EVENTI ENOGASTRONOMICI TOP & COOL DI MAGGIO

Maggio è un mese che adoro, ed è per me il mese più ricco di compleanni importanti, tra cui il mio :)))

Ma anche gli eventi enogastronomici sono belli, numerosi e piacevoli! ecco qui la mia selezione da appuntare in Calendario!

 

  • 29 APRILE- 1 MAGGIO A ROMA:

EATALY WINE FESTIVAL 2016 da Eataly Roma Ostiense in Piazzale XII Ottobre 1492 – www.roma.eataly.it

Una tre giorni in uno degli Spazi più Gourmet di Roma, lo Spazio Eataly, al 3°Piano, una serie di Eventi dove si Beve, si Mangia, si Ascolta e si Impara. Oltre 100 vini in degustazione con numerosi produttori presenti personalmente, Piatti tipici della cucina romana a scelta dai 4,00 ai 6,00 €, dal Cacio e Pepe alla Porchetta, cucinati da rinomati Chef. Il tutto abbinato a divertenti eventi di musica Jazz dal vivo e ad istruttivi Seminari condotti da Doctorwine ed il suo staff per ripercorrere l’Italia del Vino da Nord a Sud. L’ingresso è di 5,00€ , 12,00 € per le degustazioni di una giornata intera e 30,00 € per le 3 giornate.

____________________________________________

2016-03-31 14.25.59

 

  • 8-9 MAGGIO A PATRICA (FR):

WINE DAY a Villa Ecetra– www.wineday.it

Per l’Ottavo anno consecutivo, a Villa Ecetra, in Provincia di Frosinone, Wine Day aprirà le porte delle eccellenze enogastronomiche italiane. Una rassegna enologica nazionale ideata nel 2009 da Federico Dini con il semplice obiettivo di far conoscere e degustare vini buoni per godersi al meglio i “Piaceri della vite”… Da sempre WINE DAY è infatti sinonimo di DEGUSTAZIONE: un lungo percorso di banchi d’assaggio aperto al consumatore finale con VINI di qualità innanzitutto, ma anche distillati, birre artigianali, olio d’oliva e prodotti tipici con referenze praticamente illimitate.La domenica 8 è dedicata al B2C ossia agli appassionati che potranno degustare le oltre 80 aziende presenti, per un totale di 300 etichette. Il Costo è di 15,00 € con possibilità di sconti per acquisto via internet o per i soci Fis. Il Lunedì 9 per la prima volta, viene dedicato al B2B per soli operatori, per una giornata durante la quale i Produttori avranno la possibilità di presentarsi ad una ampia platea di operatori professionali, sia attraverso convegni, seminari tecnici e degustazioni guidate, che con incontri riservati “one to one” nei quali poter concludere affari in tranquillità.

____________________________________________

cibus

  • 9-12 MAGGIO A PARMA:

CIBUS al– www.cibus.it

Cibus il Salone Internazionale dell’Alimentazione, si è confermato nel 2014 l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail. L’ingresso a Cibus è aperto al solo pubblico dei professionisti del food, retail e Ho.Re.Ca nazionale ed estero. Nel 2014, oltre 67.000 visitatori qualificati, 12.000 esteri di cui 1.000 top buyers esteri da 50 paesi, ospitati grazie all’incoming program dedicato, hanno partecipato a Cibus. Apre dal Lunedì 9 al Giovedì 12 dalle 9.30 alle 18.00.

____________________________________________

FullSizeRender

  • 15 MAGGIO A CALENZANO (FI):

ENOCUP di WINESURF all’ Hotel Delta Florence in via Vittorio Emanuele 3 – www.winesurf.it

Nata nel 2006, la redazione di Winesurf, capeggiata ed ideata dal bravissimo Carlo Macchi, quest’anno compie 10 anni. Festeggeranno questo traguardo con una grande festa nella giornata di domenica 15 maggio dalle 10.00 alle 19.00, aperta a tutti ed incentrata su una serie di eventi che permetteranno di avvicinarsi a grandi vini e alle più importanti zone vinicole italiane. Tra la serie di eventi emerge Enocup, ossia la 3° edizione del “Campionato Italiano di Cultura enoica e degustazione Online-Onwine”, una grande sfida online per testare la propria cultura enologica. Tra i prodotti in degustazione invece, largo spazio è stato dato a grandi vini che nei 10 ultimi anni hanno ottenuto i punteggi più alti nelle degustazioni. Non mancheranno verticali e assaggi dell’annata 2006 con 10 anni di invecchiamento. L’ingresso è di 15,00€ con sconto dedicato alle varie associazioni.

____________________________________________

2016-04-03 22.18.29

 

 

  • 19-22 MAGGIO A MILANO:

TASTE OF MILANO al THE MALL Porta Nuova Varesine – www.

4 Giorni per vivere e condividere la magia dell’Alta Cucina. L’appuntamento con rinomati Chef e le loro brigate organizzato a Milano nello spazio polifunzionale situato nel moderno quartiere dei Grattacieli.

____________________________________________

Vin Wine Venezia

 

  • 21-23 MAGGIO A VENEZIA:

VIN-WINE IN VENICE al Casinò di Venezia – www.vinvenezia.it

Biennale del Vino dove le migliori produzioni vinicole si presentano in una meravigliosa vetrina veneziana. In collaborazione con la FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, Aepe E20, società degli eventi di AEPE Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Venezia, organizza una tre giorni dedicata all’ enologia italiana di qualità. Eccellenze mondiali, nate da tradizioni secolari di produttori innamorati del loro lavoro, vengono presentate, degustate e vendute in un palcoscenico dal fascino senza tempo. Qualificati produttori, provenienti da tutta Italia e non solo, presenteranno e faranno degustare i loro prodotti. Inoltre un ricco calendario di eventi andrà ad arricchire l’esposizione. Oltre alla manifestazione espositiva, VIN comprende una serie di eventi, convegni, incontri professionali, laboratori di degustazione ed il “Fuori Salone” che coinvolge la rete della migliore ristorazione veneziana garantita dal marchio Venice Quality Food dell’AEPE: gli chef si cimenteranno in esclusive ricette in abbinamento ai vini partecipanti alla manifestazione, il tutto per coniugare tipicità della cucina locale e qualità dei prodotti in esposizione. VIN è il secondo appuntamento dell’ideale percorso di avvicinamento alla seconda edizione di Gusto – Biennale dei sapori e dei territori, la grande manifestazione dedicata alle più qualificate produzioni enogastronomiche dall’Italia e dall’estero, in programma a Venezia dal 27 al 30 ottobre 2017.

____________________________________________

2016-04-19 08.12.13

  • 22-23 MAGGIO A ROMA:

TASTE OF EXCELLENCE BIRRA GOURMET all’Opificio RomaEuropa in Via dei Magazzini Generali, 20° (Ostiense) – www.birragourmet.it

Taste of Excellence, in collaborazione con Food Confidential, giunge alla 2° edizione di Birra Gourmet. Un evento nel quale le birre artigianali italiane faranno da protagoniste in abbinamento a piatti cucinati da grandi Chef durante divertenti Cooking Show. Tra gli Chef che si esibiranno nei COOKING SHOW ci sono Marco Martini (Chef The Corner), Giuseppe di Iorio (Chef Aroma Restaurant 1 stella Michelin), Nikita Sergeev (Chef Ristorante L’Arcade) e Stefano Marzetti (Chef Mirabelle Splendide Restaurant). Per accompagnare le degustazioni di birra, sarà presente un’area food, l’OSTERIA di EXCELLENCE, dove assaggiare i menu appositamente pensati per l’evento dagli Chef di Osteria Fernanda (Davide Del Duca), Osteria di Monteverde (Roberto Campitelli) e Osteria dell’Orologio (Marco Claroni). Non mancheranno incontri B2B, tavole rotonde, convegni e dibattiti. Ci sarà anche la premiazione per il contest di Excellence Magazine “CHEF PER UN GIORNO CON Olio Clara”. Domenica 22 Maggio dalle 12.00 alle 21.00 e Lunedì 23 Maggio dalle 12.00 alle 19.00, con un anteprima in entrambe le giornate dedicata agli operatori dalle 11.00 alle 12.30. L’ingresso avrà il costo di 10,00€ ed ogni gettone aggiuntivo equivale a 2,00€.

____________________________________________

12805869_977865042303057_3524523144629037270_n

 

  • 28-29 MAGGIO A ROMA:

THIS IS FOOD alle Officine Farneto – www.thisisfood.it

Progetto dedicato alla nuova food culture metropolitana, che ogni anno presenta realtà originali e interessanti della nostra scena gastronomica. This Is Food – un progetto Snob Production, realizzato con Officine Farneto – racconta la “pop cuisine” di qualità, esperienze di successo e piccole start up del cibo, protagonisti che sanno conciliare il linguaggio dei sapori con quelli della cultura, del design e della comunicazione. Nuove idee, nuovi format, nuovi “brand” urbani, in grado di rinnovare il panorama della ristorazione di Roma. Aperto il Sabato 28 dalle 11.00 alle 02.00 e la Domenica dalle 11.00 alle 23.00.

 

____________________________________________

20160418160142_0

  • 28-29 MAGGIO in TUTTA ITALIA:

CANTINE APERTE nelle Cantine Vinicole aderenti – www.movimentoturismovino.it

24° edizione per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, organizzato dalle Cantine vinicole in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebreranno il sodalizio tra vino e foto.

Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. Bisogna verificare tramite il sito dell MTV e delle cantine stesse il programma e l’apertura.

8
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?