10 Anni insieme alla Guida Essenziale ai Vini d’Italia…
Vi aspetto per brindare insieme a questo importante traguardo, che verrà festeggiato in due tappe, insieme a tanti grandi protagonisti della produzione vinicola italiana e al vasto pubblico che da sempre segue Daniele Cernilli e DOCTORWINE:
- primo appuntamento a Milano il 30 settembre e il 1 ottobre all’Hotel Principe di Savoia
- secondo appuntamento a Roma l’8 ottobre allo Spazio 900
In questa occasione verrà presentato l’ultimo progetto firmato DOCTORWINE: un’attesissima APP finalmente a disposizione di tutti i winelovers.
Due eventi unici da non perdere dunque, non mancate!!!
GLI APPUNTAMENTI DI ROMA E MILANO
I due attesissimi happening di presentazione della Guida saranno caratterizzati dalla premiazione dei produttori che hanno fatto la storia del vino italiano e che ne rappresentano il futuro.
Seguirà un grande banco d’assaggio che darà al pubblico la possibilità di degustare i più grandi vini di tutta Italia.
Durante l’evento milanese sarà inoltre possibile partecipare a masterclass e seminari.
Sia a Milano che a Roma l’ingresso ai banchi d’assaggio comprenderà una copia omaggio della Guida Essenziale.
Il calendario dettagliato degli eventi sarà disponibile a breve sul sito www.doctorwine.it.
Potete trovare orari, costi, info e acquistare i biglietti di ingresso agli eventi su shop.doctorwine.it/prodotti/eventi.
Per acquistare la guida: shop.doctorwine.it/prodotti/libri.
LA NUOVA APP DOCTORWINE: UN NUOVO QUALIFICATO STRUMENTO DEDICATO AGLI APPASSIONATI DI VINO
La presentazione dell’attesissima 10° edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia sarà l’occasione ideale per il lancio ufficiale dell’APP DOCTORWINE, dal 30 settembre disponibile per gli utenti di tutto il mondo.
DOCTORWINE aggiunge l’APP per dispositivi mobili ai suoi canali di comunicazione. Quest’APP permetterà di usufruire comodamente e ovunque di tutti i contenuti della Guida Essenziale ai Vini d’Italia e della guida Mangiare e Dormire tra i Vigneti: un qualificato strumento a disposizione dei tanti amanti del vino, ma anche delle aziende produttrici che vi troveranno un nuovo canale diretto di comunicazione con il proprio pubblico.
Proprio per essere accessibile a tutti, l’APP sarà sia in italiano che in inglese, disponibile per dispositivi iOS e Android, scaricabile gratuitamente da Apple App Store o Google Play.
Nella sezione Guida Essenziale, gli appassioni di vino e gli operatori del settore potranno scoprire le oltre 1.200 cantine presenti per un totale di 3.150 vini recensiti da Daniele Cernilli e dal suo team di esperti degustatori, mentre nella sezione Mangiare e Dormire tra i Vigneti troverà le strutture ricettive e i servizi offerti dalle circa 200 aziende vinicole recensite con la loro geolocalizzazione, le informazioni sulle iniziative proposte, la possibilità di prenotare una camera, un ristorante o un’esperienza di degustazione in cantina o tra i vigneti.
Di ogni azienda il pubblico scoprirà caratteristiche, premi, punteggi, potrà trovare le più vicine entro un raggio di 100km, visualizzare la loro posizione sulla mappa, prendere contatto con loro ed eventualmente acquistarne i vini con il link diretto agli shop aziendali.
“Da tempo volevamo dedicare ai nostri appassionati uno strumento in più per ricambiare la fiducia e l’affetto con cui da anni ci seguono sempre numerosissimi – dichiara Daniele Cernilli, fondatore di DoctorWine – e questa ci è sembrata la soluzione più adatta ed attuale. Crediamo di aver creato un prodotto piacevole e di facile interazione che rende fruibile con immediatezza il gran lavoro di ricerca che svolgiamo ogni anno per valorizzare la miglior produzione vinicola italiana. Uno strumento utile per i tanti amanti del vino, ma anche per le aziende produttrici che vi troveranno un nuovo canale diretto di comunicazione con il proprio pubblico. Stiamo anche già lavorando ad ulteriori implementazioni per dare la possibilità all’utente di personalizzare l’interfaccia e rendere sempre più interessante l’esperienza di approfondimento sia sui vini già conosciuti, che sui nuovi da scoprire permettendo a ciascuno la creazione di un proprio prezioso archivio di degustazione.”
LA STORIA DELLA GUIDA ESSENZIALE
Era il 7 ottobre 2014 quando nelle librerie italiane venivano distribuite le copie fresche di stampa della neonata Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il primo prodotto cartaceo realizzato dalla squadra composta da Daniele Cernilli e dai suoi collaboratori a pochi anni dalla fondazione del network DOCTORWINE e dal lancio della omonima rivista online.
Oggi la Guida Essenziale è una delle più autorevoli del panorama enologico italiano, tra le più attese dal vastissimo pubblico di appassionati, dai produttori stessi e dai sempre più numerosi responsabili di ristoranti ed enoteche che vi trovano un ottimo strumento per la selezione di etichette da inserire nei loro assortimenti.
“Siamo molto felici di festeggiare questo bel traguardo con tutti coloro che hanno sempre apprezzato il nostro lavoro e condiviso il nostro percorso” – racconta Cernilli. “Questi 10 anni hanno portato significative trasformazioni nel mondo della comunicazione e nel mondo enologico e anche la nostra guida si è evoluta pur rimanendo fedele alla sua filosofia portante: quella dell’essenzialità. Il volume non è una raccolta di migliaia di aziende, ma la selezione di quelle a nostro giudizio migliori (in questa edizione 1254) e che nei prossimi mesi proporranno sui mercati vini di gran pregio: il che significa che già il fatto stesso di essere selezionate per far parte del migliaio di cantine prescelte è un bel traguardo. Va anche detto che la qualità media della produzione italiana è in continua crescita e questo rende l’opera dei selezionatori sempre più difficile e forse, proprio per questo, sempre più utile.”
Nella sua 10° edizione la guida si presenta con una nuova copertina e una nuova grafica interna!!!!
IL NETWORK DOCTORWINE
DOCTORWINE è il network indipendente dedicato all’informazione, la formazione e la diffusione della cultura del vino fondato da Daniele Cernilli.
Nato a Roma nel 2011 inizialmente come rivista on line in versione italiana e inglese, DOCTORWINE è stato il primo web magazine d’Italia a offrire a un pubblico internazionale il punto di vista italiano sul vino.
Nel tempo il progetto è cresciuto, si sono aggiunti ulteriori prodotti editoriali e numerose iniziative di formazione e valorizzazione dedicate al mondo del vino e dell’enogastronomia e oggi rappresenta un punto di riferimento tra i più autorevoli in Italia per la critica enologica e la divulgazione della cultura vinicola.
0