri

Alessio Tagliaferri

 

Alessio fa infatti parte della nota famiglia Achilli: il nonno Franco ha fondato la storica Enoteca Achilli al Parlamento, in cui si sono da sempre serbati, tra le altre cose, vini pregiati da lungo invecchiamento. Oggi l’enoteca viene gestita dalla figlia di Franco, Cinzia Achilli, e da suo marito, Daniele Tagliaferri, i quali ne hanno modificato la funzione di mera vendita di vino, creando anche un ristorante di grande successo, grazie anche alla collaborazione dello chef Massimo Viglietti, che gli ha garantito l’ottenimento della stella Michelin.

 

Da tale nuova vocazione, così come da tali genitori, nascono Alessio ed il suo Achilli Caffè!

20190710_201914

 

Non ci dimentichiamo che questo giovane imprenditore sa il fatto suo non solo grazie agli “affari di famiglia”, ma grazie anche ad un proprio curriculum professionale di tutto rispetto che include l’esperienza, non di poco conto, come chef presso il noto ristorante Achilli al Dom.

Alessio parla del suo progetto con molta serietà e determinazione: ha voluto rilevare e rinnovare completamente lo storico Settembrini, per farne un locale dalle tante valenze: aperto 7 giorni su 7, dalle 7 di mattina alle 2 di notte; in cui si può: fare un’ottima colazione; pranzare con piatti veloci ma curati; tornare per un aperitivo non solo proposto con ottimi vini (sennò che Achilli sarebbe!), ma anche con interessantissimi cocktail rivisitati la due bravissimi bartender, in abbinamento a stuzzichi molto raffinati (una sorta di “tapas” rivisitate in chiave italiana e romana); per finire a cena, con portate dalla sicura impronta creativa, oltre che dalla garantita qualità.

20190710_194032

Pomino Brut Metodo Classico "Leonia" -  Frescobaldi

Pomino Brut Metodo Classico “Leonia” – Frescobaldi

20190710_194041

20190710_205927

20190710_194231

Va evidenziato che tutta la gastronomia proposta, proprio dalla colazione alla cena, è non solo genuina, ma assolutamente home made (chips di patate comprese!).

20190710_200132

A sbizzarrirsi in cucina ed ad accompagnare in toto Alessio in questo progetto c’è Cristiano Catapano, un talentuoso chef che oltre ad avere alle spalle esperienze professionali di grande rispetto, crea con arte e passione dei piccoli e grandi capolavori che mi hanno entusiasmata e, per emblematica bontà, posso citare un finger food su tutti: l’uovo di quaglia, cotto leggermente alla coque in acqua di rapa rossa (quindi “vestito” di un bellissimo fuxia), su una fonduta di pecorimo e tartufo…indimenticabile!!

Cristiano Cataplano

Cristiano Cataplano

20190710_194147

Alessio Tagliaferri e Cristiano Cataplano

Alessio Tagliaferri e Cristiano Cataplano

D’altronde Alessio Tagliaferri è andato a colpo sicuro con questo chef trentenne di Valmontone che vanta, tra le altre esperienze, un’importante esperienza a Palatium, Enoteca Regionale del Lazio,con lo chef Severino Gaiezza, la proprietà di due ristoranti gestiti nella loro totalità, l’esperienza in importanti ristoranti romani come il Caffè Propaganda,il Margutta Vegetariano (come sous chef), per diventare chef e party chef al Porto di Ripetta, da Sapore e Bastianelli, e tanto altro si può leggere sul suo curriculum. Si deve inoltre evidenziare che Cristiano ha anche, nel frattempo, conseguito 14 diplomi di pasticceria, diventando ambasciatore di quest’arte per il Lazio, uno dei motivi per cui Alessio Tagliafessi lo ha voluto fortemente in Achilli Caffè.

20190710_221543

20190710_221524

Sono davvero tante, varie ed eccellenti le proposte di Cristiano che ho potuto assaggiare, compresi i finger di dolci, alcuni davvero notevoli, oltre che esteticamente accattivanti.

Notizia da non dimenticare: entro fine agosto Alessio Tagliaferri aprirà, con lostesso staff e brigata, un locale adiacente ad Achilli Caffè, che ne enfatizzerà lo stile e la filosofia di gestione, ma creando un vero e proprio ristorante, di cui posso già intuire, visti i presupposti, il successo.

Non resta che provare!

Per ulteriori info:

Achilli Caffè

Via Luigi Settembrini, 21

Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 2:00

www.achilli.restaurant

#achillicaffe #open24h

Articolo di Saula Giusto

20190710_193749

20190710_200043

20190710_212255

20190710_201310

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?