EXPO2015 – Milano (Lombardia)

Esperienza ad Expo? Fatta!

Certo, un po’ di corsa, un po’ a tappe, e sicuramente non ancora finita!

Ma nonostante le molteplici polemiche e le inevitabili perplessità, sono contenta di esserci andata e se posso ci ritorno anche!!

Tanto per cominciare perché sono orgogliosa che l’Italia ospiti un’esposizione Universale di importanza mondiale e voglio sostenerla. Ma soprattutto mi attraeva ovviamente moltissimo il Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” ed è il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione.

È davvero curioso vedere come ognuno di essi ha sviluppato questo tema!

I Paesi danno sfogo alla fantasia ed alle loro tecnologie più avanzate per mostrare le loro peculiarità ed eccellenze gastronomiche e proporre risposte “all’esigenza di garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri”.

Alcuni paesi puntano più sulla tecnologia, altri su architetture straordinarie. Alcuni riescono davvero a stupirti con effetti speciali, altri a divertirti, alcuni riescono quasi a commuoverti o a smuovere le coscienze. Altri invece ti lasciano proprio interdetto. Ti chiedi se siano lì per sbaglio o se sei tu che non li hai compresi.

Al lato di tutto questo ci stanno una miriade di ristoranti di tutte le nazionalità, dove potersi fermare a mangiare, e badate bene che sono gli unici luoghi dove è possibile accedere al cibo, poiché in nessun padiglione è possibile degustare o assaggiare qualsivoglia.

Fatto sta che difficilmente si riesce a visitare tutto, dato che l’esposizione si sviluppa su 1,1 milioni di metri quadri dedicati a 140 paesi e Organizzazioni internazionali.

Il mio consiglio n.1 è dunque di andare oltre che agguerriti e armati di tanta tanta pazienza – viste le code davanti ai padiglioni – anche molto preparati, con un piano di battaglia ben preciso. 🙂

Io intanto, sperando di esservi utile, vi faccio una classifica dei padiglioni che ho visto in ordine di gradimento, poi se andate però ditemi la vostra!

  • Kazakistan – Proprio bello. Ben fatto. Pieno di poesia, divertente e completo. Viene veramente voglia di andare immediatamente a trovarli.

2015-06-12 11.29.04

  • Giappone – In realtà per quanto si sono impegnati dovrebbero essere i primi della classe. Hanno messo dentro di tutto. Riescono anche a trasportanti nella loro cucina facendoti mangiare virtualmente. I Giapponesi non si smentiscono mai.

2015-06-12 13.49.21

  • Emirati Arabi – Elegante, emozionante, informativo, divertente. Compito ben svolto!

2015-06-12 10.19.51

  • Corea – Hanno puntato sulla tecnologia ovviamente, ma ci sono riusciti in maniera divertente, informativa e senza esagera. Un padiglione da vedere.

2015-07-09 12.52.09

  • Padiglione Zero – Lo metto al 5 posto per effetti speciali ma per me va visita assolutamente ed è in assoluto quello che più di tutti fa riflettere, che racchiude l’essenza del Tema Expo, va visitato con curiosità perché i dettagli più belli si nascono.

2015-07-09 11.42.45

  • Italia – Enorme, come la fila per visitarlo. Racchiude molti spunti interessanti ed alcuni effetti molto belli, come le sale specchi o la piantina gigante con tutte le spezie regionali. Trovo però che l’Italia si poteva valorizzare di più in questo tema. Molto di più.

2015-06-12 14.45.11

  • Vino – Bella la parte iniziale dove percorri il mondo del vino nelle sue essenze, nei suoi colori, nei suoi profumi. Troppo fredda e banale però la parte dedicata alla degustazione. Meno male che spesso è animata da interessanti degustazioni.

2015-06-12 12.12.38

  • Brasile – Ha puntato su una rete divertente sulla quale arrampicarsi per attraversare il padiglione. Originale.

2015-06-12 16.55.43

  • Francia – Sembra di entrare in un meraviglioso mercato dove tutta la cultura enogastronomica francese si mette in bella mostra. Per vederla tutta però bisogna osservare ogni più piccolo angolo, compreso il soffitto.

2015-06-12 12.05.48

  • Regno Unito – Parla l’architettura più che la tecnologia. Però la costruzione del padiglione è fatta bene proprio bene. D’altronde non è che il tema li aiutasse molto agli inglesi ;).

2015-06-12 16.08.45

  • Marocco – E’ il Regno delle spezie e tutto il padiglione è elegantemente incentrato su questa peculiarità. Giustamente.

2015-06-12 12.33.00

  • Argentina – Divertente l’idea di fare un lungo bancone dove si possono acquistare delle cose tipiche dell’enogastronomia Argentina. E’ l’unico di quelli che ho visto dove sono infatti riuscita ad assaggiare qualcosa. Inutile dirvi che ho optato per un buon Malbec. 🙂

2015-06-12 16.38.56

  • Vietnam – Piccolino. Però basta solo affacciarsi all’interno del padiglione per respirare l’atmosfera orientale.

2015-06-12 10.08.56

  • Stati Uniti – assolutamente al di sotto delle mie aspettative.

2015-06-12 12.23.10

Ora non mi resta che augurare buon divertimento a chi andrà e chiedere il parere a chi è già andato.

22
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?