Eventi Enogastronomici di Novembre 2019 consigliati da Vino.Tv
Siamo già a Novembre, mese denso di appuntamenti enogastronomici in tutta Italia; come di consueto ho il piacere di riportarvi una selezione dei più interessanti.
Se ne avete altri da segnalare scrivetemi a chiara@vino.tv/ !
“Scantinate nel borgo”
Ritorna il percorso enogastronomico per le vie del borgo di Grotte di Castro tra cucina locale e produzioni vitivinicole del territorio circostante.
Quando: dall’1 al 3 Novembre 2019
Dove: Grotte di Castro, Tuscia
Orari: dalle ore 17,00 alle 23,30
Costi: ingresso gratuito
Info:
3316020561
scantinatenelborgo@gmail.com
_______________________________________________________________________
“Sangiovese purosangue a Siena”
Ritorna la maratona del Sangiovese nella capitale del vitigno: degustazioni tematiche, conferenze, banchi di assaggio, seminari, incontri con oltre 100 produttori e 350 etichette.
Quando: 2 – 3 Novembre 2019
Dove: Piazza del Sale, Palazzo Pubblico Siena
Orari: dalle ore 14,00 alle 19,30
Costi: per costi e disponibilità dei vari eventi vedere il nostro articolo a riguardo https://vino.tv/it/enoclub-siena-sangiovese-purosangue-edizione-2019/
Info:
3285436775
enoclubsiena@gmail.com
www.enoclubsiena.it
_______________________________________________________________________
“Milano Wine Festival 2019”
Appuntamento il 31 ottobre e 1-2-3 Novembre 2019 presso piazza città di Lombardia con Milano Wine Festival.
Quando: dal 31 ottobre al 3 Novembre 2019.
Orari: Giovedì 15.00 – 19.00; Venerdì, Sabato e Domenica 12.00 – 19.00.
Costo e orari:
INGRESSO GIORNALIERO
Giovedì 15.00 – 19.00
Venerdì, Sabato e Domenica 12.00 – 19.00
BIGLIETTO INGRESSO GIORNALIERO 20,00 €, prevede DEGUSTAZIONI ILLIMITATE presso tutte le cantine vinicole e un buon acquisto del valore di 3,00 €.
INGRESSO SERALE:
Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica 19.00-00.00
BIGLIETTO INGRESSO SERALE: dalle 19.00 obbligo di acquisto del calice (5,00€) per poter accedere alle degustazioni, i vini potranno essere degustati tramite l’acquisto di appositi token.
Info:
milanowinefestival.org
info@milanowinefestival.org
_______________________________________________________________________
“Volterra Gusto”
La XXII edizione dell’appuntamento annuale con i prodotti enogastronomici dell’alta Val di Cecina quest’anno ha come tema “Il tartufo e i doni della natura”e vedrà il tartufo bianco affiancato dai tanti produttori che propongono un viaggio gourmet tra formaggi, salumi, vino, dolci, cioccolata e tutti gli altri sapori del territorio.
Quando: 1 – 3 Novembre 2019
Dove: Piazza dei Priori, Volterra (PI)
Orari: dalle ore 10,00 alle 20,00
Costi: ingresso gratuito
Info:
058886099
info@volterragusto.com
info@volterratur.it
www.volterragusto.com
_______________________________________________________________________
“Rosso Barbera”
Quando: dal 2 al 4 Novembre 2019
Il binomio Barbera e Costigliole d’Asti è una certezza e si consolida con RossoBarbera: un nuovo nome ad esaltare l’unicità del prodotto e vestire di eleganza un evento di ampio respiro.
Nelle sale nobili del Castello sarà allestito il banco di degustazione unico per numero e qualità: i vini Barbera in tutte le declinazioni. Colore, profumi, intensità.
Oltre 200 barbere in assaggio provenienti dal Piemonte e non solo.
Un evento nato per illustrare i diversi territori rispettandone peculiarità e tipologie produttive e dove i sommelier cureranno il servizio per assicurare la qualità degli assaggi.
Se vuoi scoprire e conoscere RossoBarbera, scarica la cartella stampa
https://www.rossobarbera.it/stampa.asp
Se vuoi partecipare registrati qui e otterrai il pass gratuito all’evento
https://www.rossobarbera.it/prenota.asp
Se vuoi chiederci di più, scrivi a
_______________________________________________________________________

V.A.N. – Vignaioli Artigiani Naturali e Coop onlus, con la collaborazione di Città dell’Altra Economia CAE presentano: V.A.N. – Vignaioli Artigiani Naturali ROMA 2019 – Decima edizione
Sabato 9 e Domenica 10 Novembre 2019 – Città dell’Altra Economia – Testaccio, Roma
50 produttori di vino naturale provenienti da tutta Italia, Spagna e Austria con oltre 200 vini in
degustazione animeranno la decima edizione di VAN la fiera dei Vignaioli Artigiani Sabato 9 e domenica 10 novembre, due giorni per conoscere cosa sono i vini naturali, per avvicinarsi e per confrontarsi direttamente con i produttori e le loro peculiarità. Quelli in degustazione, saranno vini non solo bevuti ma anche raccontati, che porteranno con sé le storie e l’umanità che fanno del vino naturale un incontro di vite e sapienza artigiana.
Sono vini sinceri in grado di conquistare palato e cuore, forti testimoni delle antiche tradizioni vitivinicole
italiane.
Domenica 10 novembre ore 11-19
L’ingresso comprende calice, catalogo della mostra e possibilità di degustazioni illimitate.Per ulteriori info:Vignaioli Artigiani Naturali – Natural Critical Wine; Città dell’Altra Economia – CAE___________________________________________________________________________________
“Excellence 2019: tra alta ristorazione, creatività e sperimentazione”
ROMA, 9-10-11 NOVEMBRE
Orari: sabato dalle 12 alle 21; domenica dalle 11 alle 19; lunedì dalle 11 alle 17
Roma Convention Center La Nuvola – Viale Asia, 40
Ingresso 15€ calice incluso – Accesso gratuito per operatori del settore previo accredito
Accrediti e Programmi: www.excellenceroma.
Per info e prenotazioni cene Excellence Off scrivere a: excellence@
Una nuova location, tra le più scenografiche della città; una sorta di ‘fuori salone’ che anticipa la kermesse; un futuro progetto che farà di Roma la Capitale del gusto. Torna ampliato, e con importanti novità, l’appuntamento capitolino di Excellence, organizzato dai fratelli editori Pietro e Claudio Ciccotti e in programma dal 9 all’11 novembre.
Per ulteriori infoo e programma completo:
Accrediti e Programmi: www.excellenceroma.
Per info e prenotazioni cene Excellence Off scrivere a: excellence@
_______________________________________________________________________
“Pizza Awards 2019”
Il prossimo 11 novembre, alle ore 15:00, negli spazi del Roma Convention Center La Nuvola, si svolgeranno i Pizza Awards in cui si sfideranno le migliori 100 pizzerie italiane e concorreranno al titolo di “Miglior Pizzeria di Italia”, in occasione di Excellence2019.
_______________________________________________________________________
“Roma Food Exhibition”
DAL 9 AL 12 NOVEMBRE MERCATO MEDITERRANEO PRESSO FIERA ROMA
DAL 9 ALL’11 NOVEMBRE EXCELLENCE AL ROME CONVENTION CENTER LA NUVOLA
Mercato Mediterraneo, brand di Fiera Roma, ed Excellence si alleano per gettare le basi di un nuovo grande evento diffuso dedicato alla filiera agroalimentare ed enogastronomica che per la prima volta coinvolgerà l’intera Capitale e, nel futuro, anche nuove partnership, a partire da quella con Il Festival della Gastronomia (28 ottobre, Officine Farneto) di Luigi Cremona e Lorenza Vitali, già saliti ‘a bordo’. Si chiama infatti Roma Food Exhibition e, come si evince dal claim “Tutti Insieme. A Roma”, ha come scopo principale quello di accendere i riflettori sul business legato all’alta ristorazione e alle tematiche inerenti le produzioni alimentari del Mare Nostrum in un’ottica di lavoro sinergico, internazionalizzazione e rilancio turistico di una delle metropoli più belle al mondo.
Per ulteriori info:
_______________________________________________________________________
“APPASSIMENTI APERTI”, TUTTI I SAPORI DELLA VERNACCIA NERA”
Nelle domeniche del 10 e del 17 novembre a Serrapetrona degustazioni e visite in cantina per conoscere questo straordinario vitigno direttamente nei luoghi di produzione.
Un evento organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini
Due domeniche di gusto, bellezza e cultura del vino. Torna il 10 e il 17 novembre nell’incantevole borgo di Serrapetrona (Macerata) “Appassimenti aperti”, l’evento dedicato alla valorizzazione del vitigno autoctono Vernaccia nera e alle sue due espressioni: la Vernaccia di Serrapetrona docg e il Serrapetrona doc. La manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, è organizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini nell’ambito del piano di promozione sostenuto dal Programma di Sviluppo rurale 2014 della Regione Marche.
Visite in cantina e degustazioni in piazza per conoscere da vicino questa “chicca” del patrimonio vitivinicolo delle Marche e cogliere l’opportunità di scoprire gli “appassimenti”: in questi suggestivi spazi le uve vengono conservate dopo la vendemmia ed impiegate via via nella lavorazione in procedimenti lunghi e complessi. La tecnica antica dei grappoli appesi è da sempre uno degli aspetti più affascinanti di Appassimenti aperti.
Programma:
Domenica 10 e domenica 17 novembre 2019 – Serrapetrona (Macerata)
Info:
web: www.appassimentiaperti.it
facebook: https://www.facebook.com/appassimenti.aperti/
email: info@appassimentiaperti.it; info@comune.serrapetrona.mc.it;
tel: 0733.908321 (Comune di Serrapetrona)
____________________________________________________________________________________________________

Milano, 23 maggio 2019 – “La 28esima edizione di SIMEI, che si terrà nel prossimo mese di novembre a Fiera Milano, sarà davvero unica nel suo genere. La macchina organizzativa da oltre un anno si sta muovendo per dare vita ad un evento che non solo si confermerà catalizzatore per tutti i migliori produttori della tecnologia dedicata al mondo del vino, ma che si preannuncia sempre più uno spazio d’incontro e confronto tra gli operatori del settore vitivinicolo e le aziende produttrici di macchine e prodotti per l’enologia e il beverage, grazie ad una serie di appuntamenti e ospiti internazionali che andranno ad affrontare, attraverso convegni e dibattiti, i nodi centrali del nostro settore, anticipando come sempre tendenze e soluzioni”.
Con queste parole Paolo Castelletti, Segretario Generale di Unione Italiana Vini, presenta l’edizione 2019 di SIMEI, il salone leader a livello internazionale delle tecnologie per l’enologia e l’imbottigliamento che si terrà a Milano Fiera – Rho dal 19 al 22 Novembre.
Altro appuntamento in esclusiva sarà la prima Conferenza internazionale de ‘Le donne del vino’ che da tutto il mondo arriveranno al SIMEI per presentare le loro attività: una partecipazione internazionale che contribuirà a costruire un dibattito “globale”, trasformando così la vetrina espositiva in un grande palcoscenico.
Per ulteriori info e programma competo:
“Giro d’Italia 2019”
Si terrà Sabato 23 Novembre 2019 a Rieti presso il Ristorante La Foresta la settima edizione di “Giro d’Italia”, manifestazione enogastronomica a banco d’assaggio che unisce in un unico evento più di 100 grandi e piccoli produttori del comparto vitivinicolo nazionale ed internazionale e le eccellenze dell’enogastronomia di Rieti e del Centro Italia.
Il Programma:
ore 11,00 Inaugurazione della manifestazione
ore 12:00 Seminario sui “Vitigni a bacca bianca autoctoni del Lazio”: 6 vini a confronto
ore 14,00 Seminario sul “Vitigno Montepulciano”: 8 vini a confronto
ore 15,30 Premiazione dei “Migliori produttori” della manifestazione
ore 16,30 Seminario sulla “Degustazione dei sigari e abbinamento ai distillati” a cura del Cygar Club di Rieti e Ais
ore 17,30 Momento “Le vecchie annate”: i produttori apriranno una bottiglia di una vecchia annata a piacere della loro cantina
Per saperne di più è possibile consultare il sito www.giroditaliarieti.it o inviare una mail a info@giroditaliarieti.it
__________________________________________________________________________________________________
18 Nov. 2018, 02:31 | a cura di Matteo Simonini

I dettagli sull’evento non sono stati ancora svelati ma rimanete connessi al sito per scoprire il programma:
______________________________________________________________________________
“Brunello a Palazzo 2019” – enogastronomia d’eccellenza nella Città di Fondi.
L’Associazione Decant continua a promuovere la cultura enogastronomica nella città di Fondi con una nuova tappa del percorso enogastronomico alla scoperta dei sensi “Brunello a Palazzo” in collaborazione con EnoClub Siena.
Si svolgerà venerdì 29 novembre 2019 nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani l’atteso evento giunto alla quinta edizione e divenuto oramai un appuntamento importante per addetti del settore ed appassionati.
Ai numerosi banchi d’assaggio di Brunello di Montalcino saranno affiancate degustazione di prodotti dell’eccellenza gastronomica del territorio pontino.
I banchi d’assaggio saranno aperti dalle ore 19:00 alle ore 24:00.
I biglietti sono disponibili online sul sito https://www.associazionedecant.it/index.php/brunello-a-palazzo/ticket-online oppure a Fondi Presso Futurgrafica in Via Arnale Rosso, 11 e a Latina presso GlobalTel in via G.Matteotti, 149.
Per informazioni e aggiornamenti :
https://www.facebook.com/events/582844978921001/
https://www.facebook.com/AssociazioneDecant/
email: decantfondi@gmail.com.
___________________________________________________________________________________________________
Sparkle 2020
Torna Sparkleday, l’appuntamento annuale con le migliori bollicine d’Italia. Si svolgerà anche quest’anno a Roma all’Hotel Westin Excelsior sabato 30 novembre per dar vita alla più grande degustazione di bollicine italiane con oltre 200 etichette in mescita. Non mancherà l’abbinamento con dell’ottimo cibo grazie alla presenza di alcune postazioni di street food dove acquistare fritti, crudi e cotti di pesce, maritozzi gourmet e molto altro.
Vi aspettiamo sabato 30 novembre al The Westin Excelsior in Via Veneto Roma dalle ore 16 alle ore 22
Costo ingresso €15 (include una copia della guida, il calice di degustazione e la sacca porta bicchierebicchieri)
Costo ingresso sommelier €10 (per usufruire della riduzione sarà necessario mostrare la tessera associativa – AIS ARS FIS FISAR ONAV – in biglietteria il giorno dell’evento)
Ecco il link per consultare l’elenco provvisorio delle aziende presenti: https://www.cucinaevini.it/sparkleday-30-novembre-2019-roma/
Per maggiori info: https://www.facebook.com/sparklecucinaevini/
__________________________________________________________________________________________________
“BIBENDA 2020”
A Roma la festa dei 5 Grappoli!
Presentazione Nazionale, Conferenza Stampa, Premiazioni, Presentazione del Francobollo Celebrativo.
Ingresso in sala dalle ore 18,30 presso l’Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo, 101
Sabato 30 Novembre 2019
Lazio – Sede centrale
Presentazione Nazionale, Premiazione, Cena e Degustazione degli oltre 650 Vini e Grappe premiati da BIBENDA 2020 con i 5 Grappoli e del Francobollo Celebrativo per i 20 anni di Bibenda.
Programma dell’evento:
Ore 18,30 / Ingresso alla Cantina dei Vini e Grappe premiati con i 5 Grappoli 2020, con oltre 650 vini a disposizione.
Ore 20,00 /Inizio della manifestazione.
Ingresso in Sala ed esibizione della Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Capitano di Vascello Antonio Barbagallo, con la partecipazione del Tenore Francesco Grollo.
Premiazione dei 10 Migliori Vini di BIBENDA 2020
Oscar del Vino 2019 – Consegna dei Premi alle donne e agli uomini che hanno fatto grande il nome del Vino Italiano nel mondo.
Presentazione del Francobollo Celebrativo dei 20 anni di BIBENDA. Assegnazione Ufficiale. Consegna a tutti i presenti in sala del Francobollo celebrativo.
Per ulteriori info:
https://www.bibenda.it/attivita_singola.php?id=2924
__________________________________________________________________________________________________
Terrawine Festival con il Patrocinio del Comune di Todi presenta
CHAMPAGNE – SPARKLING WINE & WINEWINTER i grandi vini
TODI 30 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE
Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo
TORNA TERRAWINE FESTIVAL, LA CULTURA CHE RACCONTA IL TERRITORIO E I SUOI PRODOTTI
L’Umbria è celebre non solo per l’immensa bellezza dei borghi e le oasi naturalistiche mozzafiato, ma anche per i frutti di una terra che, seppur minuta, sfoggia vini DOC e oli EVO di valore europeo. Eccellenze che, accompagnate da un territorio ricchissimo di storia, arte e cultura, diventano il veicolo principale di Terrawine Festival, un evento che arriva quest’anno alla seconda edizione e punta a diventare sempre più un contenitore di contaminazioni e stimoli per operatori di settore e pubblico, all’insegna del dinamismo culturale e di un mix virtuoso tra enogastronomia locale e contenuti artistici di qualità.
Terrawine Festival si terrà presso il Palazzo del Capitano del Popolo a Orvieto domenica 21 e lunedì 22 giugno 2020, ma sarà anticipato da “Champagne & Sparkling Wine”, una Winter Edition prestigiosa a Todi sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019 e 2 Event Preview a Roma (giovedì 6 febbraio 2020) e Milano (giovedì 2 aprile 2020).
Per maggiori info e programma del 30.11 e del 1.12:
https://terrawinefestival.wordpress.com/
https://www.facebook.com/terrawinefestival/
0