Elegance Café: a Roma il Gourmet non è Pop ma Jazz!

Articolo a cura di Andrea Febo

In tutti i locali Jazz che si rispettino c’è sempre un’entrata nascosta e un ambiente sotto traccia. Una dimensione dove il pianoforte, le chitarre, i clarinetti e le trombe, così come le voci graffianti e le mani battute a tempo, rimangono a far festa fino all’alba senza che nessuno se ne accorga. La notte è l’habitat naturale della musica di nicchia, quella dei musicisti appassionati e dalle teste confuse tra gli spartiti.

Il cuore della notte è quel nido sicuro in cui la gente fuori dal comune si ritrova per sentirsi a casa.

La musica ha sempre fatto da collante specifico, tra le ore piccole e le persone grandi; la musica buona, quella che si sceglie perché in radio non passa.

0faddfb9-d4e5-4d5e-bd6c-72a84fe69bec

Elegance Café è un Jazz Club che, da anni, porta avanti la filosofia di una musica ricercata e cresciuta, a tratti cambiata anche, perché se pensiamo alle origini e all’evoluzione del soul forse oggi riusciamo e chiudere il cerchio e riportare il ritmo fino al rock and roll.

In via Francesco Carletti 5 a Roma, zona Ostiense, Elegance Café Jazz Club riapre la sua porta nascosta in un ambiente completamente rinnovato e concepito proprio per essere diverso; le luci bianche e schematiche in contrapposizione ai toni accesi del palco, ci dicono che qui la musica non è la sola protagonista. Una sala unica, ampia e (giustamente, ma non sempre ovviamente) dall’acustica protetta meglio di moltissimi altri locali dediti alla musica o alla ristorazione, un’atmosfera tanto intima quanto informale e la bellezza del contesto artistico sta nel sentirsi accolti sempre.

A meno che non viviate la musica come una passione di coppia, andateci con gli amici, fate tavolo e godetevi la serata.

La programmazione musicale è di tutto rispetto, ma di questo non avevamo dubbi; speciale la collaborazione live del martedì con Radio Città Futura e Piji (nome d’arte di Pierluigi Siciliani, chi non lo conosce dovrebbe), in un format radiofonico riascoltabile ogni lunedì successivo.

Come ogni live music club, ma come soprattutto si addice al jazz, i concerti partono in orari da seconda o quasi terza e quarta serata, ma come è invece raro che accada, da Elegance Café, non solo potete bere degli ottimi resident cocktail, ma dietro quella porta nascosta potrete cenare grazie a una cucina sorprendente.

Elegance Cafe

Elegance Cafe

Sorprendente è la parola giusta, perché laddove l’obiettivo è la musica quasi mai ci si aspetta una cucina che affaccia al gourmet; ci hanno provato in tanti a Roma, ma mai in maniera così decisa.

A capo dell’offerta gastronomica (per ora) c’è Gabriele Cordaro, 33 anni da poco e uno stile deciso; il suo Polpo arrostito, purè affumicato, porro e salsa ponzu (22,00 €), qualcuno che ne capisce e che di polpi ne ha mangiati, lo ha definito il più buono mai gustato. E io mi fido ciecamente.

Polpo arrostito, purè affumicato, porro e salsa ponzu

Polpo arrostito, purè affumicato, porro e salsa ponzu

La carta dei vini ha le poche sorprese che riserva un’offerta classica e affidabile.

Al polpo potrete abbinare un calice di Chardonnay Planeta, uno chardonnay 100% in grado sia di conquistarvi con le sue note di pesca matura, dai sentori torbati, sia di lasciare pulita la bocca grazie a una rinfrescante vena acida.

Chardonnay Planeta

Planeta Chardonnay 2016

Personalmente ho gradito molto la Tartare di manzo alla carbonara presa per antipasto (13,00 €), ottima consistenza la carne, giusta marinatura e delicata, anche se abbondante, crema all’uovo soprastante; avrei utilizzato un pecorino più deciso a spolverare.

Tartare di manzo alla carbonara

Tartare di manzo alla carbonara

L’insieme di sapori ricevuti dai Cappellacci di coniglio alla cacciatora, spuma di parmigiano, frisella al caffè e polvere di olive nere (16,00 €), è stato davvero (s)coinvolgente; sono realizzati interamente a mano dalla cucina, li avrei fatti cuocere qualche minuto in più, ma è un piatto che consiglierei senza dubbio per equilibrio e gusto.

Cappellacci di coniglio alla cacciatora, spuma di parmigiano, frisella al caffè e polvere di olive nere

Cappellacci di coniglio alla cacciatora, spuma di parmigiano, frisella al caffè e polvere di olive nere

Il Carrè di agnello marinato all’orientale con cavolo nero e mostarda al mandarino (24,00 €), mette in evidenza tecnica e pulizia dei sapori, ma soprattutto una buona materia prima.

Carrè di agnello marinato all’orientale con cavolo nero e mostarda al mandarino

Carrè di agnello marinato all’orientale con cavolo nero e mostarda al mandarino

Entrambe i piatti potete accompagnarli con un Merlot Poderi di Tenuta Sant’Anna, un vino di apprezzabile struttura, con un tannino morbido e buoni sentori di frutta rossa e dal retrogusto di prugna. Presenza del legno equilibrata, un vino pulito.

Merlot Poderi di Tenuta Sant’Anna

Merlot Poderi di Tenuta Sant’Anna

I dolci sono importanti, portano sulle spalle tutta la responsabilità (calorica) di un menu invernale, rigido.

Tra i cocktail, tutti home made ed elaborati per essere esclusivamente resident, trovate un’offerta davvero ampia e facilmente consultabile grazie alle indicazioni di gusto e struttura, che il bartender ha avuto cura di inserire nella drink list (un po’ plasticosa).

cocktail, tutti home made ed elaborati per essere esclusivamente resident

cocktail, tutti home made ed elaborati per essere esclusivamente resident

L’atmosfera e il ritmo sono giusti, l’offerta alta.

Per gli amanti dei generi, c’è da sperare che Roma sia pronta ad accogliere un’offerta ristorativa di livello all’interno di un club musicale, d’altronde il gourmet non è pop, ma potrebbe essere jazz.

Elegance Café Jazz Club

via Francesco Carletti 5 Roma, zona Ostiense

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?