Eventi Enogastronomici di Giugno 2019 consigliati da Vino.Tv

Siamo a Giugno e speriamo che finalmente ci potremo godere qualche bell’evento all’aperto! Io vi consiglio come al solito quelli che reputo i più interessanti del mese!

Se ne avete altri da segnalare scrivetemi a chiara@vino.tv/ !


 

17e4584f-8130-4db5-89be-86b19abf4807

 

  • 1 Giugno a Roddi

Io, Barolo 2019

Il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il Barolo e i suoi produttori! Il “Re dei Vini” si presenta al pubblico nazionale e internazionale in una degustazione itinerante nel centro storico di Roddi, porta d’ingresso alla Langa del Barolo a una manciata di chilometri da Alba. Dalle 17.00 alle 22.30 trenta produttori incontrano gli appassionati del Barolo e dei paesaggi delle Langhe patrimonio dell’umanità, in una degustazione “diffusa” che condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”, lungo le stradine e le piazzette del concentrico medievale di Roddi, da Piazza Umberto I fino al belvedere, ai piedi del Castello.

Leggi di più


b0c1649b-0fe3-4c9a-9e86-1b75c7c6a60d

  • 4 Giugno a Roma

We Love Tasting

Domus Circo Massimo

Evento promosso da Excellent Magazine. Bulgaria, Italia e Francia uniti per un evento gourmet che chiama 3 chef stellati ad accompagnare i vini di questi 3 paesi in degustazione. 

Leggi di più



beer

  • 7 Giugno a Roma

Beer Park Festival2019 – Craft Beer & Street Food

Presso il Parco di Ponte Vecchio, in Quartiere XVI Monte Sacro, 00141 Roma RM.

Andrà in scena la 6° Edizione del Beer Park Festival. Come ormai da tradizione il Parco di Ponte Vecchio ospiterà alcune tra le realtà più interessanti della scena brassicola italiana. Un ampio spazio sarà dedicato all’offerta gastronomica e all’intrattenimento, che contribuiranno a rendere ancora più esplosivo l’evento. Nei prossimi giorni vi sveleremo tutti i birrifici presenti, i food corner e gli artisti che si esibiranno. 

Leggi di più


volantinolignedevie sondrio1

  • 7 Giugno a Castione Andevenno (Sondrio)

Champagne LE LIGNE DE VIE SONDRIO

Presso la Cantina Menegola – Via E. Vanoni 16/A

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 i banchi di degustazione saranno riservati ai soli giornalisti e operatori del settore, successivamente dalle ore 19.00 alle 22.00 l’ingresso sarà aperto al pubblico.

Siamo alla prima edizione ed è un progetto innovativo incentrato sulla collaborazione di alcuni importatori e distributori nazionali di Champagne di Alta Qualità che nasce con con il concept di promuovere e far assaggiare gli Champagne da loro selezionati incentrati su Vigneron di Alta Qualità.

I suggestivi spazi interni della cantina di affinamento e la magnifica terrazza, direttamente affacciata sui terrazzamenti della Sassella, saranno il luogo ideale per far conoscere e degustare alcune delle etichette delle piccole grandi realtà dei vigneron in presentazione.

A fare da cornice agli Champagne presentati la degustazione di alcune delle eccellenze gastronomiche valtellinesi, offerte dal ristornate LA TAVERNETTA della famiglia Menegola.

Leggi di più

 


6355e14b-0236-47d2-953c-143258c9cb3d

  • 7 Giugno a Novi Ligure (AL)

Piemonte Land of Perfection

Relais Villa Pomela – Via Serravalle, 69

Dalle ore 18.00

Degustazione dedicata ai grandi vini bianchi del Piemonte.

Leggi di più


molise

  • 8 Giugno a Roma

Villaggio Molise

Dalle ore 10:00 alle 21:00

Citta’ Dell’ Altra Economia – Largo Dino Frisullo snc

Evento di promozione territoriale che racconta il Molise attraverso le sue eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato. Durante la giornata: proiezioni, seminari ed un concorso fotografico. Degustazioni e vendita. Ingresso libero

Leggi di più


PHOTO-2019-05-31-17-36-31

  • 8 Giugno a Siena

Bollicine a Siena

Cortile del Podestà, Palazzo Pubblico – Piazza del Campo

Dalle 16.00 alle 21.00

Leggi di più


wineshow

  • 8 – 9 giugno ’19 a Todi

Wine Show

Wine Show Todi è l’evento enogastronomico che mette in vetrina 100 cantine e produttori provenienti da tutta Italia e 700 etichette in degustazione.

Leggi di più


INVITO SORBO IN BORGO 8-9 GIUGNO 2019

8 – 9 Giugno a Formello

Sorbo in Borgo – Festa dell’Estate

Centro Storico

Sabato dalle 18.00 alle 24.00 e Domenica dalle 17-00 alle 22.00

Luca Maroni e il comune di Formello presentano la seconda edizione di
“SORBO IN BORGO – FESTA DELL’ESTATE” in programma l’8 e il 9 giugno 2019! I profumi intensi e avvolgenti della bella stagione si fondono con i sentori aromatici del vino per dare vita a un weekend di festeggiamenti di inizio estate in questo antico e suggestivo borgo alle porte di Roma. Danze, arte, musica, degustazioni guidate, produttori di eccellenze enogastronomiche della zona e tradizioni popolari porteranno i partecipanti alla scoperta di un territorio, tra creatività e sapori di ieri e di oggi.

Leggi di più


Vinoforum-orizz-01-Copia-600x424

  • 14 – 23 Giugno a Roma

Vinòforum – Lo spazio del gusto

Parco di Tor di Quinto – Via Fornaci di Tor di Quinto, 10

Banchi d’Assaggio – dalle 19.00 alle 24.00

Venerdì e Sabato – dalle 19.00 alle 01.00

Nuova location per la sedicesima edizione. Lo Spazio del Gusto, deve il grande successo all’unicità del suo format: una manifestazione che ospita oltre 500 cantine vitivinicole italiane ed internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche, imprese gastronomiche, con l’unico obiettivo di promuovere la cultura agroalimentare del nostro Paese.

Per numero di aderenti e qualità dei prodotti, Vinòforum è la seconda manifestazione del settore vinicolo su scala nazionale e la prima del Centro-Sud Italia, oltre ad essere accreditata come manifestazione fieristica con qualifica nazionale – data l’importanza della sua attività che si basa su un approccio orientato al business, formazione ed entertainment.

Leggi di più


forum

  • 15 Giugno a Roma

12° Forum Internazionale della Cultura del Vino – Convegno dalla Vite alla Vita

Dalle 10 presso la sede di Fondazione Italiana Sommelier all’Hotel Rome Cavalieri

Questo Forum: un riscatto cambia la vita. E la cambia ai giovani e alle persone che la inventano diversamente, che trovano opportunità laddove la terra può dare gioia, laddove il vino diventa strumento di serenità e ricchezza.

DEGUSTAZIONE DALLA VITE ALLA VITA

100 Grandi Produttori pongono in degustazione le loro eccellenze di Vino e di Olio

DALLE ORE 13:30 ALLE ORE 24:00 Salone dei Cavalieri

100 Banchi d’assaggio per 100 Vini e 10 Oli da degustare, oltre ad alcuni prodotti tipici a cura dei nostri Chef. Abbinamento fisso Porchetta e Parmigiano.

Leggi di più


Bollo Logo 2019-date

  • 16 – 17 Giugno ad Alassio (SV)

Un Mare di Champagne

Diana Grand Hotel – Via Garibaldi 110

La splendida terrazzadel Diana Grand Hotel di Alassio, in splendida posizione panoramica con affaccio sul mare, si riconferma la location ideale per ospitareoltre 200 etichette: una vetrina di grande fascino e prestigio dal sapore internazionale.

Leggi di più


PHOTO-2019-05-08-12-28-47

  • 16-17 Giugno a Trevi

DeGusto – Trebbiano & Food Festival

Villa Fabri o dei Boemi

Leggi di più


MONFERACE 2015 DAYS - GIUGNO 2019

  • 16-17 Giugno a Monferrato

Monferace – Il Sapore della Storia

un ambizioso progetto intrapreso da 10 produttori monferrini, che hanno creato un disciplinare ad hoc ed istituito l’ “Associazione Monferace”, riprendendo l’antico nome del Monferrato. Monferace è anche il nome del vino “creato” da ogni Azienda e protagonista dell’evento, un Grignolino affinato quasi 40 mesi, di cui 24 in botti di legno e dopo 4 anni di duro lavoro ci sarà finalmente il primo assaggio ufficiale.

Leggi di più


Invito_17_giugno-2019_2

  • 17 Giugno a Roma

Degustazione Concours Mondial de Bruxelles e Concours Mondial du Sauvignon

Ingresso solo su Invito.

Dalle 17.30 degustazione dei vini Italiani e dei Sauvignon premiati nei due Concorsi e di una selezione di vini svizzeri.

Leggi di più


60800738_1220428691462261_3715394831300689920_n

  • 20-21-22 giugno a Roma

Roma Hortus Vini

Dalle 18.30 alle 23.45 presso l’Orto Botanico di Roma, Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24, 00165 Roma RM

Festival dei vitigni autoctoni del Vigneto Italia. Degustazioni a banchi d’assaggio al chiaro di luna di una selezione dei Migliori Vini Italiani, prodotti in purezza dalla lavorazione di vitigni autoctoni. L’Orto Botanico sarà aperto per la prima volta, in esclusiva per Roma Hortus Vini, con orario serale (solamente nelle aree interessate dal festival).

Le degustazioni libere dei vini monovitigno prodotti da una selezione delle migliori cantine italiane, saranno arricchite da performance artistiche e musicali e, per ognuna delle tre serate, ci sarà una suggestiva dégustation sur l’herbe condotta da Luca Maroni. Scopri tutte le sfumature sensoriali dei vini in degustazione, narrati dall’ideatore del progetto, in un’atmosfera magica sul prato adiacente il Vigneto Italia.

Leggi di più

 

Da venerdì 21 a domenica 23 Giugno a Velletri

Tutti giù in cantina 2019: quinta edizione del Festival della Cultura del Vino

 

Manifesto Tutti giù in cantina 2019 - Velletri (RM)

PAESE STRANIERO PROTAGONISTA DELLA QUINTA EDIZIONE SARÀ LA GEORGIA CON I SUOI VINI, OSPITI ILLUSTRI GIÀ CONFERMATI LUIGI MOIO E RICCARDO RICCI CURBASTRO

BANCO D’ASSAGGIO CON I GRANDI NOMI DELL’ENOLOGIA NAZIONALE, DEGUSTAZIONI GUIDATE DALLA FRANCIACORTA A VELLETRI, AMPIA E ATTREZZATA AREA FOOD, PASSEGGIATE SCIENTIFICHE IN VIGNETO, MUSICA, ARTE E TANTO ALTRO

Sarà una quinta edizione più ricca che mai quella di “Tutti giù in cantina – Festival della cultura del Vino”, nel fine settimana che va dal 21 al 23 giugno. Dalle 17 a mezzanotte la sede CREA di via Cantina Sperimentale a Velletri (Roma) sarà nuovamente aperta per tutti gli appassionati che vorranno partecipare ad un evento dai mille volti. Gli organizzatori, il CREA e l’associazione “Idee in fermento”, si sono spesi per stilare un programma con grandi appuntamenti e iniziative adatte a tutti, degustazioni guidate di pregio e momenti di musica e arte. Si rinnova il respiro internazionale dell’evento con la partecipazione, come Paese straniero ospite, della Georgia che sarà presente con una rappresentanza diplomatica e ovviamente con i suoi vini. Un legame ancestrale quello della viticoltura europea con le tradizioni georgiane, qualcosa di incredibilmente profondo. La manifestazione quest’anno, a riprova di una crescita continua, ha ricevuto il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e del Turismo (Mipaaft), dell’Ambasciata di Georgia, della Regione Lazio, del Comune di Ardea e ovviamente del Comune di Velletri. Le collaborazioni sono di alto livello, in particolare si conferma quella con i sommelier della Delegazione Fisar Roma e Castelli Romani, con la sezione Lazio-Umbria di Assoenologi (Aeei) e con l’AVIS Velletri. Nello specifico il programma, che a breve sarà definito nei dettagli, prevede un grande banco d’assaggio – aperto dalle 17 a mezzanotte – con decine di cantine prestigiose provenienti da tutta Italia, nonché uno spazio specifico sui vini veliterni e dei dintorni, gestito dai sommelier della Fisar. La manifestazione sarà arricchita da un ricco programma di approfondimenti e degustazioni guidate (condotti da illustri rappresentanti della viticoltura italiana del calibro di Luigi Moio e Riccardo Ricci Curbastro), da premiazioni e da performance artistiche. Ogni giorno sarà inoltre possibile partecipare alle “Passeggiate scientifiche” nel vigneto sperimentale del CREA, dove sono già produttivi anche i vitigni resistenti, e sarà in funzione una rinnovata, ampia e ancor più attrezzata area food nella quale scegliere uno spuntino veloce o una vera e propria cena.

 

Per ulteriori info sul programma completo della manifestazione: https://www.facebook.com/tuttigiuincantina/ e https://ideeinfermento.it/wp/

 

 

90-2

  • 27 Giugno

90 anni del Corriere Vinicolo 

Solo su invito.

Celebrazione di una delle riviste più antiche sul mondo del Vino, punto di riferimento di gran parte dei produttori vinicoli italiani.

Leggi di più


60348086_2351136738270372_4916377367842127872_o

  • 27 – 30 Giugno

Birròforum

Parco di Tor di Quinto – Via Fornaci di Tor di Quinto 10

4 GIORNI dedicati ad una vera e propria FESTA DELL’ESTATE

in una delle location più belle di Roma: il PARCO TOR DI QUINTO.

A Roma il più grande Festival della Birra Artigianale e del Cibo da Strada.

Birrifici artiginali, microbirrifici, homebrewer, laboratori, abbinamenti Birra e cucina, corsi di avvicinamento alla degustazione.

Leggi di più

 

 

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?