Divinity rooftop Lounge bar & restaurant … un posto che non può non emozionare

Si prospettano una serie di Notti Magiche nel Divinity rooftop Lounge bar & restaurant del The Pantheon Iconic Rome Hotel… non può essere altrimenti con questa terrazza unica che risplende e si affaccia proprio nel cuore della Capitale, che affascina con i suoi tetti, cupole e campanili stagliati nei cieli colorati dalle incredibili sfumature dei tramonti.

Tramonto dalla Divinity Terrace

Tramonto dalla Divinity Terrace

A rendere il tutto ancora più emozionante, perfetto e indimenticabile è la cucina affidata a uno degli chef stellati più amati e rispettati d’Italia, Francesco Apreda!

Livia Belardelli, Chef Francesco Apreda e Chiara Giannotti

Livia Belardelli, Chef Francesco Apreda e Chiara Giannotti

Da Aprile è diventato infatti ufficialmente lo Chef Ambassador del Gruppo della Tridente Collection, guidata dai fratelli Emidio eFabrizio Pacinie Andrea Girolami, con l’apertura del Ristorante ufficiale del lussuoso Hotel a 5 stelle, Idylio.

Nella Divinity Terrace, che prende il nome dall’affaccio sul Pantheon –  monumento anticamente destinato alle divinità – si sentiranno le origini campane dello Chef, che propone infatti piatti rivisitati incentrati sulla special pizza e la mozzarella di Bufala, ma anche sulle paste conviviali, i Carpacci di pesce e i Thook ovvero lo spiedo con cottura tandoori, dove si sentiranno anche le influenze internazionali derivanti dalle sue tante esperienze all’estero.

Chef Apreda all'opera

Chef Apreda all’opera

Per scendere un po’ di più nel dettaglio, vi racconto qualche piatto che si può trovare in carta: la Spezial Pizza, in versione tonda di semola a spicchi o quadra integrale al taglio, come la Margherita Speziale, la Marinara Black Garlic & Black Lime, la Melanzane, Provola Affumicata e Curry Giallo, oppure la Pomodorini e Ricotta, Rucola e Masala.

Spezial Pizza

Spezial Pizza

Largo poi alle Paste Conviviali, con personali e golose interpretazioni di Amatriciana, Carbonara, Cacio e Pepe, Puttanescae Scoglio. Come omaggio all’India c’è il Thook, oltre a prodotti del nostro territorio che strizzano l’occhio all’Oriente: dal classico Pollo Red Tandoori all’Astice al Curry Verde, passando per il Maiale all’Eucalipto e Capperie le Seppioline al Limone Selvatico ed Erbe.

Thook

Thook

Nel Kore Food Bar invece sono protagonisti i Carpacci di Pesce e la Mozzarella di Bufala, declinata alla maniera di Apreda, quindi in versione “38°”o in una Caprese…Tiepida, Liquida e Affumicata. Mentre di Mediterraneo e luoghi esotici parlano i carpacci: gli Scampi, Mango e Limone, la Spigola, Alghe e Yuzu, o i Gamberi Rossi, Avocado e Cedro, solo per fare alcuni esempi.

Crostini con Bufala e Salmone

Crostini con Bufala e Salmone

Non mancano altre proposte sfiziose e divertenti come il Variegato di Pomodori e Basilicoe il Sedano, Olive di Gaeta e Fumo di Rosmarino. Capitolo dessert affidato all’estro della giovane Pastry Chef Edvige Simoncelli: suoi i Dolci in Vetrina, ovvero una curata e ghiotta selezione di piccola pasticceria da scegliere direttamente dalla vetrina. Mentre per tutto il resto, al fianco di Apreda, c’è l’Head Chef Francesco Focaccia, suo storico secondo da più di 20 anni.

Tutto è studiato per abbracciare e invitare la convivialità, ma ambientata in un posto esclusivo che anche nel design punta alla bellezza, all’eleganza e all’integrazione con la splendida vista su Roma.

Chiara Giannotti, Maria Grazia d'Agata (Mg Logos), Nerina di Nunzio e Livia Belardelli

Chiara Giannotti, Maria Grazia d’Agata (Mg Logos), Nerina di Nunzio e Livia Belardelli

Non può ovviamente mancare una Carta dei Vini ben studiata!

Uno spazio d’onore dedicato agli Champagne e ai grandi spumanti italiani, che affiancano una selezione di vini principalmente Italiani con qualche sorpresa d’oltreconfine.A curare la cantina e dirigere il servizio di sala è Fabrizio Gismondi, restaurant manager e sommelier del Divinity. Ruolo di primo piano anche per la mixology, grazie ai cocktail studiati dal bartender Mirko Zaccaria: dai grandi classici alla linea signature, dedicata, e non poteva essere altrimenti, alle divinità della mitologia romana. Spazio quindi a “Bacco”, a “Cibele”, a “Vulcano” e ad altre figure dell’Olimpo capitolino.

con Agostino Zappimpulso Morillo

con Agostino Zappimpulso Morillo

Durante la splendida serata organizzata da MG Logos ho avuto il piacere di degustare le sempre ottime Bollicine franciacortine di Mosnel, presente sia in versione Pas dosé, sia Satén.

Come bianco il fresco, delicato e piacevole era presente il Costamolinos di Argiolas,

Argiolas, Costamolinos

Argiolas, Costamolinos

mentre il rosso era un’icona abbruzzese, il Montepulciano di Masciarelli.

Montepulciano Masciarelli

Montepulciano Maschiarelli

e per finire….. tanta bella musica!!

DJ Set

DJ Set

 

 

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?