Ansuini “Fine Wines & Spirits Auction” 25 Giugno 2018 al Locarno

Articolo a cura di Chiara Giannotti

Ansuini 1860 presenta la nuova Asta “Fine Wines & Spirits” organizzata Lunedì 25 Giugno 2018, ore 18.00 presso l’Hotel Locarno a Roma in Via della Penna, 22.  

Catalogo completo consultabile su Ansuini Fine Wines & Spirits catalogue

Per la nuova asta di Vini e Distillati pregiati e da collezione, Ansuini presenta un catalogo che punta sui grandi nomi dell’enologia italiana, con verticali e formati d’eccezione che vanno ad affiancare blasonati nomi stranieri di vino, Champagne e Whisky per un totale di più di 1000 bottiglie divise in 244 lotti.

Lunedì 25 Giugno verrà battuta alle ore 18.00presso la splendida cornice dell’Hotel Locarno,  la 19° edizione  dei “Fine Wines and Spirits”, in partnershipcon FIS, la Fondazione Italiana Sommelier, organizzata da Ansuini 1860, la storica casa d’Aste specializzata in tutti i reparti del lusso, e coordinata dalla wine expert Chiara Giannotti.

Sempre presso l’Hotel Locarno, il mercoledì 20 alle ore 19.00, si svolgerà il Cocktail di presentazione che apre le preview del Catalogo dedicato ai vini e distillati pregiati e dell’esposizione dei beni di lusso presenti nelle aste estive tutte firmate da Ansuini, con la possibilità di chiedere informazioni e dettagli agli esperti di riferimento. Verrà offerta ai clienti una degustazione con i vini toscani di CapalBio Fattoria, una cantina che ha saputo puntare sul Biologico e sulla piacevolezza e potenza dei vini maremmani.

capalbio fattoria

Il Catalogovini è già Online sul sito di www.ansuiniaste.comdal quale è anche possibile partecipare in diretta all’asta e fare delle offerte online da tutto il mondo.

Ad aprire l’Asta saranno i vini Piemontesi, tra i quali spiccano il Barolo Monfortinodel 1993 di Giacomo Conterno,

Lot. 56  Giacomo Conterno Monfortino Barolo 1993  300 € - 600 €

Lot. 56
Giacomo Conterno Monfortino Barolo 1993
300 € – 600 €

 

delle strepitose verticali di Gaja,

Lot. 46  Gaja Conteisa, Costa Russi, Darmagi, Sorì San Lorenzo, Sorì Tildìn, Sperss 1998 (12 bt)  1.500 € - 3.000 €

Lot. 46
Gaja Conteisa, Costa Russi, Darmagi, Sorì San Lorenzo, Sorì Tildìn, Sperss 1998 (12 bt)
1.500 € – 3.000 €

il magnum di Roagna Crichet Pajé Barbaresco  2008

Lot. 65  Roagna Crichet Pajé Barbaresco 2008 (1 Mg 1,5 lt.)  800 € - 1.600 €

Lot. 65
Roagna Crichet Pajé Barbaresco 2008 (1 Mg 1,5 lt.)
800 € – 1.600 €

e rarissimi Barolo e Barbaresco di Bruno Giacosa 

Lot. 10  Bruno Giacosa Asili Barbaresco 2012  240 € - 280 €

Lot. 10
Bruno Giacosa Asili Barbaresco 2012
240 € – 280 €

e di Elio Grasso.

Lot. 32  Elio Grasso Runcot Barolo Riserva 2008 (1 Mg 1,5 lt.)  150 € - 300 €

Lot. 32
Elio Grasso Runcot Barolo Riserva 2008 (1 Mg 1,5 lt.)
150 € – 300 €

Segue la Toscana, con un’importante selezione di Brunello di Montalcinocon la presenza in particolare di Biondi SantiCasanova di Neri, Antinori Pian delle Vigne e Col d’Orcia Poggio al Vento, 

Lot. 95 Antinori, Biondi Santi , Casanova di Neri , Col d'Orcia  Brunello di Montalcino   (5 bt) 380 € - 760 €

Lot. 95
Antinori, Biondi Santi , Casanova di Neri , Col d’Orcia Brunello di Montalcino (5 bt)
380,00€ – 760,00€

e una bella panoramica di Super Tuscan, a partire dal Masseto

Lot. 130 Masseto 2001 500 € - 1.000 €

Lot. 130
Masseto 2001
500 € – 1.000 €

e da bottiglie e formati speciali di Solaia,

Lot. 78 Antinori Solaia  2004 260 € - 520 €

Lot. 78
Antinori Solaia 2004
260 € – 520 €

e di Ornellaia,

Lot. 137  Ornellaia anniversario 20 anni 1995-2005  2005 (1 Mg 1,5 lt.) 280 € - 560 €

Lot. 137
Ornellaia anniversario 20 anni 1995-2005 2005 (1 Mg 1,5 lt.)
280 € – 560 €

strepitose verticali di Tignanello, e

Lot. 87 Antinori Tignanello  Verticale   2004 2006 2005 (3 bt DM-MG-0,75) 470 € - 940 €

Lot. 87
Antinori Tignanello Verticale 2004 2006 2005 (3 bt DM-MG-0,75)
470 € – 940 €

Sassicaia, presentata anche un prezioso cofanetto in edizione limitatissima.

Lot. 154 Tenuta San Guido Sassicaia  2008 1.500 € - 3.000 €

Lot. 154
Tenuta San Guido Sassicaia 2008
1.500 € – 3.000 €

Il resto d’Italia è rappresentata in particolare dal Veneto con una selezione di Amaroni firmati tra gli altri da Quintarelli,

Lot. 168 Quintarelli  verticale Valpolicella Classico 1987, 1990, 1994  300 € - 600 €

Lot. 168
Quintarelli verticale Valpolicella Classico 1987, 1990, 1994
300 € – 600 €

Allegrini e Bertani,

Lot. 161  Bertani  Amarone della Valpolicella 1999 70 € - 140 €

Lot. 161
Bertani Amarone della Valpolicella 1999
70 € – 140 €

e da un’eccezionale verticale di Turriga che ripercorre tutte le annate prodotte dalla prima uscita nel 1988 fino al 2007.

 

Lot. 183Argiolas, Turriga, Verticale dal 1988 al 2007 (escluso 1996 non prodotto)  1.400 € - 2.800 €

Lot. 183Argiolas, Turriga, Verticale dal 1988 al 2007 (escluso 1996 non prodotto)
1.400 € – 2.800 €

Tra gli highlight  dei vini francesi figurano i migliori Bordeaux, tra i quali Pétrus,

Lot. 197 Pétrus   1997 1.000 € - 2.000 €

Lot. 197
Pétrus 1997
1.000 € – 2.000 €

Château Latour,

Lot. 194 Château Latour   1988 300 € - 600 €

Lot. 194
Château Latour 1988
300 € – 600 €

Château Lafite Rothschild 

Lot. 192 Château Lafite Carruades de Lafite  Pauillac 2000 150 € - 300 €

Lot. 192
Château Lafite Carruades de Lafite Pauillac 2000
150 € – 300 €

e l’immancabile Château d’Yquem,

 

oltre a produttori di Borgogna del calibro di Armand Rousseaux 

Lot. 198 Armand Rousseau Clos de Bèze Chambertin  2014 700 € - 1400 €

Lot. 198
Armand Rousseau Clos de Bèze Chambertin 2014
700 € – 1400 €

e Champagne come il Dom Perignon.

Non mancano i vini liquorosi, con una selezione di Porto e di Marsale, come il Florio

Lot. 224 Florio ACI Marsala 1840 150 € - 300 €

Lot. 224
Florio ACI Marsala 1840
150 € – 300 €

Ricercata inoltre la parte dedicata ai distillati, a cominciare dalle Grappe, in particolare della storica Nonino,

Lot. 206 Nonino Grappa (6 mini ampolle 0,1 lt.) 60 € - 120 €

Lot. 206
Nonino Grappa (6 mini ampolle 0,1 lt.)
60 € – 120 €

seguita da pregiati Whisky tra i quali non si possono non menzionare il Macallan Single Highland Malt Scotch Whisky  1963.

Lot. 221 Macallan   Single Highland Malt Scotch Whisky  1963 1.500 € - 3.000 €

Lot. 221
Macallan Single Highland Malt Scotch Whisky 1963
1.500 € – 3.000 €

Un’asta con tanti vini di altissimo livello che spaziano dalle annate più particolari e ormai difficili da reperire sul mercato, ma molto ricercate dagli amanti dei vini particolarmente evoluti e dai collezionisti, a vini e Champagne di annate più recenti in splendida forma e stato di conservazione – precisa la Wine Expert– Sono particolarmente orgogliosa delle strepitose verticali presenti e dei lotti che comunque riescono a mostrare la longevità e l’infinita potenzialità dei grandi vini italianied esteri, rappresentando un grande esempio e punto di riferimento per l’enologia mondiale.”

Ansuini, punto di riferimento per i collezionisti, rafforza ulteriormente il valore dell’investimento nelle bottiglie di vino e distillati, come veri e propri gioielli da collezione, grazie alla sua partnership con Roma Wine Vault, che rappresenta non solo il magazzino ideale nel quale i vini proposti nelle Aste vengono mantenuti a temperatura e condizioni ideali per l’invecchiamento, ma offrono anche spazi ai compratori per poter stoccare a loro volta i vini acquistati creandosi la loro cantina personale a disposizione 24/24 con le migliori caratteristiche di conservazione.

Per ulteriori informazioni:

wine@ansuiniaste.com

tel. +39 06 45683960

0
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?