Anche Dicembre, prima di entrare nel grande Marasma natalizio, offre tanti divertenti appuntamenti, soprattutto all’insegna di grandi Bollicine italiane e straniere!! ecco qui gli eventi più secondo me più interessanti!
- 2 – 4 DICEMBRE A MILANO:
I MIGLIORI VINI ITALIANI DI LUCA MARONI presso l’Hotel Magna Pars
Venerdì: 2 ore 19.00 – 24.00 (su invito)
Sabato: 17.00 – 24.00
Domenica: 17.00 – 22.00
L’evento organizzato da Luca Maroni si aprirà la sera del 2 Dicembre con uno spettacolo dedicato alla premiazione dei produttori vinicoli da lui selezionati per merito della Regione Lombardia. Le due giornate a seguire saranno all’insegna della scoperte delle eccellenze italiane tra banchi di assaggio, degustazioni guidate, laboratori olfattivi e musica.
- 3 DICEMBRE A ROMA:
SPARKLE DAY 2017 presso l’Hotel Excelsior
Ore 16.00 – 22.00
Presentazione della nona edizione dell’evento più frizzante dell’Anno e della relativa Guida con una veste rinnovata e modernissima che racchiude circa 900 delle migliori bollicine d’Italia. In degustazione oltre 300 etichette selezionate e una vasta gamma di cibi da abbinare come i caldi fritti di “Ape Fritto”, le bruschette di “Brusco – Lo Strabuono”, gli assaggi di “Pescheria Meglio Fresco”, formaggi e Prosciutti DOk dell’Ava, dessert a base di bufala campana della “Dolce Terra”.
- 4 DICEMBRE A FONDI (LT):
BRUNELLO A PALAZZO presso il Palazzo Caetani di Fondi
Ore 18.00 – 23.00
Nato con l’idea di coniugare le eccellenze della gastronomia locale con uno dei vini più conosciuti e amati in Italia e nel mondo e organizzato da Decan Fondi in collaborazione con Enoclub Siena. Per info: decantfondi@gmail.com
- 6 DICEMBRE A ROMA:
ASTA ANSUINI VINI DISTILLATI E NON SOLO…
Ore 18.00 – 20.00
Ansuini è una delle Case di Aste più rinomate e storiche a Roma. Dedicata da sempre al mondo della Gioielleria e del Lusso, ha da qualche anno ha aperto le porte anche alle Aste di Vini stringendo un’interessante Collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier e Bibenda. Sono così nati molti lotti che racchiudono vini rari ed importanti, prodotti adatti ai più accaniti collezionisti, ma ci sono anche lotti con grandi affari, ottimi vini a prezzi speciali o con annate particolari, formati grandi e dedicati a chi vuole trovare prodotti unici e introvabili.
- 6 DICEMBRE A ROMA (LT):
TRENT’ANNI DEL GAMBERO ROSSO presso il Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels e Resorts
Ore 19.30 – 23.00
Una grande cena organizzata dal Gambero rosso per festeggiare i 30 anni di Attività. Molte le sorprese previste, anche con la “complicità” del rinomato Chef della Pergola, Heinz Beck e un costo a persona di 150,00 €. Una celebrazione che vedrà anche una raccolta fondi il cui ricavato andrà alla Fondazione Banco Alimentare Marche ONLUS per l’emergenza terremoto.
- 6 DICEMBRE A FIRENZE:
GLI INCONTRI DEL BUREAU DU CHAMPAGNE presso la Città dell’Altra Economia
Ore 10.00 – 20.00
Un incontro dedicato a tutti gli appassionati che vorrebbero scoprire di più sul mondo dello Champagne, organizzato dall’ufficio che rappresenta in Italia l’ente che riunisce tutte le Maison e tutti i Vigneron della celebre regione francese e condotto da Andrea Gori, Ambasciatore dello Champagne dal 2011. I partecipanti riceveranno anche un kit didattico che include la mappa ufficiale della denominazione e due pubblicazioni: “Dal terroir al vino” e “Dalla cantina alla tavola”.
- 6-7 DICEMBRE A VERONA:
WINE2WINE al Centro Congressi di Veronafiere
Ore 9.00 – 17.00
Due giorni dedicati all’incontro di professionisti del Settore Vitivinicolo nel quale approfondire numerosi temi correlati al mondo del vino. Una condivisione di idee, aggiornamenti e approfondimenti sui temi di maggiore interesse per le cantine italiane. Si parla di mercato del vino, di promozione ed export, di amministrazione, finanza e aspetti normativi. Unico nel suo genere, rappresenta una vera occasione di incontro tra i vari player coinvolti nella produzione e distribuzione di vino con un programma fitto di appuntamenti e workshop di aggiornamento, formazione, condivisione, tendenze e strumenti a supporto dell’attività decisionale e imprenditoriale di un settore in fase di cambiamento.
- 10 DICEMBRE A ROMA:
FLOS OLEI TOUR IN ROME a The Westin Excelsior Rome di Via Veneto
Ore 11.00 – 12.30: presentazione della Guida e Premiazione della The Best.
Ore 15.00 – 22.00: degustazione libera
Ritorna a Roma la nuova Presentazione della Guida all’Olio Extravergine di Oliva, dopo le numerose tappe ed esperienze internazionali che hanno portato il meglio della produzione olivicola nazionale e internazionale in giro per il mondo. Una vera e propria celebrazione dell’extravergine di Qualità, la più importante su questo tema sviluppata sul territorio romano. A rendere ancora più gustoso questo “Extravergine Day” sarà la presenza di un’accurata selezione di eccellenze principalmente alimentari. Dalle ore 15.00 alle 22.00 sarà inoltre possibile partecipare, previa prenotazione, a una serie di Convegni e Corsi sul tema Olio, oltre che a Master Class di Cucina organizzate con la regia dell’Ateneo Italiano della Cucina “Coquis” che coinvolgerà gli Chef Arcangelo Dandini (Ristorante L’Arcangelo – Italia), Angelo Troiani (Ristorante Il Convivio – Italia), Alessandro Circiello (Presidente Federazione Italiana Cuochi – Regione Lazio – Italia), Vasilis Leonidou (Ristorante Kapsaliana Village Hotel – Grecia) e Michele Martinelli (Ristorante Locanda Martinelli – Italia).
- 10 -11 DICEMBRE A ROMA:
VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI presso la Città dell’Altra Economia
Ore 10.00 – 20.00
Due giorni dedicati al Vino Naturale, degustazioni e vendita vini, dibattiti, proiezione film e presentazione di libri.
- 11 DICEMBRE IN TUTTA ITALIA:
CANTINE APERTE A NATALE in tutte le cantine aderenti all’iniziativa
“Cantine Aperte a Natale”, l’ultimo evento dell’anno a cura del Movimento Turismo del Vino, trasferisce la magica atmosfera delle feste in cantina. Un’occasione per pensare ai regali da portare sotto l’albero e brindare all’arrivo di una nuova stagione, ricca di appuntamenti ed iniziative. Ogni cantina scegli il suo stile e la sua accoglienza, e si spazia da proposte di degustazioni, ricette della tradizione, musica e confezioni regalo create ad hoc. Non tutte le Cantine aderiscono all’iniziativa, si può controllare sul sito del MTV per verificare le aziende partecipanti ed i relativi programmi.
- 13 DICEMBRE AD ANNONE VENETO:
WINE CULTURE presso Casa Paladin
Ore 20.00
Una serie di Corsi organizzati dall’Azienda Vinicola di Castello Bonomi per andare alla scoperta delle caratteristiche peculiari del Metodo Classico e dei vini della Franciacorta. Il primo incontro è stato guidato da Gianni Fabrizio del Gambero Rosso, ora invece si terrà il secondo il cui docente sarà il noto Sommelier Alessandro Scorsone.
8