Contadi Castaldi e il suo Franciacorta Satèn

CONTADI CASTALDI

La cantina Contadi Castaldi è una realtà messa in piedi dalla famiglia Moretti alla fine degli anni Ottanta all’interno di un’antica fornace, un luogo dove Mariella, la moglie di Vittorio Moretti, trascorreva molto tempo da bambina. Trasformarono le lunghe gallerie usate per cuocere i mattoni, in ottimi spazi per l’affinamento del loro spumante. Oltre 7000 mq che hanno conservato lo spirito caratteristico di questo luogo antico, arricchendolo di nuova vita, con un’opera di restauro che lo rende un luogo oltre che produttivo anche di grande fascino per l’accoglienza.

Il nome della cantina invece prende spunto dalla voglia di sottolineare la grande e lunga storia della franciacorta, rievocando nomi Medievali che riportano a un periodo di grande importanza. Da un lato Contadi si indicavano gli appezzamenti agricoli di proprietà nobiliari, dall’altro, Castaldi che erano propri i Signori ai quali queste terre venivano affidate.

IL FRANCIACORTA SATÈN

Uno dei simboli di questa cantina è il Franciacorta Satèn.

Che significa questa classificazione?

Indica una menzione specifica registrata nel 1995 dal Consorzio della Franciacorta utilizzata per distinguere una categoria di questi spumanti che ha una minore pressione in bottiglia, ossia inferiore alle 5 atmosfere, a differenza del normale Metodo Classico che si aggira sulle 6- 6,5 atmosfere. Si classifica come Brut, ed è fondamentale nella sua produzione il dosaggio zuccherino nella fase di tiraggio che deve essere regolato per ottenere la giusta pressione e quindi inferiore rispetto al normale.

Questa particolarità gli conferisce delle caratteristiche di maggiore morbidezza e delicatezza al palato, proprio come la carezza di una seta, da cui deriva il termine satèn. Spiccano inoltre le sensazioni di sapidità e freschezza ed un perlate particolarmente fine.

Si ottiene con una lenta fermentazione in bottiglia, esclusivamente da uve bianche, nello specifico chardonnay ed eventualmente pinot bianco in una percentuale massima del 50%. Solo le cantine del consorzio della Franciacorta posso utilizzare questo termine.

8BB71BB8-3E2E-458A-9607-2EE0F58348ED

IL FRANCIACORTA SATÈN DI CONTADI CASTALDI

Il Franciacorta Satén di Contadi Castaldi è un suo grande classico, un simbolo della produzione di questa cantina franciacortina.

In questo caso si tratta di uve 100% chardonnay e fa dai 30 ai 36 mesi sui lieviti, annata 2015.

Si presenta con il suo colore giallo paglierino e un perlage fino e persistente, e questa cremosità al palato, fresca, salina e avvolgente. Al naso spiccano oltre alla classica crosta di pane, le note di mela, pesca, banana, ma anche nocciola e frutta secca. Si aggiungono piacevoli richiami ai fiori bianchi. la sua maestria è quella di trovare il giusto equilibrio tra complessità, delicatezza e cremosità.

Il tutto viene messo all’interno di una bottiglia con una forma particolare, unica nel suo genere, prassi diffusa esclusivamente negli spumanti di alta qualità che possono garantire la tutta la serietà e l’autenticità della produzione all’interno della cantina stessa. Inoltre questa particolare forma ha anche il vantaggio, essendo molto panciuta, di aumentare durante l’affinamento l’area di contatto tra il liquido e i lieviti, agevolando la complessità olfattiva.

0

Log in with your credentials

Forgot your details?