Che cos’è e che cosa significa??
Un’esperienza difficile da raccontare. O meglio, che non è giusto raccontare. Va vissuta.
Personalmente. Completamente.
Perché è stata concepita per questo. Perché è così che dà il meglio.
Bisogna immergersi in una cena che vuole stupirti, divertirti, rapirti e stuzzicare i tuoi 5 sensi, con un unico vero obbiettivo: quello di farti vivere un’esperienza emozionale unica, solo tua, che ti resti nella memoria per sempre.
Per farlo hanno messo in gioco i 5 sensidei commensali e al tempo stesso 5 grandi ricchezze italiane: la moda, il cinema, le città d’arte, il vino e la pittura… il tutto ovviamente condito con musiche stupende e con il cibo protagonista e principale fonte di stupore.
Apre così Roma, questo ristorante sui generis, o meglio questa sala nascosta tra le mura di Casina Valadier, una delle dimore più affascinanti della Capitale, immersa nel cuore di Villa Borghese, a due passi da Piazza di Spagna. Con la sua architettura ottocentesca, i suoi 200 anni di storia e il suo panorama mozzafiato sul centro della Città eterna, già da sola ti emoziona, ma ha voluto spingersi oltre…. molto oltre…
Tutti i weekend ospiterà questi veri e propri eventi gourmet, che combinano l’alta cucina alla spettacolarizzazione, attraverso un viaggio multisensoriale, in un ambiente ideato apposta per trasportarti con la fantasia al di là dei confini temporali e spaziali.
Gli ospiti saranno resi coprotagonisti di un coinvolgente percorso multisensoriale: più di un luogo, più di uno show, più di una cena; una straordinaria esperienza dove ogni singola portata ed ogni singolo dettaglio creeranno un ponte emozionale tra il reale ed il virtuale, regalando ai partecipanti un’esperienza tutta da scoprire e da vivere.
Artisti, in cucina, in sala e a sorpresa, si alternano, interagiscono, stupiscono, divertono per rendere questa serata sospesa tra il realte e il virtuale davvero unica.
L’ artista in cucina è Massimo Viglietti, rinomato Chef stellato di Enotaca Achilli al Parlamento. Trovo azzeccatissima la scelta. Estroso. Originale. Autoironico. Con quel pizzico di pazzia che riesce a trasformare ogni piatto in un’opera d’arte mai banale, mai scontata e sempre molto impattante.
Massimo Viglietti è stato scelto come primo protagonista in cucina per avviare questo nuovissimo format, e andrà in scena per i primi mesi con DISCOVERIT – La Prima di Viglietti – una vera e propria sinfonia di aromi, sapori, musiche ed immagini alla scoperta delle eccellenze italiane attraverso i piaceri del gusto.
La sfida di unire i suoi piatti stellati al primo format dell’IMMERSIVE SHOW DINNER con una tecnologia da egli mai prima sperimentata, l’ha elettrizzato. “La mia partecipazione alla prima edizione dell’Immersive Show Dinner è per me una chiamata alle armi, un rendez-vous imperdibile, un momento in cui le stelle si allineano. Sono arrivato a Roma, all’Enoteca Achilli al Parlamento chiamato dal patron Daniele Tagliaferri, pronto a dare il meglio di me lontano dalla mia terra natia, e insieme a lui affronto oggi un’altra sfida che mi ha conquistato immediatamente. Amo pensare che il destino sia bizzarro e amo allo stesso modo mettermi in gioco, fino in fondo: l’incontro con gli ideatori di questo evento mi ha affascinato per l’idea di arricchire con effetti speciali e tecnologici l’espressione dei miei piatti, rendendo l’esperienza per i commensali differente da quella di un ristorante. Partecipare a questo show mi rende orgoglioso e mi sono sentito come un bambino in un negozio di giocattoli, con mille nuovi modi di esprimere ricordi, musica, sapori e profumi, avendo la possibilità di entrare in uno spazio senza confini, ove lo sguardo gira a 360°: Sono certo che vivrò emozioni che mi daranno stimoli sempre nuovi. Così eccomi qua: a chi deciderà di attraversare la soglia di questa sala di meraviglie, mostrerò cosa si agita nella mia mente quando creo un piatto, quali emozioni, quali sensazioni, quali ricordi legati alla mia formazione. Sarò me stesso, come sempre. Vi piacerò? Questa è la mia sfida! Sono emozionato e il mio fine sarà farvi vibrare di vita, quella che mi agita!”
Al fianco di Massimo Viglietti di Enoteca Achilli, il programma prevede l’avvicendarsi di vari CHEF GUEST diversi tra loro per talento, filosofia culinaria e carattere: primo tra tutti Stefano Marzetti del Ristorante Mirabelle presso l’Hotel Splendide Royal, Giuseppe Di Iorio del Ristorante Aroma al Colosseo presso Palazzo Manfredi nel week-end del 8 e 9 giugno.
A seguire saranno ospiti di Immersive Show Dinner Alessandro Narducci del Ristorante Acquolina presso il The First e Domenico Stile di Enoteca La Torre presso Villa Laetizia.
Daniele Usai, chef una stella Michelin del Ristorante Il Tino di Fiumicino, entrerà in scena nel secondo periodo con un menù che si rinnoverà nello stile e nei sapori per offrire una nuova esperienza agli amanti di una cucina gourmet semplice e raffinata, coerente con il talento e lo stile dello chef.
L’ideatore e fondatore di questo progetto è Pier Paolo Roselli, che racconta “IMMERSIVE SHOW DINNER nasce dall’esperienza di prestigiosi eventi aziendali che abbiamo voluto rendere accessibile ad un ad una clientela selezionata creando nuove esperienze multisensoriali nelle quali gli ospiti saranno immersi tra sapori, aromi, immagini, musiche ed effetti speciali, che li condurranno in mondi fantastici e che amplieranno di gran lunga le già eclatanti proposte gastronomiche che le cene stellate di così alto livello garantiscono. Un progetto di food entertainment che si pone l’obiettivo di valorizzare gli Chef, Roma e le Eccellenze Italiane che già ci contraddistinguono nel mondo, attraverso l’utilizzo di sofisticate tecnologie digitali in grado di ambientare le cene in contesti sempre diversi, affascinanti ed estremamente avvolgenti. L’Immersive Room sarà anche disponibile per eventi corporate, meetings e private parties originali ed innovativi, personalizzabili ad hoc grazie ad un team di lavoro dedicato in grado di adattare i contenuti alle diverse iniziative speciali”.

La sala ti accompagna con immagini stupende che si alternano sui temi di moda, cinema, arte, vino e pittura
Ogni cena avrà un filo conduttore ma al tempo stesso delle novità che potranno arricchirlo e al tempo stravolgerlo per renderlo ancora più unico.
Le serate sono presentate dalla nota attrice Sara Ricci, avvicendata dalle giovani conduttrici Lorenza Veronica e Maria Vittoria Casarotti in compagnia di un esteso cast artistico di diversi performer nazionali ed internazionali del mondo del cinema, dello spettacolo, dell’arte e della magia per intrattenere ospiti nazionali ed internazionali.
Ogni dettaglio è scelto con la massima cura e volto a colpirti positivamente,non poteva quindi mancare un’attenzione particolare rivolta al vino!!!
Nello specifico è stati scelti per la mia fortunata cena, i vini delle tenute ALLEGRINI ESTATES, Poggio al Tesoro a Bolgheri, San Polo a Montalcino e Allegrini in Valpolicella, piacevolmente raccontati dalla bravissima wine expert Livia Belardelli.
La sala è ovviamente per un numero limitatissimo di ospitiche siederanno in un tavolo comune con la capienza massima di 16 persone.
Tutti i dettagli in programma potete trovarli su www.immersiveshowdinner.com
le prenotazioni possono essere fatte sul web e al numero +39.344.3405038.
Articolo a cura di Chiara Giannotti
0