Alto Adige e il suo Pinot Nero

Alto Adige Pinot Nero

🍇 Il Pinot Nero è un vitigno a bacca nera originario della Borgogna. Capostipite della famiglia dei Pinot, è una tra le varietà più antiche. Chiamato dai francesi “enfant terrible”, è noto per la sua natura ostica e delicata:  estremamente sensibile al terroir, si esprime in maniera totalmente differente a seconda della zona di produzione. Predilige terreni calcarei o sabbiosi e climi freschi, dove la maturazione può prendersi il suo tempo. Coltivato nelle giuste condizioni dà vita a vini di rara eleganza.

Molto diffuso a livello internazionale, da fine Ottocento ha raggiunto tutta la penisola italiana. In Alto Adige il Pinot Nero ha trovato il suo habitat ideale e soprattutto alle quote medio-alte esprime tutto il suo potenziale, grazie alla presenza di terreni calcareo-argillosi, alla buona esposizione e al clima fresco e ventilato.

Scopriamo 2 interpretazioni di Pinot Nero altoatesini in purezza tra i più eleganti e raffinati

🍷 L’Alto Adige Pinot Nero DOC “Glen” di @Castelfeder, prende il nome dalla località in cui il fondatore Alfons Giovanett ha investito sin dall’inizio, nel 1969, perché l’altitudine, fino a 750 mt slm, l’esposizione e lo speciale terreno offrono le condizioni ideali per il Pinot Nero. Dopo 10 – 14 giorni di macerazione in acciaio matura 1 anno in barriques usate e 3 mesi in bottiglia. Il risultato è sorprendentemente elegante ed equilibrato, con note delicate di mora, ciliegia e vaniglia e una buona persistenza sul finale.

🍷 @Pfitscher sono viticoltori da 150 anni, con 7 ettari vitati a Montagna, a sud di Bolzano, una regione che riesce ad esprimere una qualità sorprendente. Dai filari a 550 mt slm nasce l’Alto Adige Pinot Nero DOC Riserva “Matan”. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per quindici mesi in legno di rovere e alcuni mesi in bottiglia, esprime carattere, struttura ed eleganza, oltre ad un incredibile spettro aromatico: al naso suggerisce intense note di frutti di bosco impreziosite da delicate spezie vanigliate. In bocca è morbido, lunghissimo, con tannini setosi.

E tu hai un Pinot Nero altoatesino da segnalarci?

📲➡️ Per info complete anche su dove acquistare:

www.vinialtoadige.com

————————————————

💡 ➡️ Consorzio Vini Alto Adige Südtirol Wein – Vini Alto Adige

🎥 https://fb.watch/9AvZp87QxR/

Video Pinot Nero Alto Adige

 

#AltoAdigeWines , #iobevoaltoadige #iodegustoaltoadige
#AltoAdige #SüdtirolWein #ViniAltoAdige #castelfeder #pfitscher #pinonero

0

Log in with your credentials

Forgot your details?