La viticoltura dell’Alto Adige, ricca davvero di una storia secolare, e orgogliosa dei suoi vitigni autoctoni. Ma ci sono...
Vitigni
Il vitigno Schiava attraverso un memorabile viaggio in Alto Adige
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniIl vitigno Schiava attraverso un memorabile viaggio in Alto Adige. La schiava è il vitigno che per lungo tempo...
La nobiltà e la storia del Sangiovese raccontata da Carpineto
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniArticolo a cura di Saula Giusto Carpineto è una grande storia di due uomini e delle loro famiglie: Giovanni...
Prima del Torcolato 2020: 25 Anni di Festa per il Vino Simbolo di Breganze
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniPrima del Torcolato 2020: 25 Anni di Festa per il Vino Simbolo di Breganze ...
Vittorio Ferla, Fabio Ciarla ed Jlenia Gigante Articolo di Saula Giusto Nel corso del bell’evento “MIERU – Il Negroamaro...
A “Diamoci un Taglio, beviamoli in purezza” Cantina Bacco ed il suo Cacchione
/ Territori, vitigni e denominazioni, VitigniArticolo di Saula Giusto A “Diamoci un taglio, beviamoli in purezza” ho incontrato Alessandro Bruni, il giovane vice presidente...
I Vitigni Autoctoni Italiani visti da diversi giovani imprenditori vinicoli.
/ Territori, vitigni e denominazioni, Vitigni, Agivi, argiolas, ferraris, garofoli, Varvaglione, vitigni autoctoni, workshopDurante il Workshop Agivi che si è tenuto il 7 dicembre a Verona durante il Wine2Wine, 4 giovani imprenditori...
Nero di Troia – La Disfida Enologica Wine Challenge
/ Territori, vitigni e denominazioni, Vitigni, eventi enogastronomici, MondodelVino, Puglia, tastingUn dibattito interessante quello che si è sviluppato intorno ad una tavola rotonda il 13 Dicembre presso la sede...