EVENTI ENOGASTRONOMICI TOP & COOL DI MARZO 2016

Ecco che arriva la rassegna degli eventi ai quali secondo me vale la pena partecipare nell’ampissimo mondo dell’enogastronomia.

Cartolina 150x105 okLOW(1)

____________________________________________________

  • 5-7 MARZO A MILANO:

LIVE WINE al Palazzo del Ghiaccio – www.livewine.it

Salone internazionale del Vino artigianale italiano ed internazionale, nel quale i produttori selezionati sono aziende di piccole e medie dimensioni, che praticano un’agricoltura biologica, biodinamica o naturale, e che producono il vino senza l’utilizzo di additivi. I solfiti, se aggiunti, sono utilizzati in dosi minime. L’evento alla sua seconda edizione è in collaborazione con la storica manifestazione “Vini di Vignaioli” di Fornovo e con l’Associazione Italiana Sommelier Lombardia. Ci saranno anche delle degustazioni a numero chiuso guidate da Samuel Cogliati, editore e divulgatore italo-francese. La manifestazione si svolgerà il Sabato 5 marzo, dalle 14.00 alle 20.00, la domenica 6 marzo, dalle 12.00 alle 20.00 ed il lunedì 7 marzo, dalle 10.00 alle 17.00. Nelle serate dal Venerdì 4 alla Domenica 6 in enoteche, ristoranti e altri luoghi selezionati della città, sarà però possibile seguitare ad approfondire la conoscenza dei vini e dei territori in compagnia dei vignaioli presenti, con l’accompagnamento di musica dal vivo.

____________________________________________________

identita-golose-2016-milano-dal-6-all-8-marzo-chef-alta-cucina-pasticceria-congresso

  • 6-8 MARZO A MILANO:

IDENTITà GOLOSE al MiCo – Milano Congressi in via Gattamelata – www.identitàgolose.it

Congresso internazionale di Cucina e Pasticceria d’Autore nato a Milano nel 2005. Grande evento di tre giornate incentrate sulla ristorazione con i più importanti Chef internazionali ed Opinion leader che si alternano sul palco e nei dibattiti. Una serie di Incontri, Conferenze e Showcooking declinati in un programma fitto che si sviluppa intorno al Tema scelto per il 2016 : “la forza della libertà”. Ci saranno 3 diverse sale, con diversi costi per l’accesso, e vedranno ospiti come Davide Scabin, Enrico Crippa, Massimiliano Alajmo, Ricard Camarena, Carlos Garcia, Josean Alija e Matias Perdomo per la domenica 6 marzo, mentre il lunedì ci saranno Massimo Bottura, Carlo Cracco, Matthew Kenney, Matt Orlando e Niko Romito. Il Martedì 8 sarà incentrato più sull’alta pasticceria.

____________________________________________________

 

RICETTA DI DONNA 

  • 8 MARZO A CASTELROMANO:

RICETTA DI DONNA a Castel Romano Designer Outlet – www.tasteofexcellence.it

RICETTA DI DONNA a Castel Romano Designer Outlet – www.tasteofexcellence.it

Nel giorno della Festa della Donna arriva un incontro con grandi protagoniste d’eccellenza dell’enogastronomia che raccontano le loro storie tutte al femminile alle ore 12.30 presso l’Outlet di Castel Romano. Uno speciale di Taste of Excellence all’insegna del gusto e della gastronomia, in un Talk show condotto e moderato dalla wine blogger di vino.tv, Chiara Giannotti, nel quale 5 donne di grande talento, professioniste affermate dell’enogastronomia, parleranno della ricetta che le ha condotte verso il successo. Le protagoniste sono: Iside De Cesare – chef stellato de La Parolina, nel viterbese; Cristina Brizzolari Cavalchini – responsabile dell’etichetta gourmet Riso Buono di Novara; Giulia Steffanina – socio co-fondatore della Scuola di Cucina e Pasticceria Les Chefs Blancs a Roma; Antonella Pacchiarotti – fondatrice dell’azienda vmicola della Tuscia che porta il suo nome; Clara Barra – nota giornalista enogastronomica e redattrice del Gambero Rosso. Cinque storie di passione e di talento tutte al femminile che sveleranno le loro più grandi conquiste, le sfide e le relative problematiche riscontrate. Al termine del talk sarà Giulia Steffanina a preparare un piatto a sorpresa, con showcooking e degustazione per tutti. I partecipanti verranno anche omaggiati della tessera Mc Arthur Glen di Castel Romano. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti, prenotando a info@excellencemagazine.it

___________________________________________________

IMG_3784

  • 10 MARZO A ROMA:

ASTA ANSUINI DEI VINI RARI E PREGIATI all’Hotel Rome Cavalieri – www.ansuiniaste.com

La storica casa d’Aste Romana, specializzata in vari reparti del lusso, sta diventando un vero e proprio punto di riferimento italiano per la vendita di Vini Rari e Pregiati. Questo reparto, nato nel 2014 in collaborazione con la FIS, la Fondazione Italiana Sommeliers e Bibenda, rappresentando anche un prezioso sostegno all’immagine e alla diffusione della cultura del vino di altissima qualità ed alle bottiglie di difficile reperibilità. Il Catalogo di Marzo metterà in vendita importantissime etichette, veri e propri miti dell’enologia mondiale, molte proposte che raggruppano pregiate e particolari etichette che spaziano dal Nord al Sud d’Italia fino al resto del mondo, dedicate ad appassionati e Collezionisti. Il catalogo è visibile sul sito www.ansuiniaste.com, dal quale sarà anche possibile accedere per la partecipazione online, Oltre alla vendita in sala, sarà infatti possibile competere da tutto il mondo all’aggiudicazione dei lotti sia con offerte scritte sia in collegamento telefonico o web. L’Asta dei vini pregiati e da Collezione sarà battuta in una prestigiosa sala dell’Hotel Rome Cavalieri il giovedì 10 Marzo alle ore 18.00, ospiterà i partecipanti registrati per la partecipazione accogliendoli con un benvenuto offerto dalla nota cantina di Valdobbiadene Nino Franco, che proporrà lo spumante Brut Grave di Stecca.

___________________________________________________

00002059_fotog

  • 12 MARZO A ROMA:

BIBENDA DAY all’Hotel Rome Cavalieri – www.bibenda.it

Nella prestigiosa sede della Fis avrà luogo lo straordinario evento Bibenda che per una sola volta l’anno presenta una degustazione di 25 etichette storiche del Grande Vino italiano. Dalle 16 alle 21,30 centinaia di intenditori ed appassionati si riuniranno per questo appuntamento che verrà presentato dai migliori relatori dell’associazione capaci di guidare i palati in un percorso unico ed emozionante. Il costo della partecipazione è di 90,00€ a persona.

____________________________________________________

NEWS_ADV_TASTE_ita

 

  • 12-14 MARZO A FIRENZE:

TASTE alla Stazione Leopolda – www. pittimmagine.com/corporate/fairs/taste.html

Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle.
 Taste è il salotto italiano del mangiare bene e stare bene, dove si danno appuntamento i migliori operatori internazionali dell’alta gastronomia, ma anche il sempre più vasto e appassionato pubblico dei foodies. In questa esizione di veste di un’atmosfera allegra e colorata di una festa patronale di paese, con luci vivaci e scenografiche installazioni di verde. Una sorta di Albero della Cuccagna moderno: questo è il tema del nuovo layout del salone, curato da Alessandro Moradei, con cui Pitti Taste farà immergere il suo pubblico di professionisti del settore e di visitatori nei prodotti delle aziende e nelle novità di questa edizione. 

Per un percorso coinvolgente e sorprendente, che animerà gli spazi della Stazione Leopolda, di Alcatraz (che da questa edizione viene integrato nel percorso espositivo del Taste Tour), e della nuovissima location del Teatro dell’Opera, nel cui piazzale e nel foyer verranno ospitati per la prima volta eventi e progetti di Taste.

 

____________________________________________________

PROWEIN

  • 13-15 MARZO A DUSSELDORF – GERMANIA:

PROWEIN all’Area fieristica di Dusseldorf – www.prowein.it

Prowein si afferma negli anni sempre di più come punto di riferimento per il business commerciale di vino e liquori. Per il 2016 sono attesi oltre 52.000 visitatori da tutto il mondo. I partecipanti sono in larghissima maggioranza esperti e professionisti del vino, importatori, ristoratori ed albergatori, e gente focalizzata nel business del vino. Gli espositori sono circa 6.000 produttori di wine&spirits provenienti da 50 diversi paesi e rappresentano quindi in un unico posto una visione del settore a livello mondiale. Un appuntamento veramente fondamentale per il settore ed un esperienza che va fatta per capirlo a fondo. Oltretutto l’organizzazione tedesca fa funzionare le cose estremamente bene.

12
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?