Il Coravin – La storia e l’utilizzo dello strumento che ha rivoluzionato il modo di servire il vino

Il Coravin è quello strumento che ha rivoluzionato il modo di servire il vino, sia dentro casa sia al ristorante.

Questo ha contribuito a sviluppare la possibilità di degustare il vino, di ampliare la propria conoscenza espandendola anche a vini più difficili da approcciare, di condividere le proprie esperienze in modo più autentico e spontaneo, di godersi il vino giusto, nel modo giusto, al momento giusto, con la persona giusta e senza che sia per forza lo stesso.

Ma come nasce questa idea?

A raccontarci la nascita di questo utilissimo strumento è proprio il suo fondatore e ideatore Greg Lambrecht.

Ascoltate qui la sua testimonianza.

? ➡️ Lambrecht, il fondatore ci racconta come è nata l’idea del Coravin. 

Con la sua esplosiva simpatia, ci racconta come l’idea sia nata da un esigenza prima di tutto personale, per uso domestico, salvando probabilmente il suo matrimonio, così come quello di tanti altri che lo hanno usato in famiglia, me compresa! 🙂 

Al tempo stesso questo strumento ha poi contribuito fortemente a cambiare il modo di servire il vino nella ristorazione, permettendo un uso più intelligente e meno rischioso del vino al bicchiere, altra abitudine della quale non sappiamo ormai più fare a meno! 

 

L’idea nasce nel 2003, ma ci sono voluti tantissimi anni di studi e approfondimenti prima di arrivare a produrre il primo prototipo e infine il primo modello in commercio, non a caso chiamato : Model ONE.

Dal 1 Aprile 2020 sono finalmente in uscita 2 nuovissimi modelli di CORAVIN, ancora più facili e veloci da utilizzare grazie alla Tecnogia SmartClamps! Che cos’è??

Ce lo racconta sempre il suo ideatore, Greg Lambrecht.

Nella chiacchierata ne abbiamo approfittato per ripercorrere i suoi diversi modelli partendo dal Model TWO, il Model TWO Elite, fino all’ultratecnologico Model ELEVEN! Ma ovviamente passando per i due nuovissimi modelli in uscita: il Model THREE e il Model SIX! 

Ci spiega inoltre qualche trucco per utilizzarlo al meglio, per evitare di sprecare Argon, per pulirlo e per utilizzarlo con i vini che hanno bisogno di essere decantati! 

Tanti consigli e preziose informazioni per usare uno strumento che in questi giorni più che mai sto apprezzando perché mi dà la possibilità di degustare ogni giorno vini diversi senza paura di sprecarli, rovinarli o essere obbligata a scolarmi tutta la bottiglia da sola ! ;))))

 

? ➡️  Greg Lambrecht ci introduce ai vari modelli di CORAVIN

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?