EVENTI ENOGASTRONOMICI TOP & COOL DI OTTOBRE

Ottobre e Novembre sono due mesi nei quali ci si può veramente sbizzarrire a degustazioni! Ce ene sono ovunque e per tutti i gusti. Sono anche i mesi in cui vengono presentate la maggior parte delle Guide. Quindi attenzione a non mancare questi importanti e prestigiosi appuntamenti.


 

bottiglie-aperte-biglietti

 

  • 1-3 OTTOBRE A MILANO:

BOTTIGLIE APERTE presso il Palazzo delle Stelline – www.bottiglieaperte.it

Ore 10.30 – 19.00

Un festival milanese dei vini e dei territori del Vino arrivato alla V edizione. Sono più di 500 le Cantine con oltre 700 etichette da degustare durante i 3 giorni dell’evento in cui ci saranno anche vari eventi speciali e masterclass in programma.


2016-09-27-14-24-50

  • 2 OTTOBRE A ROMA:

BIO SAGRA FOR KIDS 2016 www.biosagraforkids.it

Ore 11.00 – 19.00

Un grande progetto di beneficienza che coinvolge ben 50 grandi Chef romani . Tante le attività per i bambini che spaziano dai labirinti di balle di paglia al teatro, con vari laboratori creativi di arte, cucina, lettura e natura.


14457484_1448142195213397_5753967775460638120_n

  • 2 OTTOBRE A CASTELFIDARDO:

LUSSI DI VINO presso la Cantina Vinicola Garofoli

Ore 17.30 – 19.30

La storica Casa Vinicola Garofoli insieme alla nota bottega orafa Marchegiani Gioielli ed allo stile di Passagrilli Classe 1928, organizzano questo evento per celebrare l’artigianato ed il Made in Marche.


2016-09-30-08-43-59

  • 6 -9 OTTOBRE A ROMA:

GNAM FESTIVAL EUROPEO DEL CIBO DI STRADA a Viale Oceania www.gnamfest.com

Ore 19.00 – 00.00

Organizzato da GNAM, si classifica come Festival Europeo del Cibo di Strada con le sue isole gastronomiche a disposizione dei visitatori di degustare i migliori cibi di strada italiani e internazionali cucinati, raccontati e preparati dal vivo.


14222367_673252389497864_3858392591805551515_n

  • 7 -9 OTTOBRE A MARINO:

ROMA CHOCOLATE, CASTELLI DI CIOCCOLATO nel Centro Storico di Marino e in Piazza San Barnaba

Torna «Roma Chocolate in Tour», Castelli di Cioccolato. La gustosa manifestazione, al via da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, si svolge anche quest’anno a Marino. A due passi da Roma il comune dei Castelli con il suo splendido centro storico metterà in mostra e degustazione il Cioccolato, lavorato esclusivamente in modo artigianale. Da sottolineare che tutte le invitanti tavolette di cioccolato verranno realizzate con l’Arriba National Equador, la fava di cacao equo solidale di altissima qualità con la quale si produce cioccolato ricco di magnesio, ferro, vitamina C, vitamine del gruppo B, oligoelementi come zinco, rame e selenio, e contenente un’alta percentuale di antiossidanti per eccellenza come i flavonoidi. Il tutto sarà animato da cooking show, lavoratori didattici per bambini angolo del benessere con cosmetici e massaggi al cioccolato, stand. Importante la presenza della Ciokofabbrica presente per la prima volta e in grado di mostrare tutti i processi della produzione del Cioccolato.


corcianocastellodivino2016

  • 7 -9 OTTOBRE A CORCIANO:

CORCIANO CASTELLO DI VINO nel Borgo di Corciano (Perugia) www.corcianocastellodivino.it

Costo del Calice 8,00€

Siamo alla VI edizione di questo evento Umbro dedicato al vino e alla cultura del Territorio del Lago Trasimeno, che offre la più ampia panoramica di vini della zona. Si propone come un percorso sensoriale itinerante rivolto a tutti gli amanti dell’enologia e delle tradizioni. Tre giornate di degustazioni enogastronomiche, con 15 cantine della zona del Trasimeno e 14 punti di ristoro, sullo sfondo di concerti live, dj set, animazione per bambini, incontri e convegni.

 


file-02-10-16-12-21-12

  • 8 OTTOBRE A MILANO:

PRESENTAZIONE GUIDA DOCTORWINE all’Hotel Principe di Savoia www.doctorwine.it

Ore 16.00 – 21.00.

Si presenta a Milano la Guida essenziale di Doctorwine, alias Daniele Cernilli, una selezione delle Cantine Italiane che si sono guadagnate per merito l’ingresso e la recensione dei loro vini in guida. Di queste saranno circa 130 le Cantine che si presenteranno in occasione dell’evento per far degustare i loro prodotti.

Il costo di ingresso al Pubblico sarà di 15.00€ e comprende una copia omaggio della nuova guida.


senza-titolo

  • 8 -9 OTTOBRE AD AGLIANO TERME:

BARBERA E CHAMPAGNE INCONTRO D’AUTORE all’Hotel Principe di Savoia info@barbera-agliano.com

Sabato dalle ore 17.00 – Domenica dalle ore 11.00

Primissima edizione per un evento molto particolare, quello che unisce le bollicine Francesi di piccoli produttori alla Barbera d’Asti delle Cantine aglianesi, accompagnate da cibo, musica e cultura.

Organizzato nel piccolo borgo del Monferrato, da Barbera Agliano in collaborazione con Giorgio Gaber.


fb_img_1475650155418

 

  • 8 -9 OTTOBRE A PIACENZA:

GUTTURNIO FESTIVAL a Palazzo Gotico www.gutturniofestival.it

Sabato dalle 10.00 alle 22.00 – Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Nella splendida P.za Cavalli, famosa per i cavalli del Mochi, sarà possibile degustare i vini delle Cantine Piacentine aderenti, posizionate sotto i chiostri del Palazzo Gotico. Si uniranno specialità gastronomiche del territorio, in particolare si svolgerà nella due giorni anche il Palio del Raviolo.


locandina

  • 8 -10 OTTOBRE A RIETI:

LE STELLE TORNANO A SCUOLA presso l’Istituto Alberghiero Costaggini – lestelletornanoascuola@gmail.com

Cene ore 20.00. con prenotazione obbligatoria.

Al Costo di 50,00€ il Sabato, 100,00€ la Domenica e 250,00€ il Lunedi.

Bellissima iniziativa di solidarietà a favore dei luoghi colpiti dal sisma, nel quale 25 grandi Tavole della Sabina danno il via alla benefica maratona del Gusto in sostegno di Amatrice. Nata dall’idea di Maurizio e Sandro Serva del Ristorante La Trota di Rivodutri per far scendere in campo una vera e propria parata di stelle dell’alta gastronomia con l’obiettivo di riattivare e ammodernare la sede della scuola alberghiera di Amatrice. Sabato 8 vedrà protagonisti i Ristoranti della Provincia di Rieti. Domenica 9, saranno oltre 40 tra i migliori chef di Roma e del Lazio, un parterre d’eccezione e senza precedenti. E lunedì 10 accenderanno invece i fornelli le superstar della cucina italiana: Bottura, Cracco, Cedroni, Esposito, Uliassi e i fratelli Serva. Il tutto verrà abilmente condotto dal mitico giornalista gastronomico Luigi Cremona.


image003

  • 10 – 11 OTTOBRE A ROMA:

LE STRADE DELLA MOZZARELLA al Baglioni Hotel Regina di Via Vittorio Veneto – www.lsdm.it

Solo su Invito.

Finalmente a Roma arriva la due giorni dedicata alle grandi eccellenze campane e italiane con protagonista sua maestà la Mozzarella. Due giornate di Showcooking, degustazioni e workshop che sbarcano per la prima volta nella Capitale, dopo aver toccato città come Parigi, New York e Milano.


vinidelveneto

  • 13 OTTOBRE A ROMA:

I VINI DEL VENETO www.gowinet.it

Ore 19.00 – 22.00.

Go Wine torna a Roma con una serata presso il Savoy dedicata al Veneto, una regione la cui la storia vinicola ha radici profonde e nobili. Le aziende partecipanti rappresentano diversi territori di produzione e danno conto della ricchezza della viticoltura della regione. Una gloriosa tradizione si confronta oggi con una cultura enologica sempre più attenta all’affermazione del vino di qualità.


14457419_1454145211279863_3620910658715980209_n

  • 14 OTTOBRE A SIRMIONE:

LUGANA WINE LOVERS a Palazzo Callas Exhibition

Ore 17.30.

Sirmione presenta i suoi sapori e le sue bellezze attraverso la scoperta della nuova Cartina di Sirmione descritta dalle Cantine del luogo attraverso e dedicata al Vino Lugana. Il tutto si svolgerà con una degustazione di questa particolare Doc accompagnata a fotografie della vendemmia curate da Sirmione FotografiAmo.


slow-wine-2017-montecatini

  • 15 OTTOBRE A MONTECATINI:

PRESENTAZIONE GUIDA SLOWWINE prsso le Terme del Tettuccio – www.slowwine.it

Ore 15.00.

Slow Wine si presenta nella nuova edizione organizzando una straordinaria degustazione con più di 500 cantine della guida, e oltre 1.000 vini in assaggio. Per la partecipazione di deve acquistare un pacchetto da 39,00€ che comprende oltre alla degustazione anche l’acquisto della nuova Guida 2017, il libro “Oh com’è bella l’uva fogarina e il numero di settembre della rivista di Slow Food.


 2006-02-11-19-12-45

  • 15-17 OTTOBRE A MILANO:

MILANO GOLOSA al Palazzo del Ghiaccio – www.milanogolosa.it

Sabato 15: 13.00 – 21.00

Domenica 16: 10.00 – 20.00

Lunedì 17: 10.00 – 17.00

In questa quinta edizione, si propongono di andare oltre il piatto, alla ricerca dell’origine di ciò che vi si trova dentro. Perchè, sempre più in cucina, si ricerca l’integrità della materia prima, un’idea di purezza da preservare. Sarà una tre giorni di incontri, laboratori, ricette per un racconto gastronomico che mette al centro il concetto di purezza in cucina e l’importanza della qualità degli ingredienti.


 

evt_guide2017

 

  • 20 OTTOBRE A FIRENZE:

PRESENTAZIONE GUIDE DELL’ESPRESSO presso La Stazione Leopolda www.pittiimmagine.com

Dalle ore 11.00.

Si parte con la presentazione dei migliori vini d’Italia per poi celebrare i Premiati della Ristorazione Italiana. Rispettivamente le Guide dell’Espresso “I Vini D’Italia” e “Ristoranti d’Italia” che per questa edizione del 2017 si presenteranno con una veste decisamente nuova.


 


14100421_1141303489225404_98866058784700385_n

  • 22-24 OTTOBRE A ROMA:

COOKING FOR ART alle Officine Farneto www.gowinet.it

Ore 11.00 – 00.00.

Una manifestazione molto amata dagli amani dell’alta cucina, dove oltre alle tante attività verra ufficialmente eletto, come ogni anno, il nuovo Miglio Chef Emergente d’Italia e il Miglior Pizza Chef Emergente d’Italia, a seguito delle precedenti selezioni fatte nel Centro, nel Sud e nel Nord Italia.


 file-02-10-16-12-21-12

  • 23 OTTOBRE A ROMA:

PRESENTAZIONE GUIDA DOCTORWINE all’Hotel Parco dei Principi www.doctorwine.it

Ore 16.00 – 21.00.

Si presenta anche a Roma la Guida essenziale di Doctorwine, alias Daniele Cernilli, una selezione delle Cantine Italiane che si sono guadagnate per merito l’ingresso e la recensione dei loro vini in guida. Di queste saranno circa 80 le Cantine che si presenteranno in occasione dell’evento per far degustare i loro prodotti.

Il costo di ingresso al Pubblico sarà di 15.00€ e comprende una copia omaggio della nuova guida.


 31f3041451000b9b14c0b36c59ff219e_generic

  • 24 OTTOBRE A ROMA:

TRE FORCHETTE DEL GAMBERO ROSSO all’Hotel Sheraton Rome www.gamberorosso.it

Ore 20.00.

Il consueto appuntamento con i migliori chef d’Italia premiati dalla guida del Gambero Rosso si svolgerà lunedì 24 ottobre, in veste completamente nuova. Dieci tra i migliori chef d’Italia per una cena-evento imperdibile. In occasione della presentazione della guida Ristoranti d’Italia 2017 di Gambero Rosso una squadra d’eccezione composta dai nuovi Tre Forchette e da altri premiati speciali proporrà un menu unico nella cornice dello Sheraton. La cena delle Tre Forchette è un evento che celebra come sempre gli esiti più alti della ristorazione italiana, ma si diverte a giocare con gli assaggi, ampliando la rosa dei protagonisti: 10 chef, selezionati dai ranghi delle Tre Forchette e tra i Premi Speciali, ognuno alla guida di una postazione. Insieme disegneranno un percorso del gusto tutto da scoprire, un assaggio dopo l’altro, menu alla mano per orientarsi tra le creazioni d’autore. La serata Tre Forchette avrà inizio alle 20.00 (per concludersi alle 23.30) e sarà preceduta da un aperitivo d’apertura alle ore 19.30. La cena sarà accompagnata da 34 grandi vini premiati con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Solo 50 i posti a disposizione per con un costo di 150,00€


 

web3bicc2017roma

TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO all’Hotel Sheraton Rome www.gamberorosso.it

Ore 16.00 – 20.00.

Il Costo del biglietto è di 60,00€.

Sono più di 400 le etichette premiate con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, la più storica Guida dei Vini Italiani. All’evento, oltre a poter degustare i vini selezionati, sarà possibile anche incontrare molti dei produttori che saranno presenti all’evento.

 

 

 

12
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?