Adotta una Barrique!

“Chi viene a Borgo Casa al Vento si innamora del nostro vino e siamo voluti partire proprio da questo sentimento per farlo diventare duraturo nel tempo. “ Queste le parole di Francesco Gioffreda, produttore di Gaiole in Chianti che ha saputo trasformare la sua passione per il vino in un’idea rivoluzionaria: adottare una barrique!

Adottando una barrique si va oltre il rapporto produttore consumatore:

Il consumatore diventa produttore , e l’azienda mette a disposizione le sue competenze perché quel vino possa affinarsi e maturare per diventare un grande vino da imbottigliare con un’etichetta personalizzata.  Questa barrique infatti si trasformerà in 300 bottiglie di Chianti Classico che porteranno il nome che vorra’ scegliere il “genitore adottivo” della barrique.

Una barrique si può adottare per celebrare varie occasioni : un matrimonio, la nascita di un figlio, un anniversario importante , ma può anche essere l’orgoglio di chi vuole avere in casa per se e per i propri ospiti il proprio vino da servire a tavola oppure una preziosa  regalistica personalizzata .

Il contratto di adozione costa 3900 euro ed include appunto l’imbottigliamento di 300 bottiglie , ma anche il pernottamento per 3 notti, durante il periodo di adozione, in una delle bellissime camere del Borgo  per vedere con i propri occhi come sta maturando il proprio vino.

Una bellissima iniziativa dunque, nata dalla creatività di questa azienda Toscana….

Borgo Casa al Vento 2

Ma conosciamo meglio Borgo Casa al Vento….

Borgo Casa al Vento è un piccolo borgo medievale a pochi chilometri da Gaiole in Chianti, nella frazione di Barbischio. In questo angolo di paradiso ospitalità e vino convivono da sempre perché offrire ospitalità rappresenta una grandissima opportunità per fare conoscere meglio il mondo del vino e diffondere la cultura del vino.

Dal 2012 i vini di Borgo Casa al vento sono biologici e per rispetto della tradizione il Chianti Classico Aria e la Riserva Foho sono vinificato con Sangiovese in purezza.

L’uva a 360 gradi 

Spesso si associa l’uva al vino e ci si ferma lì . Ma a Borgo Casa al vento  l’uva e’ vita a 360 gradi.

E’ così per esempio che l’uva viene usata in cucina per dare vita  ai pici al sangiovese , ed i matrimoni che vengono ospitati al borgo sono incentrati su decorazioni a base di foglie di vite ed uva.

Ma l’azienda ha saputo andare oltre ripercorrendo addirittura le orme degli antichi romani per fare diventare l’uva protagonista anche di una piccola zona benessere: Nasce così la “vinoterapia” dove ci si immerge in un bagno al vino dalle proprietà benefiche per il corpo e la mente.

A questo punto non vi resta che partire, alla scoperta di borgo case al vento e delle sue barriques…

www.borgocasaalvento.com

0

Log in with your credentials

Forgot your details?