EVENTI ENOGASTRONOMICI TOP & COOL DI GIUGNO

Giugno è un mese di gran da fare, in cui si cominciano le degustazioni per le varie guide vinicole mentre si sogna di andare al mare… ma anche per gli appassionati ci sono molti eventi ai quali è possibile partecipare per degustare cose molto interessanti spesso all’aria aperta in fantastiche location.

ecco qui una piccola selezione di eventi “Cool” di questo mese:

logo_rwfw

  • 03-09 GIUGNO A ROMA:

ROMAWINEFOODWEEK Roma www.romawinefoodweek.it

La Città Capitolina si prepara al grande evento di Vinoforum con una serie molto ricca di appuntamenti disseminati in giro per tutto il territorio cittadino che si declineranno in corsi di cucina, degustazioni guidate, banchi di assaggio nei musei e nei teatri, incontri culturali, laboratori per i bambini, corsi sulla nutrizione, dedicati a tutti i wine & food lover. Vi consiglio di collegarvi al loro sito per scoprire tutti i dettagli ed i vari punti di interesse che hanno aderito a questa divertente iniziativa.

__________________________________________________


rosexpo wine tasting

  • 03-05 GIUGNO A LECCE:

ROSEXPO al Castello Carlo V www.rosexpo.it

Ci saranno più di 150 etichette italiane e 46 straniere in degustazione per la 3°edizione del salone internazionale dedicato ai vini rosati. E’ il più grande evento pugliese dedicato a questa categoria, che si avvale come partner tecnico della delegazione di Lecce dell’Ais, l’associazione italiana sommelier e vede, oltre al patrocinio della Regione Puglia e del comune di Lecce, delle partnership di grande spessore come Slow Food Puglia, Slow Wine Italia, Assoenologi Puglia Basilicata e Calabria, le Donne del Vino di Puglia. Novità per Roséxpo 2016 la collaborazione con Radici del Sud, una delle istituzioni più attive nella promozione della cultura enogastronomica, e la Città del Gusto di Lecce. Partner tecnico di quest’anno, il Concours Mondial de Bruxelles che si preoccuperà di inviare una selezione di vini internazionali rosé tra spumanti e vini fermi. Gli appassionati potranno girare tra i banchi di degustazione ma anche partecipare a seminari, masterclass e convegni e deliziarsi con le proposte di street food con quattro divertentissime Apecar gastro-tematiche, ed assistere a spettacoli di intrattenimento.

__________________________________________________

biofood

  • 07 GIUGNO A CASTELROMANO:

BIOFOOD al Castel Romano Designer Outlet www.excellencemagazine.it

Martedì 7 Giugno dalle 12.30 un divertente cooking show che vede come protagonista lo Chef Alessadnro Narducci del Ristorante stellato romano Acquolina Hosteria in una preparazione tutta all’insegna del BIO. In degustazione invece saranno presenti i vini Biologici dell’Azienda di Lanuvio La Luna del Casale. L’ingresso è libero, basta registrarsi tramite mail a redazione@excellencemagazine.it

__________________________________________________

13247877_1081057338631949_7009152101358070836_o

  • 07 GIUGNO A ROMA:

LE ANIME DEL VERDICCHIO al Parco della Vittoria, via Camilluccia – www.cucinaevini.it

Il più rinomato Vitigno bianco della regione Marche si presenta in tutta la sua versatilità ed eleganza in un grande appuntamento organizzato dalla redazione di Cucina e Vini con la collaborazione dell’IMT, Istituto Marchigiano di Tutela Vini. Dalle 14,00 solo su accredito per la stampa e gli operatori, e dalle 17,00 alle 22,30 per il pubblico, sarà quindi possibile degustare più di 60 sfumature di Verdicchio prodotte dalle 24 aziende partecipanti, e provenienti dai due territori di Jesi e Matelica. Affianco al grande vitigno autoctono marchigiano ci saranno altre golose tipicità culinarie regionali dal fritto ascolano di olive e cremini de “La Bottega dell’Oliva Ascolana”, al salame di Fabriano del Consorzio. Per partecipare i biglietti da 8,00€ sono acquistabili in loco o tramite Eventbride. Per info eventi@cucinaevini.it.

__________________________________________________

2015-12-25 09.04.05

 

  • 10-19 GIUGNO A ROMA:

VINOFORUM Lungotevere Maresciallo Diazwww.vinoforum.it

Appuntamento ormai cult della Capitale è lo Spazio del Gusto dedicata al vino e cibo di qualità organizzato nello spazio di oltre 10mila mq alla Farnesina. Dieci giorni di incontri con vignaioli e grandi chef, degustazioni, show cooking, lezioni didattiche, laboratori e tanto altro per un’edizione, la XIII, che ogni anno si rinnova e riesce a regalare grandi sorprese. Sono ben 500 le cantine vinicole italiane ed estere aderenti con 2500 etichette in degustazione, ma ci saranno anche molti produttori di prelibatezze culinarie ed un programma ricco di divertenti format e appuntamenti. Tra le novità più importanti ci sono i momenti dedicati all’alta cucina grazie alla partecipazione di 10 chef stellati, provenienti dalle più importanti città europee, e 10 tra i più grandi cuochi italiani che creeranno dei menu esclusivi in abbinamento con alcune delle più importanti cantine italiane e maison del mondo. Grande attenzione anche alla pizza di qualità: 10 tra i migliori maestri pizzaioli della Penisola incontreranno altrettanti chef stellati, dando vita a eclettiche e gustose collaborazioni a 4 mani. Dopo il successo della scorsa edizione torna inoltre lo spazio dedicato ai Temporary Restaurant che vedrà l’avvicendarsi di 16 ristoranti italiani e 4 internazionali che per l’occasione proporranno menu gourmet a prezzi da street food. Il tutto si terrà nei 10 giorni dal 10 al 19 Giugno, dalle 19:00 alle 24:00 con un biglietto di ingresso giornaliero di 16,00€.

__________________________________________________

forum venezia

  • 11 GIUGNO A VENEZIA:

FORUM INTERNAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO all’Hotel Hilton Molino Stucky, Giudecca www.bibenda.it

Giunti alla 9°edizione, il Forum si svolgerà dalle 10.00 alle 13.00 con un grande Convegno che vedrà un susseguirsi di valorosi relatori, da Franco Maria Ricci, Daniela Scrobogna e Paolo Lauciani a Marco Baldini, Carlo Cambi, Nicola di Noia e Massimo Castellani, per affrontare i grandi temi della Cultura del Vino e dell’Olio. In chiusura una grande degustazione con un brindisi di Prosecco e prodotti enogastronomici tipici Veneziani. Per informazioni e partecipazione: segreteria.venezia@fondazionesommelierveneto.it

__________________________________________________

IMG_7753

  • 11 GIUGNO A VENEZIA:

ASTA ANSUINI DI VINI E DISTILLATI RARI E DA COLLEZIONE all’Hotel Hilton Molino Stucky, Giudeccawww.ansuiniaste.com

In occasione della Giornata internazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, che si terrà l’11 Giugno a Venezia, verrà battuta alle ore 15:00 la prestigiosa Asta di Vini e Distillati Rari e da Collezione firmata dalla Casa d’Aste Ansuini.. Sarà l’Hotel Hilton nella Giudecca, una delle location più esclusive e rinomate d’Italia ad ospitare in sala i potenziali compratori italiani e stranieri, uniti ai numerosi partecipanti convogliati appositamente per l’incontro annuale organizzato della Fondazione Italiana Sommelier. Resterà comunque attiva la possibilità di partecipare ed acquistare online in collegamento diretto da telefono o dal web da tutto il mondo collegandosi al sito www.ansuiniaste.com nel quale è già consultabile il Catalogo completo ed i dettagli per la partecipazione. Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’Asta scrivere a wine@ansuiniaste.com .

__________________________________________________

13124848_1126752627376972_3747883260434142282_n

 

  • 19-23GIUGNO IN CHAMPAGNE:

VIAGGIO STUDIO AGIVI nella Zona della Champagnewww.agivi.it  

Come ogni due anni il Viaggio Studio dell’Associazione Agivi viene organizzato all’Estero. Per il 2016 è stata scelta l’affascinante quanto storica zona dello Champagne. Una Zona così rinomata che non si può non conoscere da vicino. Con la sua posizione a nord, il clima aspro, un terreno peculiare e i vigneti collinari, il terroir della Champagne è unico nel suo genere, originale come il vino che produce. I giovani imprenditori ripercorreranno questo meraviglioso territorio, in un programma ricco di eventi alla scoperta di grandi Maison de Champagne collocate nei pressi delle due principali cittadine di Reims e di Epernay. Per maggiori informazioni segreteria.agivi@uiv.it .

__________________________________________________

cooking for art

 

  • 25-27 GIUGNO A ROMA:

COOKING FOR ART all’interno di BIRROFORUM Lungotevere Maresciallo Diazwww.witaly.com  

Cooking for Art è ormai un evento ben conosciuto dagli amanti dell’enogastronomia che vogliono incontrare grandi Chef che si esibiscono per il grande pubblico in divertenti Cooking Show, tra desk espositivi con squisiti prodotti artigianali del food e di vini e birre. Nel contempo, si sfidano in competizioni gastronomiche che eleggono di volta in volta i Migliori Chef Emergenti da Nord a Sud. A Birroforum saranno premiati miglior Chef e Pizza Chef emergente del Centro Sud.

9
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?