AGIVI – Associazione dei Giovani Imprenditori del Mondo del Vino

“Fare Sistema”, “adottare una comunicazione comune” “Confrontarsi” sono tutti concetti che molto spesso portano i giocatori verso la vittoria. Questo lo spirito con il quale Agivi, l’Associazione dei Giovani imprenditori Vinicoli Italiani, è stata creata, nel 1989, da un gruppo di giovani con la voglia di unirsi per un cammino comune. Negli anni è diventata una vera e propria squadra che racchiude le giovani leve di aziende vinicole di tutte le tipologie e regioni italiane che si riuniscono durante l’anno per condividere esperienze, per creare insieme strategie adatte ad affrontare le problematiche del settore, per individuare e colmare eventuali lacune imprenditoriali.

2

I Soci sono giovani imprenditori del settore di età compresa tra i 18 e i 40 anni, coinvolti nell’attività, e possono appartenere direttamente alla famiglia proprietaria, sia come figli che come parenti diretti dell’imprenditore, o essere collaboratori con grado di responsabilità nella gestione aziendale nell’ambito di aziende private che operano esclusivamente nel campo vitivinicolo italiano.

Nasce inizialmente come “costola” dell’Unione Italiana Vini, l’associazione degli imprenditori Vinicoli italiani ed alla Confederanzione della Vite e del Vino, nate con lo stesso principio di unirsi per accrescere i valori, l’intesa e lo spirito di coesione fra le aziende del settore.

L’agivi porta avanti 3 concetti fondamentali: SistemaEducazione e Promozione.

C’è infatti la profonda convinzione che per poter vincere la competizione internazionale la strategia migliore sia creare sinergie, adottando una comunicazione collettiva che aumenti la voce del vino italiano. Fondamentale infatti imparare a lavorare insieme in un’ottica meno individualista e più coesa, diventando così anche una voce più autorevole e rappresentativa del mondo vinicolo imprenditoriale giovanile. Il tutto condito da un clima di amicizie, appuntamenti insieme e piacevoli momenti di svago.

221918_223065604375778_8138988_n

Agivi, oltre a rappresentare un punto di forza comune all’interno del Mondo del Vino, è diventata per i Soci una palestra dove imparare a migliorare la propria competitività del settore. Uno dei maggiori obiettivi che l’associazione si propone è infatti quello di fornire al giovane imprenditore gli adeguati strumenti di formazione e di confronto, in modo da crearsi un ampio ventaglio di conoscenze necessario per avere una visione globale dell’ambiente in cui l’impresa vive. A tale scopo Agivi organizza una serie di attività di formazione, visite ad aziende italiane ed estere del settore, corsi di approfondimento in collaborazione con importanti docenti ed esperti, workshop e tavole rotonde su temi di attualità.

1461301_764711846877815_974362850_n

Fra le iniziative più riuscite vi sono l’annuale Viaggio Studio di inizio estate e quello dedicato all’Assemblea di fine anno, nei quali gli associati hanno la possibilità di trovarsi a confronto che altre realtà territoriali, di conoscere da vicino le regioni più vocate e, grazie ad un intenso programma di visite alle Cantine, scoprire e confrontarsi con le più importanti realtà produttive sia italiane che internazionali.

60642_540566379292364_942957569_n

Ogni anno vengono affrontate tematiche, attualità e problematiche differenti del settore vinicolo e spesso comuni a tutte le attività imprenditoriali, come il tema dell’Innovazione, del passaggio generazionale, dell’internazionalizzazione, del Public Speaking, delle energie rinnovabili, delle relazioni interpersonali, della leadership, della gestione manageriale e così via.

Il tutto presenziando anche eventi importanti dove poi ritrasmettere le proprie esperienze, come per il wine2wine.

1901152_10205095336521469_3508154183589189536_n

Agivi è inoltre impegnata attivamente nella comunicazione e nella formazione per diffondere la cultura del bere consapevole, Wine in Moderation. Missione che porta avanti insieme all’UIV in primis ed alla CoNVI, la Consulta del Vino Italiano, organo recentemente nato proprio con l’obbiettivo di diffondere la Cultura del Vino, dei suoi valori e del bere bene.

Ad oggi il Consiglio è guidato dal Presidente Carlotta Pasqua, in carica dal 2010, con al fianco i due Vicepresidenti Francesca Argiolas e Federico Terenzi, insieme ai Consiglieri Stefano Ricagno, Enrico Gobino , Barbara Mottura, Violante Gardini, Gianluca Garofoli, Silvia Franco, Alessandro Perini, Marco De Corato e me medesima :).

1426484_764683833547283_1808472726_n

Un Associazione che personalmente ho seguito da vicino, con coinvolgimento, da quando ho cominciato a lavorare nella Cantina di famiglia. Una palestra che mi ha dato tanto, a livello di valori e conoscenze, di amicizie ed esperienze. Un gruppo al quale ho deciso di restare al fianco, anche dopo il mio stravolgente cambio di vita. Perché lo ritengo un organo importante e fondamentale del mondo del vino.

Per maggiori informazioni www.agivi.it

12
0 Comments

Leave a reply

Log in with your credentials

Forgot your details?