L’Amarone Classico della Valpolicella rappresenta il cuore della Cantina Bertani, il simbolo della sua coerenza, di uno stile unico e della sua forte personalità.
Una storia di viticoltori iniziata in realtà nel lontano 1857 grazie ai due fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani. Nasce a Nord di Verona, a Quinto di Valpantena per poi espandersi anche a Tenuta Novare, uno dei vigneti più spettacolari della Valpolicella Classica. La proprietà, nel frattempo passata al gruppo Angelini, conta attualmente più di 200 ettari di vigna con due cantine di produzione, una a Grezzana e una ad Arbizzano di Negrar.
Ma la prima produzione vera e propria di Amarone della Valpolicella, vino frutto dell’appassimento naturale di uve Corvina e Rondinella, risale solo al 1958.
Ad oggi l’archivio storico raggruppa ben 50 vendemmie, dalla 1958, la prima annata ufficiale, fino alla 2008, l’ultima uscita in commercio.
Molte le annate da sogno e le possibili verticali per ripercorrere questi 50 anni di storia.
In particolare la 1964, annata resa storica dal fatto che oltre ad essere tra le migliori è la prima annata classificata ufficialmente a “5 stelle” per l’Amarone della Valpolicella. In questa annata la Cantina si avvaleva dello storico enologo Ernesto Barbero, che ha seguito la produzione Bertani dal 1959 al 1989.
Un’altra annata storica rimasta nel cuore per la cantina Bertani è il 1967, ossia proprio l’annata che celebra 50 anni oggi, anche essa di grande rilievo e qualità.
Oppure la 2000 che oltre ad essere stata una buona annata è il simbolo del nuovo millennio.
Fino alle straordinarie 2004 e 2007, tra le più interessanti vendemmie di Amarone degli ultimi anni.
Un patrimonio inestimabile quindi conservato nei caveaux Bertani, motivo di grande orgoglio per la casa madre che ha deciso di festeggiare questa ricorrenza mettendo eccezionalmente a disposizione di collezionisti ed estimatori alcune verticali introvabili con annate da capogiro, forti dell’indiscutibile longevità che lo caratterizza e delle condizioni ideali in cui sono state conservate le bottiglie, tanto da essere accompagnate da un certificato di “Garanzia Bertani”.
Le straordinarie confezioni verranno battute all’Asta.
La prima occasione sarà la “Fine Wine & Spirits” di Ansuini che avrà luogo il 26 Settembre alle ore 18.00 a Villa Mercadante.
Visiona il Catalogo Ansuini.
4