Ottobre è decisamente il mese dedicato alla presentazione delle Guida enogastronomiche!! Si susseguono le esclusive presentazioni per scoprire i ristoranti premiati e i migliori vini in uscita e degustarli in anteprima.
Ma non sono gli unici eventi del mese! tanti gli appuntamenti che arricchiscono il mese.
Questa la mia selezione per voi! se ne avete da consigliare anche voi potete scrivermi qui o mandare una mail a chiara@vino.tv!
- 1 OTTOBRE A MILANO:
PRESENTAZIONE GUIDA DOCTORWINE all’Hotel Principe di Savoia – www.doctorwine.it
Si presenta a Milano la Guida essenziale di Doctorwine, alias Daniele Cernilli, una selezione delle Cantine Italiane che si sono guadagnate per merito l’ingresso e la recensione dei loro vini in guida. Gran parte di queste si presenteranno in occasione dell’evento per far degustare i loro prodotti.
- 1 OTTOBRE A ROMA:
BIO SAGRA FOR KIDS – www.biosagraforkids.it
Un grande progetto di beneficienza che coinvolge ben 60 grandi Chef di Roma e del Lazio. Tante le attività per i bambini che spaziano dai labirinti di balle di paglia al teatro, con vari laboratori creativi di arte, cucina, lettura e natura.
- 6 -8 OTTOBRE A MARINO:
ROMA CHOCOLATE, CASTELLI DI CIOCCOLATO nel Centro Storico di Marino e in Piazza San Barnaba
Torna «Roma Chocolate in Tour», Castelli di Cioccolato. La gustosa manifestazione, al via da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, si svolge anche quest’anno a Marino. A due passi da Roma il comune dei Castelli con il suo splendido centro storico metterà in mostra e degustazione il Cioccolato, lavorato esclusivamente in modo artigianale. Da sottolineare che tutte le invitanti tavolette di cioccolato verranno realizzate con l’Arriba National Equador, la fava di cacao equo solidale di altissima qualità con la quale si produce cioccolato ricco di magnesio, ferro, vitamina C, vitamine del gruppo B, oligoelementi come zinco, rame e selenio, e contenente un’alta percentuale di antiossidanti per eccellenza come i flavonoidi. Il tutto sarà animato da cooking show, lavoratori didattici per bambini angolo del benessere con cosmetici e massaggi al cioccolato, stand. Importante la presenza della Ciokofabbrica presente per la prima volta e in grado di mostrare tutti i processi della produzione del Cioccolato.
- 7-10 OTTOBRE A ROMA:
FESTIVAL DELLA GASTRONOMIA presso Officine Farneto –www.festivaldellagastronomia.com
Una vera festa per il Palato! I talenti e le eccellenze del patrimonio enogastronomico italiano si mettono in gioco per offrire il meglio al visitatore. Cambia il nome, ma l’ormai storica e collaudata sede di Officine Farneto vedrà il Festivalrivivere i temi tradizionali di COOKING FOR ART implementati da nuovi contenuti! Una manifestazione molto amata dagli amani dell’alta cucina, dove oltre alle tante attività verra ufficialmente eletto, come ogni anno, il nuovo Miglio Chef Emergente d’Italia e il Miglior Pizza Chef Emergente d’Italia, a seguito delle precedenti selezioni fatte nel Centro, nel Sud e nel Nord Italia.
- 8 OTTOBRE A NAPOLI:
PREMIO MANGIAEBEVI presso Grand Hotel Parker’s
“Premio Mangiaebevi, le Eccellenze della Campania 2017”. Una giornata all’insegna delle eccellenze campane! Ingresso gratuito alla degustazione dei banchi di specialità enogastronomiche Campane dalle ore 12.00 alle ore 22.00. Alle ore 17.00 avrà luogo la premiazione delle 75 nomination (5 categorie) delle attività di ristorazione campane e delle 45 nomination (9 categorie) dei professionisti della ristorazione campani.
- 8-9 OTTOBRE A MODENA:
MODENA CHAMPAGNE EXPERIENCE presso Forum Monzani
La prima edizione della più grande manifestazione italiana dedicata esclusivamente allo champagne, promossa e organizzata da Club Excellence.
- 8-9 OTTOBRE A MILANO:
BOTTIGLIE APERTE presso il Palazzo delle Stelline – www.bottiglieaperte.it
Un festival milanese dei vini e dei territori del Vino arrivato alla VI edizione. Sono più di 500 le Cantine con oltre 700 etichette da degustare durante i 3 giorni dell’evento in cui ci saranno anche vari eventi speciali e masterclass in programma.
- 9 OTTOBRE A SENIGALLIA:
MEET IN CUCINA presso il teatro La Fenice di Senigallia –
Dopo tre edizioni in Abruzzo il congresso ideato dal giornalista Massimo Di Cintio e dedicato al mondo dei cuochi e della ristorazione regionale arriva per la prima volta nelle Marche, prima tappa di un percorso di sviluppo che porterà l’evento anche in altri territori secondo un format finalizzato alla valorizzazione della cucina e dei prodotti agroalimentari locali. Obiettivo di Meet in Cucina è accendere i riflettori sulla ristorazione regionale marchigiana e sulle sue eccellenze agroalimentari, favorire gli incontro di cuochi e operatori del settore e stimolare in maniera diffusa il concetto di “qualità” della proposta gastronomica e dell’accoglienza attraverso il trasferimento delle conoscenze dai cuochi relatori di maggiore successo agli altri colleghi cuochi/ristoratori della regione.
- 14 OTTOBRE A MONTECATINI:
PRESENTAZIONE GUIDA SLOWWINE presso le Terme del Tettuccio – www.slowwine.it
Slow Wine si presenta nella nuova edizione organizzando una straordinaria degustazione con più di 500 cantine della guida, e oltre 1.000 vini in assaggio. Per la partecipazione di deve acquistare un pacchetto da 39,00€ che comprende oltre alla degustazione anche l’acquisto della nuova Guida 2017, il libro “Oh com’è bella l’uva fogarina e il numero di settembre della rivista di Slow Food.
- 14-16 OTTOBRE A MILANO:
MILANO GOLOSA al Palazzo del Ghiaccio – www.milanogolosa.it
In questa quinta edizione, si propongono di andare oltre il piatto, alla ricerca dell’origine di ciò che vi si trova dentro. Perchè, sempre più in cucina, si ricerca l’integrità della materia prima, un’idea di purezza da preservare. Sarà una tre giorni di incontri, laboratori, ricette per un racconto gastronomico che mette al centro il concetto di purezza in cucina e l’importanza della qualità degli ingredienti.
- 15 OTTOBRE A ROMA:
PRESENTAZIONE GUIDA DOCTORWINE all’Hotel Parco dei Principi – www.doctorwine.it
Si presenta anche a Roma la Guida essenziale di Doctorwine, alias Daniele Cernilli, una selezione delle Cantine Italiane che si sono guadagnate per merito l’ingresso e la recensione dei loro vini in guida. Di queste saranno circa 80 le Cantine che si presenteranno in occasione dell’evento per far degustare i loro prodotti.
- 16 OTTOBRE A GENNAZZANO:
GIORNATA NAZIONALE DELLE BOLLICINE all’Aminta Resort – www.giornatadellebollicine.it
All’Aminta Resort di Genazzano dello chef stellato Marco Bottega presenta una grande occasione per conoscere 28 produttori di 28 terroir deversi con ben 87 etichette di bollicine, di cui 45 Champagne.
- 19 OTTOBRE A FIRENZE:
PRESENTAZIONE GUIDE DELL’ESPRESSO presso La Stazione Leopolda – www.espresso.repubblica.it
Si parte con la presentazione dei migliori vini d’Italia per poi celebrare i Premiati della Ristorazione Italiana. Rispettivamente le Guide dell’Espresso “I Vini D’Italia” e “Ristoranti d’Italia” che per questa edizione del 2017 si presenteranno con una veste decisamente nuova.
- 20 OTTOBRE A VENEZIA:
PRESENTAZIONE GUIDA VERONELLI 2018 presso la fondazione Giorgio Cini – www.seminarioveronelli.com
Un’anteprima nazionale in cui il Seminario Permanente Luigi Veronelli svelerà i nomi dei migliori vignaioli d’Italia e dei vini «più capaci di racconto» come li definiva il Maestro Fondatore Luigi “Gino” Veronelli. Ma anche novità importanti, come sottolinea Andrea Bonini, Direttore del Seminario (per questa nuova edizione della prima guida vini italiana, dalla storia ormai trentennale.
- 22 OTTOBRE A ROMA:
TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO all’Hotel Sheraton Rome – www.gamberorosso.it
Sono più di 400 le etichette premiate con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, la più storica Guida dei Vini Italiani. All’evento, oltre a poter degustare i vini selezionati, sarà possibile anche incontrare molti dei produttori che saranno presenti all’evento.
- 24 OTTOBRE A ROMA:
TRE FORCHETTE DEL GAMBERO ROSSO all’Hotel Sheraton Rome – www.gamberorosso.it
Il consueto appuntamento con i migliori chef d’Italia premiati dalla guida del Gambero Rosso si svolgerà lunedì 24 ottobre, in veste completamente nuova. Dieci tra i migliori chef d’Italia per una cena-evento imperdibile. In occasione della presentazione della guida Ristoranti d’Italia 2017 di Gambero Rosso una squadra d’eccezione composta dai nuovi Tre Forchette e da altri premiati speciali proporrà un menu unico nella cornice dello Sheraton. La cena delle Tre Forchette è un evento che celebra come sempre gli esiti più alti della ristorazione italiana, ma si diverte a giocare con gli assaggi, ampliando la rosa dei protagonisti: 10 chef, selezionati dai ranghi delle Tre Forchette e tra i Premi Speciali, ognuno alla guida di una postazione. Insieme disegneranno un percorso del gusto tutto da scoprire, un assaggio dopo l’altro, menu alla mano per orientarsi tra le creazioni d’autore. La serata Tre Forchette avrà inizio alle 20.00 (per concludersi alle 23.30) e sarà preceduta da un aperitivo d’apertura alle ore 19.30. La cena sarà accompagnata da 34 grandi vini premiati con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. Solo 50 i posti a disposizione per con un costo di 150,00€
- 29 OTTOBRE A ROMA:
LIFE OF WINE al Radisson Blu Es Hotel – www.lifeofwine.it
Life of Wine è una manifestazione ideata ed organizzata da STUDIO UMAMI – agenzia di Firenze da anni operante nel settore della comunicazione enogastronomica – unica nel suo genere, nata nel 2010 da un’idea assolutamente innovativa: accendere i riflettori sul connubio “vino-tempo” attraverso l’assaggio di vecchie annate.
Un’esperienza irripetibile, un appuntamento pensato affinché anche in Italia, come già accade in altri Paesi, l’invecchiamento diventi cultura e la capacità di saperlo valutare ed apprezzare si ponga quale strada corretta per avvicinarsi ai vini dal lungo percorso.
3