Febbraio può sembrare freddo, ma è un mese Caldo di Eventi!!
A fare da padrone le Anteprime, che si ripetono ormai da anni in questo mese per presentare le annate dei vini in uscita. Ma sono moltissimi gli eventi che si susseguono interessanti e variegati in tutta Italia, da degustazioni storiche e territoriali a quelle dedicate ai vini Naturali. Io ho fatto la mia selezione…. Quale sono i vostri programmi?
Segnalatemi i vostri eventi e le vostre recensioni sono ben accolte!!! potete scrivermi qui o su chiara@vino.tv
Buona lettura, buona programmazione e soprattutto buone degustazioni! :))
___________________________________________________________________
- 2 FEBBRAIO A TORINO:
BERE IL TERRITORIO – VINO D’AUTORE allo Starhotels Majestic – www.gowinet.it
L’ormai conosciuto concorso letterario promosso da Go Wine, apre le porte della manifestazione dalle 17.00 alle 22.00. Durante la serata verrà consegnato il premio speciale “Vino d’Autore” al giornalista Gian Paolo Ormezzano e sarà possibile degustare i vini delle aziende aderenti all’iniziativa.
___________________________________________________________________
- 6-7 FEBBRAIO A ROMA:
VIGNAIOLI NATURALI al Westin Excelsior di Via Veneto – www.vininaturaliaroma.com
Siamo all’ottava edizione di una bella manifestazione organizzata dalla brava PR Tiziana Gallo, per presentare i Vignaioli Naturali, piccoli viticoltori impegnati in modo particolare in una produzione di qualità incentrata sul rispetto del territorio e della natura. I produttori arriveranno gran parte dalle regioni italiane, ma saranno affiancati da Francesi, Asutriaci, Portoghesi, Spagnoli e Tedeschi, oltre che Georgiani.
___________________________________________________________________
- 8 FEBBRAIO A NEW YORK:
DOCTOR WINE e FLOS OLEI – www.doctorwine.com
Due personaggi dell’enogastronomia italiana volano al New York per presentare il loro Know How: Daniele Cernilli, con la Guida in Inglese sui Migliori Vini Italiani, e Marco Oreggia con la sua imprendibile Guida sull’Olio d’Oliva. Due guru che possono raccontare al meglio l’eccellenza del Made in Italy.
___________________________________________________________________
- 7-8 FEBBRAIO A GENOVA:
VINNATUR al Palazzo della Borsa Valori – www.vinnatur.org
Oltre 70 Vignaioli con i loro vini Naturali, saranno presenti alla Degustazione di Domenica 7 e Lunedì 8 dalle 11 alle 18.00. L’Associazione dei Produttori cosi detti “Naturali” ha come scopo quello di Agire nel rispetto del Territorio, della Vite e dei Cicli naturali, limitando, attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica, sia in vigna che in cantina.
___________________________________________________________________
- 11-14 FEBBRAIO A ROMA:
PRESENTAZIONE GUIDA “I MIGLIORI VINI” DI LUCA MARONI al Salone delle Fontane dell’Eur – www.imiglioriviniitaliani.com
Il grande Evento Nazionale organizzato da Luca Maroni per presentare la nuova Guida 2016 ha inizio con la Serata di Premiazione, esclusivamente su inviti, che avrà luogo il giovedì 11 alle ore 20.00. Un grande Show presentato dal bravissimo Luca Maroni, che vedrà, tra musica, rappresentazioni artistiche e colpi di scena, la premiazione di grandi produttori italiani e l’inaugurazione, dalle 22.00 alle 24.00 dell’Apertura al pubblico delle degustazione di vini e assaggi gastronominci, che continuerà poi nelle giornate di Venerdì, Sabato e Domenica dalle 16.00 alle 23.00 circa.
___________________________________________________________________
- 12 FEBBRAIO A VERONA:
CORSO AGIVI nella Cantina Bertani – www.agivi.it
Come tutti gli anni, Agivi ha organizzato un Corso di Formazione dedicato ai giovani soci dell’Assoziazione. Il tema sviluppato in questa occasione è l’Analisi sensoriale, con una degustazione di 18 vini alla Cieca provenienti da tutto il Mondo. Una lezione organizzata e guidata dal bravissimo Alessandro Torcili, di Civiltà del Bere, che avrà come sede l’affascinante Cantina Bertani. Indispensabile la prenotazione presso la segreteria Agivi.
___________________________________________________________________
- 13 FEBBRAIO AD AREZZO:
ROSSO DI GUSTO alla Libreria Mondadori di Via Roma 15
Silvia Baracchi, stellata Michelin de “Il Falconiere” di Cortona, insieme alla Trenta Editore, presenterà ad Arezzo il suo Libro “Rosso di Gusto”, innaffiato con un bel brindisi offerto da Baracchi Winery. Silvia non presenta il libro come un semplice ricettario con le ricette dei suoi grandi piatti, ma come un manuale di passione, amore e cucina, che intreccia la creatività e la maestria di una grande chef agli aspetti più coinvolgenti e sensuali, a volte proibiti, della propria vita.
___________________________________________________________________
- 13 FEBBRAIO A LUCCA:
EXTRA LUCCA allo Star Hotel Michelangelo – www.anteprimetoscane.it
Giunto alla sua 4° edizione, Extra Lucca è divenuto un punto di riferimento per degustare i migliori oli extravergini di Olivia nella Città capitale dell’olio. È stato ideato dal bravissimo Fausto Borella, in assoluto uno dei più preparati degustatori nel mondo dell’Extravergine, nonché presidente dell’Accademia Maestrod’olio e docente di vari corsi sul tema. L’evento propone cuochi, artigiani del gusto e prodotti da assaggiare in un connubio tra professionalità e divertimento, con incontri dedicati alla vendita dell’olio extravergine di eccellenza.
___________________________________________________________________
- 13 FEBBRAIO A FIRENZE:
ANTEPRIMA MORELLINO DI SCANSANO, MONTECUCCO, VINI DI CORTONA,VINI DI CARMIGNANO, VALDARNO DI SOPRA DOC, BIANCO DI PITIGLIANO E SOVANA, COLLINE LUCCHESI, MAREMMA DOC allo Star Hotel Michelangelo – www.anteprimetoscane.it
Aprono le porte alle ore 10.00 fino alle 18.00 per una grande degustazione che racchiude le anteprime di tutte questi consorzi delle denominazioni Toscane più legate alla maremma. Due Degustazioni guidate dal rinomato sommelier Luca Martini avranno luogo la prima alle 11.00 dedicata all’annata 2006 e la seconda alle 15.00 con l’annata 2008.
___________________________________________________________________
- 14 FEBBRAIO A FIRENZE:
ANTEPRIMA CHIANTI all’Ex Manifattura Tabacchi – www.anteprimetoscane.it
Ormai uno degli appuntamenti più rinomati dell’anno quello dell’Anteprima del Chianti dove vengono presentate l’annata 2015 e la Riserva 2013. Un’intera giornata che apre le porte dalle 9.30 alle 19.00. Segue poi l’esclusiva cena su inviti. Per i Chianti Lovers, ci sarà una degustazione delle anteprime, con oltre 100 aziende, presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Firenze, dalle 16.00 alle 22.00 aperta al grande pubblico. Per maggiorni info press@consorziovinochianti.it .
___________________________________________________________________
- 15-16 FEBBRAIO A FIRENZE:
ANTEPRIMA CHIANTI CLASSICO COLLECTION alla Stazione Leopolda – www.chianticlassico.com
Ormai uno degli appuntamenti più rinomati dell’anno quello dell’Anteprima del Chianti Classico dove vengono presentate l’annata 2015, 2014 e Cru e Riserva 2013. Un’intera giornata che apre le porte dalle 9.30 alle 19.00 dedicato esclusivamente agli operatori del settore. Segue poi l’esclusiva cena su inviti.
___________________________________________________________________
- 16-17 FEBBRAIO A SAN GIMIGNANO:
ANTEPRIMA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada – www.anteprimetoscane.it
La presentazione di questa Doc Toscana apre la sera prima all’Hotel Villa San Paolo, con la presentazione del libro dedicato a “Giulio Gambelli” di Carlo Macchi edito da Slowfood ed il riconoscimento al giovane enologo vincitore del premio Giulio Gambelli da Aset, l’Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana e da IGP, l’Associazione dei Giovani Promettenti Blog network di settore. La mattina del 17, dalle 9.00 inizia invece l’Anteprima con la Degustazione dedicata a questa Doc, che durerà fino alle 15.30.
___________________________________________________________________
- 17-18 FEBBRAIO A MONTEPULCIANO:
ANTEPRIMA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO alla Fortezza di Montepulciano – www.anteprimavinonobile.it
Inizia la sera del 17 Febbraio con la prestigiosa Cena di Benvenuto presso la Fortezza di Montepulciano, esclusivamente su inviti. Il 18 invece si comincia alle 9.30 con una degustazione comparativa delle nuove annate dedicata ai giornalisti. Contemporaneamente, dalle 9.30 alle 16.00 ha luogo la presentazione ai banchi degli oltre 40 produttori con tutte le Anteprime proposte, tra cui l’eccezionale annata cinque stelle 2012 del Nobile stesso.
___________________________________________________________________
- 19-22 FEBBRAIO A MONTALCINO:
BENVENUTO BRUNELLO al Chiostro Museo di Montalcino – www.anteprimetoscane.it
Il più grande evento tra le Anteprime Toscane, con ben due giorni, il 19 e 20, dedicate alla Stampa. La sera del 19 ha luogo l’importante cena di Gala, mentre alle 11.00 del giorno seguente c’è l’Assegnazione dei Premi Leccio d’Oro 2016, la presentazione della vendemmia 2015 e la Posa della formella celebrativa della vendemmia 2015. All’Anteprima i produttori presentano dalle 9.30 alle 17.00 il Brunello 2011, la Riserva 2010, il Rosso 2014, il Moscadello di Montalcino ed il Sant’Antimo.
___________________________________________________________________
- 19-21 FEBBRAIO A TORINO:
IN VINO VERITAS nella Zona industriale, organizzata da to Business Agency Street Food&Beverage – www.tobusinessagency.it
La festa del Vino a Torino con 3 gionate all’insegna del divertimento, dello Spettacolo e del Made in Italy, dal pomeriggio fino a tarda sera. 40 Aziende vinicole presenteranno i loro prodotti insieme a 22 Truck Food che presenteranno delizie alimentari tipiche del Cibo di Strada. Non ci sono mai stata ma potrebbe essere divertente.
___________________________________________________________________
- 21 FEBBRAIO A VENEZIA:
GRADITO ABITO ROSSO all’Hotel Westin Europa&Regina – www.fisarvenezia.com
La Fisar delegazione Venezia, organizza un incontro divertente a Venezia, dalle 11.00 alle 19.00 incentrato sui grandi vini bianchi del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e della Croazia.
___________________________________________________________________
- 20-22 FEBBRAIO A PIACENZA:
SORGENTE DEL VINO all’Expo Piacenza – www.sorgentedelvinolive.org
Dal 20 Febbraio alle 14.00 fino alle 18.00 del 22 febbraio, la tre giorni di festa, lavoro, assaggi, degustazioni e approfondimenti. Un viaggio attraverso profumi e saporti, territorio dopo territorio, per scoprire le sfumature della produzione italiana figlia di un attenzione particolare verso la terra e verso un’agricoltura sana, che proporranno dai vini ai prodotti artigianali come olio, miele, formaggio, pasta, biscotti, cioccolato e tanto altro.
___________________________________________________________________
- 27 FEBBRAIO A MILANO:
TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO allo IULM – info@cittadelgusto.it
L’Università IULM di Milano ospita, Sabato 27 Febbraio dalle 18.00 alle 22.00 una grande degustazione di vini Italiani premiati dai rinomati Tre Bicchieri edizione 2016.
___________________________________________________________________
GUSTO IN SCENA alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista– www.gustoinscena.it
Un appuntamento importante per il mondo dell’enogastronomia, ideato e curato dal giornalista Marcello Coronini giunto alla sua 8°edizione. 54 Cantine Vinicole storiche ed emergenti e 30 eccellenze gastronomiche attemtamente selezionate riunite a cornice di una serie di eventi. Al centro dell’attenzione, il congresso di Alta Cucina dove chef stellati, maestri pasticceri e pizzaioli si esibiscono con piatti e creazioni che seguono il “Tema del Senza”, dettato dagli organizzatori, ossia senza sale, grassi e zuccheri aggiunti. Seguiranno il tema del Congresso anche 17 ristoranti e 5 alberghi che hanno aderito all’evento fuori salone, ossia “Fuori di Gusto” con menù d’eccezione. Grande obbiettivo della manifestazione è quello di realizzare una nuova grande Cucina Italiana all’insegna di Gusto, Qualità e Salute aprendo nuovi orizzonti nel mondo dell’Alimentazione.
___________________________________________________________________
- 29 FEBBRAIO A BOLOGNA:
BOLOGNA SUPER WINES all’Hotel Relais Bellaria – stampa.eventi@gowinet.it
Evento Gowine dedicato ad una selezione di grandi vini italiani, che avrà luogo dalle 16.00 alle 18.00 dedicata ai giornalisti, e dalle 18.30 alle 22.00 i banchi d’assaggio saranno aperti al pubblico di Soci Gowine e ad enoappassionati.
13