CUCINA KAISEKI – Giappone

Durante ‪Expo 2015 c’è stato grande stupore per un ‪conto salatissimo‬ arrivato nel ‪‎padiglione Giapponese‬ per una ‪cucina‬ Kaiseki.

Ma voi l’avete mai provata?

Vi racconto la mia ‪esperienza‬, fatta pochi mesi fa nella patria di origine di questa cucina, ossia a ‪‎Kyoto‬, con uno dei più rinomati ‪chef‬ che si dedicano a questa cucina.

Tanto per cominciare è una cucina di ‪tradizione‬ molto antica della ‪gastronomia giapponese‬, che include tante piccole portate, tutte di estrema ‪eccellenza‬ e con una cura oserei dire maniacale per il ‪dettaglio‬. Ogni piatto è una vera e propria ‪opera‬ ‪‎artistica‬, alla ricerca di totale ‪armonia‬ di gusti, e di ‪colori‬, con utilizzo di soli ‪ingredienti‬ ‪locali‬, ‪freschi‬, spesso ‪rari‬ e puramente ‪stagionali‬. Ogni pietanza è quindi creata in modo da rivelarsi una vera esperienza ‪multisensoriale‬, che esalta sia nel gusto che nell’aspetto il tema stagionale, richiamando ‪fiori‬, ‪piante‬ o ‪animali‬ caratteristici e locali. Anche le ‪cotture‬, generalmente molto rapide, sono frutto di intensi studi e calcoli precisi che nulla lasciano al caso.
Questo ‪viaggio di sapori‬, ‪emozioni‬ ed ‪esperienze sensoriali‬ è generalmente famoso anche per essere assai ‪costoso‬, nello stesso Giappone è difficile trovarlo a prezzi modici ma……..quello che vi costerà di più è distruggere il capolavoro artistico che vi trovate davanti quando vorrete assaggiarlo !!!

23
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?