Insieme al Consorzio dei Vini Alto Adige e ad alcuni dei suoi produttori, sono andata ad approfondire i più...
Vitigni
I vini dell’Emilia Romagna con Degusto Coop
/ Territori, vitigni e denominazioni, Vitigni, #emiliaromagnaConoscete tutti e 4 questi vitigni dell’ Emilia Romagna ? Grazie all’ampia ed accurata selezione di #DegustoCoop @coopalleanza_30 ,...
Il Vermentino di Maremma Toscana Doc
/ Denominazioni, Vitigni, #toscana, maremma, maremma toscana, VermentinoVERMENTINO MAREMMA TOSCANA DOC La Toscana è una delle regioni vinicole più vocate al mondo; il paesaggio collinare, la...
Alto Adige e il suo Pinot Nero
/ Territori, vitigni e denominazioni, Vitigni, alto adige, pinot neroAlto Adige Pinot Nero 🍇 Il Pinot Nero è un vitigno a bacca nera originario della Borgogna. Capostipite della...
Degustando Più Freisa! Si inaugura a Roma un percorso di approfondimento sulla Freisa, uno storico vitigno autoctono piemontese che...
Un viaggio nel Pinot Nero dell’Alto Adige
/ Territori, Territori, vitigni e denominazioni, Vitigni, alto adige, pinot neroLa viticoltura dell’Alto Adige, ricca davvero di una storia secolare, e orgogliosa dei suoi vitigni autoctoni. Ma ci sono...
Il vitigno Schiava attraverso un memorabile viaggio in Alto Adige
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniIl vitigno Schiava attraverso un memorabile viaggio in Alto Adige. La schiava è il vitigno che per lungo tempo...
La nobiltà e la storia del Sangiovese raccontata da Carpineto
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniArticolo a cura di Saula Giusto Carpineto è una grande storia di due uomini e delle loro famiglie: Giovanni...
Prima del Torcolato 2020: 25 Anni di Festa per il Vino Simbolo di Breganze
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniPrima del Torcolato 2020: 25 Anni di Festa per il Vino Simbolo di Breganze ...
Vittorio Ferla, Fabio Ciarla ed Jlenia Gigante Articolo di Saula Giusto Nel corso del bell’evento “MIERU – Il Negroamaro...