Eventi Enogastronomici Top & Cool di Luglio 2017

Luglio è il mese ideale per organizzare qualche Tour in Cantina, non ci si ferma neanche con eventi e degustazioni enogastromoniche, anzi si comincia da subito con il calice in mano! Grande spazio ovviamente ai vini bianchi e alle bollicine, senza dimenticare però i Rosati, vini che trovano nell’estate la stagione ideale per essere pienamente apprezzati.

 

Vi ricordo che la mia è solamente una personale selezione degli eventi che consiglio! Se ne volete segnalare altri potete inserirli tra i commenti o inviarmeli a chiara@vino.tv


We love umbria

  • 29 GIUGNO – 2 LUGLIO A ORVIETO:

WE LOVE TASTING UMBRIA alla Chiesa San Giacomo, Teatro Mancinelli e Palazzo del Popolo

In occasione della quarta edizione del “Tango Festival”, che quest’anno si terrà ad Orvieto, Excellence organizza un format enogastronomico parallelo sviluppando un evento di qualità volto alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico dell’Umbria. Il tutto grazie anche al contributo di grandi chef e dei vini del Consorzio di Orvieto. La celebrazione del ricco patrimonio enogastronomico del territorio umbro verrà fatta attraverso banchi di degustazione -con possibilità di vendita- e dinamici Cooking Show di importanti Chef, oltre a degustazioni sensoriali su Olio e Vino, nonché focus sul mondo dell’accoglienza.


IMG_4005

 

  • 29 GIUGNO – 2 LUGLIO IN PUGLIA:

VIAGGIO STUDIO AGIVI in Salento

Come tutti gli anni, l’Associazione dei Giovani imprenditori vinicoli organizza un viaggio studio per conoscere e confrontarsi con le altre realtà vinicole nazionali ed internazionali. Ad anni alterni si svolge tra Italia ed Estero, e avendo fatto la zona dello Champagne in Francia nello scorso anno, quest’anno è la volta di una regione italiana. È stata scelta la Puglia, una regione incantevole e di grandissima crescita sia dal punto di vista turistico, sia dal punto di vista qualitativo. Le eccellenze pugliesi si stanno infatti sempre più affermando e sono diventate un ottimo esempio di riferimento per la produzione e promozione del proprio territorio. Vedi il programma del Tour e le modalità di adesione sul sito Agivi. 


 

capalbio è vino

  • 1 LUGLIO A CAPALBIO:

CAPALBIO è VINO a Piazza Magenta

Orario: 18.30-23.00

Ingresso libero

Il borgo medievale di Capalbio ha acquistato nell’ultimo decennio una progressiva importanza nel panorama enologico italiano e internazionale. Proprio per rimarcare la vocazione vinicola di questa zona, 7 Cantine di Capalbio, ognuna con una storia diversa ma tutte produttrici di vini dotati di grande personalità e spirito del territorio, si sono costituite associazione culturale. L’associazione vuole promuovere il territorio e organizza in questa ottica un evento di presentazione delle sue eccellenze ogni anno: Capalbio è vino. 


 

19145980_1371005919613655_3468865889161356819_n

  • 3 LUGLIO A ROMA

FORUM INTERNAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO presso la LUISS Guido Carli

Orario: 10.00

ingresso su prenotazione a sommelier@bibenda.it

La Fondazione Italiana Sommelier porta avanti da oltre trent’anni l’ambizioso progetto volto all’emancipazione del nostro Paese nell’ambito della Cultura del Vino e dell’Olio. In particolare, il gruppo di Roma, capitanato da Franco Maria Ricci, con un’intuizione senza precedenti, ha concretizzato questo progetto già nel 2008 – primi in assoluto in Italia – dando vita a una giornata dedicata interamente a questo argomento. Siamo così arrivati alla Decima Edizione che, dopo Venezia, quest’anno si svolgerà a Roma con un tema provocatorio: “Il Vino, l’Olio, il Pomodoro, il Basilico e il Colosseo avrebbero potuto, possono e potranno essere la grande ricchezza per il nostro Paese.” Il talk sarà condotto da Bruno Vespa e con l’intervento di Antonella Clerici e tanti altri ospiti importanti.


2017-05-30 17.41.42

  • 6 LUGLIO A ROMA

BEREROSA a Palazzo Brancaccio

Orario al pubblico: dalle 17.00 alle 23.00

Ingresso: 15,00€ con riduzione riservati ad alcune associazioni di categoria.

E’ arrivata l’estate, è il momento dei rosati, dei calici che si tingono di rosa, degli aperitivi all’aperto, di fare festa con gli amici, di bere e mangiare bene e divertirsi. Insomma, è il momento di BEREROSA! Un evento giunto alla 6° edizione che anno dopo anno ci regala sempre grandissime emozioni grazie al grande seguito da parte del pubblico ma anche delle aziende che ad ogni edizione confermano la loro presenza a questo evento che è diventato uno dei più attesi dell’estate romana. Negli Splendidi saloni del palazzo Brancaccio, avrà luogo una grande festa dedicata alle aziende presenti che vedranno in abbinamento ai loro vini rosati divertenti creazioni di street food.


 

conegliano

  • 6 LUGLIO A CONEGLIANO

LA NOTTE DELLE EMOZIONI in Piazza Cima

Orario: 20.00 alle 23.45

Ingresso: su prenotazione con acquisto biglietto

Ritorna l’affascinate cena di gàla dove 6 chef proporranno il meglio della loro tradizione culinaria sotto le stelle di Piazza Cima. Indubbiamente tanti appuntamenti gastronomici sanno stupire, incuriosire e soddisfare anche i palati dei gourmet più esigenti, ma probabilmente più di altri in questi anni ‘la notte delle emozioni’ ha saputo creare la giusta atmosfera necessaria per trasformare una raffinata occasione conviviale in un grande evento mondano capace di rinnovare il piacere di ritrovarsi seduti a tavola in uno dei luoghi più belli e suggestivi della Provincia di Treviso.

L’appuntamento per la 9^ edizione, fissato per giovedì 6 luglio p.v., vedrà in scena questi protagonisti: Calandrine – Cimadolmo, Castelbrando – Cison di Valmarino, Celeste – Venegazzù, Gigetto – Miane, Marcandole – Salgareda, San Lorenzo – Puos d’Alpago.


 

simposio zagarolo

  • 8 LUGLIO ZAGAROLO

I PERCORSI DEL SIMPOSIO a Palazzo Rospigliosi

Orari: Sabato 15.00-24.00, Domenica 11.00-20.00

Ingresso: 20,00€ con riduzione riservata ad alcune associazioni di categoria.

Evento Enogastronomico di eccellenze alimentari Rivolto agli operatori ed appassionati del settore. Nel prezzo di entrata è compresa la visita al museo del Giocattolo.


 

vinovip

  • 9-10 LUGLIO A CORTINA

VINO VIP al Rifugio Faloria

Degustazioni ad alta quota. Masterclass di viticoltura ed enologia condotte da esperti internazionali. Incontri con piccole realtà di nicchia e vignaioli under 40. L’intervista esclusiva a Riccardo Cotarella. La Notte delle Stelle: un BBQ a quasi 2.000 metri, accompagnato da vini leggendari. E il Wine-tasting delle Aquile: gran finale al Rifugio Faloria.  Questo è VinoVip Cortina 2017, l’XI biennale di Civiltà del bere. Due giorni al centro del mondo del vino.
Ais)


drinkpink

  • 20 LUGLIO A ROMA

DRINK PINK alla Città del Gusto

Orario: dalle 19.00 alle 23.00

Ingresso: 20,00€ con riduzioni riservate alle Associazioni di categoria

Gambero Rosso presenta la nuova edizione di I Drink Pink, l’evento, che vedrà protagonisti i migliori rosati d’Italia. In abbinamento, ottime specialità gastronomiche. Un evento fresco, divertente e coinvolgente al tempo stesso, in cui si svolgerà nel corso della serata una votazione da parte di tutti i partecipanti i quali decreteranno il miglior rosato in degustazione. Al termine della manifestazione, verrà proclamato il vincitore. Per allietare ulteriormente la serata, una buona musica di sottofondo che accompagnerà per tutta la serata.

 

5
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?