Asta Ansuini “Fine Wines & Spirits Auction” vini Rari e da Collezione

Roma ospiterà la 9° grande asta di Vini e Distillati Rari e da Collezione promossa da Ansuini Aste e FIS.

Il 27 Settembre alle ore 18.30 verrà battuta la nuova “Fine Wines and Spirits Auction” organizzata da Ansuini 1860, la storica casa d’Aste specializzata in tutti i reparti del lusso, in partnership dal 2014, per il reparto Vini e Distillati rari e da Collezione, con FIS, la Fondazione Italiana Sommelier. Il tutto avrà sede nella bellissima Villa Mercadante a Roma, proprio mentre si svolgerà il prestigioso Cocktail di presentazione delle prossime Aste Ansuini di “Fine Jewelry, Watches & Silvers” e di “Fine Paintings & Works of Art” che avranno luogo nei giorni successivi.

In degustazione verrà offerto lo Spumante piemontese Blanc de Blancs firmato Cuvage, unito ai vini del Barone Montalto, tra cui il Bianco Siciliano con Viognier in purezza e il Rosso Ammasso, un Blend di Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Merlot e Cabernet Sauvignon.

Print

A curare il Catalogo è l’esperta di vini Chiara Giannotti, giunta alla sua V° Edizione, e sarà lei stessa a battere l’Asta diventando una delle rarissime figure di “Woman Wine Expert and Auctioneer” italiane e internazionali. Le proposte sono incentrate su Vini Italiani ed esteri, e comprende un’ampia selezione di annata vintage, edizioni limitate e bottiglie introvabili, in particolare delle zone del Barolo, Brunello di Montalcino e Amarone della Valpolicella.

Non mancheranno però grandi etichette di altre regioni italiane a sottolineare l’eccellenza sempre più diffusa del vino in tutto il nostro territorio nazionale – precisa la Wine Expert – come Rivera per la Puglia (LOT.92-93), Bucci per le Marche (LOT.91), Mastroberardino per la Campania, Lungarotti per l’Umbria (LOT.99) e de Bartoli per la Sicilia (LOT.95), solo per citarne alcuni.”

91

(Lot.91 Verticale di 3 Annate di Villa Bucci Riserva Magnum 1992, 1997, 2001)

Ottima presenza anche dei vini francesi e di tutti i loro Premier Grand Cru Classé, dallo Chateau Lafite (LOT.110) al Mouton Rothschild (LOT.115-116), con un’ampia selezione di Champagne, Cuvée, Vintage ed Edizioni limitate come il Taittinger Brut Collection Victor Vasarelly 1978 (LOT.128).

128

(Lot.128 Taittinger Brut Collection Victor Vasarelly 1978)

Spiccano i numerosi formati particolari, che come risaputo, oltre alla loro notevole presenza, offrono al vino un contenitore ancora più adatto all’invecchiamento, tra i cui due Magnum gemelli di Chateau Cheval Blanc 2001 (LOT.117-118) con un valore di 1.700,00€.

117

(Lot.118 Magnum di Cheval Blanc)

Rarissimi il Jeroboam 3 litri di Chateau Margaux del 1987 (LOT.113), con valore inestimabile che parte da una base di 3.000,00€, cosi come quello del Jeroboam di Leroy Echézeaux del 1986 (LOT.119) e del Brunello di Montalcino Cerretalto di Casanova di Neri (LOT.48), da poco incoronato dalla BIWA, la Best Italian Wine Awards, come miglior vino Italiano, inserito con base d’Asta a 400,00€.

48

(Lot.48 Jeroboam di Cerretalto Casanova di Neri 2001)

Si allarga anche il reparto dei distillati, con una forte presenza di Whisky, ma anche di grappe, in particolare la Collezione Nonino (LOT.dal 162 al 168), che in questo catalogo viene proposta con ben 17 delle 25 bottiglie ormai rarissime, che raggiungono un valore di base d’asta di circa 10.000€ .

174-copia

(Lot.174 Grappa Nonino Collezione Venini “Acqua”)

Ansuini, punto di riferimento per i collezionisti, rafforza ulteriormente il valore dell’investimento nelle bottiglie di vino e distillati, come veri e propri gioielli da collezione, grazie alla sua partnership con Roma Wine Vault, che rappresenta non solo il magazzino ideale nel quale i vini proposti nelle Aste vengono mantenuti a temperatura e condizioni ideali per l’invecchiamento, ma offrono anche spazi ai compratori per poter stoccare a loro volta i vini acquistati creandosi la loro cantina personale a disposizione 24/24 con le migliori caratteristiche di conservazione.

Il dettaglio dei vini e distillati in Ansuini Catalogue & Bid Online dal quale sarà anche possibile partecipare online all’Asta comodamente da tutto il mondo.

ansuini

 

Per ulteriori informazioni:

Ansuini 1860 Aste

wine@ansuiniaste.com

tel. +39 06 45683960

12
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?