Quando c’è il Vinitaly tutte le attenzioni sembrano confluire proprio lì! Ai bellissimi e numerosissimi eventi nell’evento!! alle tante cantine da tornare a trovare e alle tante novità da scoprire!! Sono al mio 19° Vinitaly…. (ho iniziato mooroooolto presto ) e ancora sento l’emozione e la carica che mi regala ogni anno questa fiera !!
Eppure ci sono tanti altri appuntamenti nel mese di Aprile che valgono la pena di essere vissuti!!
Per me poi in particolare questo mese è particolarmente importante, poiché ci saranno le presentazioni del mio libro “La cantina Perfetta” in uscita con la casa editrice Rizzoli, e altri eventi con i quali ho il piacere di collaborare!
A voi i prossimi appuntamenti da non perdere:
- 5 aprile – Festa dei 100 anni di La Scolca
Milano – Mudec
Un traguardo molto importante quello celebrato quest’anno dalla Cantina vinicola piemontese, La Scolca, che festeggia i suoi 100 anni dedicati alla passione e produzione di vino. Sempre attenti alla qualità, hanno fortemente contribuito a portare l’enologia italiana in giro per il mondo unito a eleganza, alla bellezza del Made in Italy e al suo lifestyle.
Leggi di più www.lascolca.net
- 5-7 aprile – ViniVeri
Cerea (VR) – AreaExp Via Libertà 57
Leggi di piùhttps://www.viniveri.net/viniveri-2019/
- 6-7 aprile – Summa
Magrè Alto Adige – Tenuta Alois Lageder
L’evento internazionale dedicato ai vini sostenibili : Oltre 100 vignaioli d’eccellenza vi attendono alla 22esima edizione di Summa, provenienti da oltre dieci paesi diversi. Circondati da un pubblico internazionale – composto da circa 2.000 tra esperti del settore, appassionati e numerosi giornalisti – avrete la possibilità di conoscere personalmente i produttori e di assaggiare vini di grande fama, immersi in un’atmosfera intima e rilassata. Summa offrirà anche quest’anno un fitto calendario di visite guidate, seminari e degustazioni.
Leggi di piùhttps://summa-al.eu/it/
- 6 aprile – Operawine
Verona – Palazzo della Gran Guardia
Dalla collaborazione di Veronafiere e Vinitaly con la prestigiosa rivista americana Wine Spectator, nel 2012 nasce OperaWine, Finest Italian Wines: 100 Great Producers selected by Wine Spectator. Come dice il nome stesso, OperaWine è l’evento esclusivo che offre agli operatori specializzati di tutto il mondo la possibilità di conoscere i 100 migliori vini italiani. La classifica viene redatta dagli esperti di Wine Spectator, testata che costituisce un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel settore vitivinicolo. Ogni anno, i giudici sottopongono a un attento esame visivo e gusto-olfattivo i vini italiani selezionati e assegnano a ciascuno un punteggio sulla base di diversi criteri. Da questo scrutinio esce l’eccellenza dei produttori italiani: cantine da tutta la penisola che, pur nella differenza di territorio, stile produttivo e dimensioni aziendali, sono accomunate dall’altissima qualità dei vini prodotti.
Leggi di piùhttps://www.vinitalyinternational.com/operawine-2019/
- 6-8 aprile – Vinnatur Tasting
Gambellara (Vicenza) – Showroom Margraf
Una degustazione con tanti vignaioli da tutta Europa! Austria, Italia, Francia, Portogallo, Slovenia e Spagna: sono i paesi d’origine dei 182 produttori di vino naturale che per il sedicesimo anno consecutivo si riuniranno in un grande banco d’assaggio: VinNatur Tasting.
Leggi di piùhttps://www.vinnatur.org/events/vinnatur-tasting-19/
- 7-10 aprile – Vinitaly
Verona – Veronafiere
Nasce nel 1967 all’interno della Gran Guardia di Verona, uno dei palazzi simbolo della città scaligera, per poi trasferirsi pochi anni dopo nel quartiere fieristico.
Vinitaly diventa nell’arco degli anni la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario.
A partire dalle singole regioni d’Italia che possono presentare le attività promozionali e le iniziative che si svolgono all’interno del loro territorio. Questa finestra privilegiata apre una panoramica sulle molteplici diversità che contraddistinguono le regioni italiane e che le rendono uniche al mondo.
Leggi di piùwww.vinitaly.com
- 09 aprile – Presentazione libro La Cantina Perfetta
Verona – Vinitaly presso Stand Poggi Le Volpi Pad 7 B8
In anteprima la presentazione del mio libro scritto con la casa editrice Rizzoli per racchiudere 70 etichette che hanno segnato la storia dell’enologia mondiale e che rappresentano nell’immaginario collettivo, dei veri e propri vini di culto e di desiderio, diventando con il tempo anche degli ottimi oggetti da collezione e investimento. Un viaggio quindi che ripercorre la loro storia e quella dei principali territori di produzione vinicola del mondo.
Leggi di piùwww.vino.tv/
- 11 aprile – Presentazione libro La Cantina Perfetta
Roma – Villa Mercadante in Via Mercadante 22
Arriva a Roma la presentazione del mio libro scritto con la casa editrice Rizzoli per racchiudere 70 etichette che hanno segnato la storia dell’enologia mondiale e che rappresentano nell’immaginario collettivo, dei veri e propri vini di culto e di desiderio, diventando con il tempo anche degli ottimi oggetti da collezione e investimento. Un viaggio quindi che ripercorre la loro storia e quella dei principali territori di produzione vinicola del mondo.
Leggi di piùwww.vino.tv/
- 12 aprile – Città della Pizza
Roma – Ragusa Off – Via Tuscolana 179
Programma straordinario per la terza edizione: presenti circa 50 tra i migliori pizzaioli d’Italia con oltre 100 golosissime pizze differenti con un focus su abbinamenti e materie prime, imperdibili incontri a quattro mani con grandi chef. Grande attenzione per convegni e laboratori, con uno spazio speciale riservato ai più piccoli.
Leggi di piùwww.lacittàdellapizza.it
- 15-17 aprile – FoodExp
Lecce – Dimora quattrocentesca Torre del Parco
Il primo congresso dedicato ai luoghi e ai cuochi che cambiano il mondo
Dal nord Europa alla Sicilia, sul palco i #FoodChangers, visioni della cultura enogastronomica in grado di incidere sulla vita dei territori. La cucina è il centro di gravità permanente per mezzo della quale i cuochi veicolano messaggi che vanno oltre i fatti alimentari, incidendo nella quotidianità dei territori e sulla vita del pianeta. E saranno i #FoodChangers, i luoghi e i cuochi che cambiano il mondo, i protagonisti dell’edizione numero due di FoodExp · food life experience, evento aperto al pubblico dedicato alla ristorazione, alla cucina e all’hospitality d’autore.
Leggi di piùhttps://www.facebook.com/foodexp.lifexperience
- 18 aprile – Presentazione libro La Cantina Perfetta
Milano – Grand Hotel Et De Milan
Arriva a Roma la presentazione del mio libro scritto con la casa editrice Rizzoli per racchiudere 70 etichette che hanno segnato la storia dell’enologia mondiale e che rappresentano nell’immaginario collettivo, dei veri e propri vini di culto e di desiderio, diventando con il tempo anche degli ottimi oggetti da collezione e investimento. Un viaggio quindi che ripercorre la loro storia e quella dei principali territori di produzione vinicola del mondo.
Leggi di piùwww.vino.tv/
- 18 aprile – Asta Vini Ansuini
Milano – Grand Hotel Et De Milan
Per la prima volta la casa d’aste Ansuini si sposta a Milano con la sua Asta dedicata ai vini rari, da collezione e da investimento. Numerose etichette che spaziano nel panorama vinicolo mondiale, con grande presenza in questa edizione di Italia e Borgogna , senza tralasciare le più importanti etichette di Bordeaux e delle principali zone vinicole del nuovo mondo, come la Napa Valley. Importante e variegata anche la proposta di distillati, con alcune etichette ormai introvabili. Il catalogo è già disponibile online https://www.ansuiniaste.com/cataloghi/e come sempre è possibile partecipare sia registrandosi all’evento, sia via internet o con offerte scritte e telefoniche.
Leggi di piùwww.ansuiniaste.com
- 27-28 aprile – Onlywine Festival
Città di Castello (PG)
Onlywine Festival è la fiera che racchiude le 100 cantine severamente selezionate per l’evento dall’Ais, appartenenti a giovani produttori o piccole realtà emergenti, ma ci saranno anche ben tre aree specifiche, una che omaggia il territorio umbro con una presenza importante di cantine regionali, una con delle etichette straniere raccolte da Luca Martini, e una dedicata ai rosati con la supervisione di Francesco Saverio Russo. Molti i seminari e mini corsi, chiamati Speed Wine, proposti nelle due giornate che coinvolgono sia gli appassionati più sprovveduti e curiosi sia i palati più competenti ed esigenti. I posti sono limitati e vanno prenotati al seguente link https://www.onlywinefestival.it/programma_vino.php
Leggi di piùwww.onlywinefestival.it
Come sempre potete scrivermi a chiara@vino.tv/ per segnalarmi altri eventi interessanti per questo mese o per i prossimi
Grazie !
0