Enoclub Siena “Sangiovese Purosangue” Edizione 2019

Dal 2 al 5 Novembre un programma ricco di appuntamenti animerà la città di Siena con degustazioni tematiche, incontri, seminari e conferenze sul Sangiovese.
Non mancheranno i momenti di confronto con i produttori di questo poliedrico vitigno, provenienti non solo dalle più rinomate zone di produzione della Toscana, ma anche da Umbria, Lazio, Sicilia e, per la prima volta, anche dal resto del mondo, creando una vera e propria panoramica globale sul Sangiovese.
marchio Enoclub2
Ecco il programma della manifestazione:
SABATO 2 NOVEMBRE
Seminari introduttivi alla manifestazione
Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Piazza Duomo
– ore 10.30 – Sala Italo Calvino – Percorso degustativo sulla storia ampelografica del Sangiovese.
Relatore Dr. Stefano Del Lungo, ricercatore CNR. Degustazione a cura di Davide Bonucci
(Gratuito su prenotazione – Precedenza ai soci Enoclub, operatori e giornalisti)
– ore 12.30 – Sala Italo Calvino – Degustazione: Il Sangiovese secondo Samuele del Carlo
(Gratuito su prenotazione – Precedenza ai soci Enoclub, operatori e giornalisti)
Light lunch – solo su prenotazione
– 15.00 – 19.30 Magazzini del Sale – Palazzo Pubblico, Piazza del Campo – Banchi di assaggio Sangiovese
Purosangue con i produttori, apertura al pubblico. Siena
(Ingresso 20 euro, ridotto 15 soci Enoclub)
– ore 17.00 – Sala Italo Calvino – Verticale storica vecchie annate Tenuta Silvio Nardi
1979 – 1988 – 1990 – 1995 – 2004 – 2006 – 2010 – 2012
(Ticket euro 25 – Euro 20 soci Enoclub)
– ore 18.00 – 21.00 – Mostra “Rosso Purosangue: dal Rosso al Vino”. Siena Program Abroad, Palazzo
Scotti. Via di Città, 25 – Aperitivo con performance artistica
– 21.00 – Cene con i vini e i produttori di Sangiovese per le aziende e i locali di Siena e provinciaDOMENICA 3 NOVEMBRE 2019
– 11.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Piazza Duomo
Seminario: Sangiovese dal Mondo
– 15.00 – 19.30 Magazzini del Sale – Palazzo Pubblico, Piazza del Campo – Banchi di assaggio Sangiovese
Purosangue con i produttori, apertura al pubblico. Siena
(Ingresso 20 euro, ridotto 15)
– 20.30 – Cena con i produttori di Sangiovese.
– Compagnia dei Vinattieri, Siena – (euro 40)
LUNEDì 4 NOVEMBRE
Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Piazza Duomo – Degustazioni con servizio,
seminari e approfondimenti per operatori
(Su invito e prenotazione)
MARTEDI 5 NOVEMBRE
– ore 10.00 – 15.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Piazza Duomo –
Degustazioni con servizio per operatori
(Su invito e prenotazione)
– Ore 17.00 – Sala Italo Calvino, Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala. Piazza Duomo
Conferenza tecnica di aggiornamento, in collaborazione con Sistemi e Professione Consulenti
– Il mercato del vino rosso toscano. Attualità e sviluppi
– Aggiornamento del negoziato della riforma della Pac. Le nuove prospettive nel settore vitivinicolo
(Ingresso libero)
74320243_2653372471367753_6498052637131276288_o (1)
0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?