In arrivo la nuova Asta di Vini e Distillati pregiati promossa da Ansuini Aste e FIS.
L’11 Novembre alle ore 18.00 verrà battuta la nuova “Fine Wines and Spirits Auction” organizzata da Ansuini 1860, la storica casa d’Aste specializzata in tutti i reparti del lusso, in partnership dal 2014, per il reparto Vini e Distillati rari e da Collezione, con FIS, la Fondazione Italiana Sommelier.
Il tutto avrà sede nella bellissima Villa Mercadante a Roma, proprio mentre si svolgerà il prestigioso Cocktail con i vini delle Tenute San Fabiano, per la presentazione delle prossime Aste Ansuini di “Fine Jewelry, Watches & Silvers” e di “Fine Paintings & Works of Art” che avranno luogo nei giorni immediatamente successivi.
A curare il Catalogo è ancora una volta l’esperta di vini Chiara Giannotti, che batterà personalmente l’Asta.
Le proposte sono incentrate su Vini Italiani ed esteri, e comprende un’ampia selezione di annata vintage ed edizioni limitate, in particolare delle zone del Barolo, Brunello di Montalcino e della Valpolicella.
Domina in Toscana la presenza di Biondi Santi che si presenta con annate rarissime tra le quali la 1955 annata definita eccezionale e resa mito dalla rivista americana Wine Spectator che la inserì come unico vino italiano tra i 12 migliori vini del XX°secolo. Non da meno l’annata 1964, eletta dall’Ais “vino simbolo dell’Identità nazionale”, che racchiude l’essenza della filosofia produttiva della Biondi Santi, e riporta inoltre in questa bottiglia, la firma in originale di Franco Biondi Santi. Presente anche la 1970 con rabbocco certificato dalla Cantina nel 2007, e tante altre annate memorabili ed eccellenti.
Ampia e variegata scelta in Piemonte, mentre in Veneto primeggia Bertani con interessanti Verticali, ma si fa notare anche Quintarelli con l’Alzero.
Ottima presenza poi degli Châteaux di Bordeaux, tra i quali Lafite, Margaux, Haut Brion e Latour, con una declinazioni di numerose annate per il Mouton Rothschild. Anche la Borgogna presente con varie proposte Romanée Conti.
Il Catalogo si conclude con le proposte di preziosi distillati, dalla selezione di Grappe Nonino della Collezione Vendemmia d’Artista ed un ampia scelta di whisky.
“Non mancheranno però grandi etichette di altre regioni italiane a sottolineare l’eccellenza sempre più diffusa del vino in tutto il nostro territorio nazionale – precisa la Wine Expert – così come proposte di ottimi vini a prezzi decisamente contenuti, per rendere il più possibile fruibile l’eccellenza vinicola mondiale, e vini più maturi ormai difficilmente reperibili sul mercato.”
Ansuini, punto di riferimento per i collezionisti, rafforza ulteriormente il valore dell’investimento nelle bottiglie di vino e distillati, come veri e propri gioielli da collezione, grazie alla sua partnership con Roma Wine Vault, che rappresenta non solo il magazzino ideale nel quale i vini proposti nelle Aste vengono mantenuti a temperatura e condizioni ideali per l’invecchiamento, ma offrono anche spazi ai compratori per poter stoccare a loro volta i vini acquistati creandosi la loro cantina personale a disposizione 24/24 con le migliori caratteristiche di conservazione.
Il dettaglio dei vini e distillati in Catalogo è già disponibile su www.ansuiniaste.com, dal quale sarà anche possibile partecipare online all’Asta comodamente da tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni:
wine@ansuiniaste.com
tel. +39 06 45683960
2