Grande Battesimo per il nuovo sito 50toppizza.com una nuova guida alle pizzerie nazionali e mondiali da consultare sempre e dovunque, esclusivamente online.
Per stilare la classifica, ben 107 persone hanno girato in totale anonimato per circa 20 pizzerie cadauno e hanno valutato le pizzerie, dalla bontà all’accoglienza, dalla lista delle birre alla location.
Da li sono state selezionate 500 pizzerie sulle 46.000 esistenti e su 96.000 locali che servono la pizza in tutta italia.
I curatori sono i giornalisti Luciano Pignataro, Albert Sapere e Barbara Guerra, in collaborazione con le Strade della Mozzarella e Formamenti, l’agenzia che recluta i palati volontari per l’assaggio!
I tre Curatori: Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere
La Classifica delle 50 Pizze è stata svelata interamente il 20 Luglio ovviamente nella patria della Pizza, nella spettacolare cornice napoletana di Castel dell’Ovo!
Ma dal 29 maggio, con cadenza quotidiana, sono state pubblicate sul sito www.50toppizza.com quelle dalla 150esima alla 51esima posizione. E in attesa di conoscere la Top50, il tour è proseguito il 30 giugno a New York con la presentazione delle candidature della sezione internazionale, che vedrà in gara sette stili di pizza differenti, divisi in 5 continenti, assieme alla migliore pizzeria di stile napoletano fuori dall’Italia.
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, passando per Lazio e Campania, sono quindi cinquecento le pizzerie dello Stivale consultabili gratuitamente sul sito www.50toppizza.com, che vedrà anche i contributi di esperti, nutrizionisti, fotografi, tecnologi alimentari e giornalisti esteri che forniranno il loro parere sulle pizzerie fuori dai confini nazionali. Un team di 50 esperti, che offre un quadro completo sulle pizzerie di qualità sparse nel mondo.
Sono stati anche assegnati ben 18 premi speciali, di cui abbiamo avuto 3 nominativi in anteprima durante la bellissima presentazione avvenuta il 25 Maggio a Roma presso l’Open Colonna.
Chiara Giannotti con lo Chef Antonello Colonna
Antonello Colonna in persona ci ha viziato con alcuni suoi piatti, e non è mancato ovviamente dell’ottimo vino per brindare, come il Brut Rosamaro di Altemura, fresco e piacevole rosato pugliese.
Aperitivo Cena organizzato da Antonello Colonna all’Open Colonna
Brut Rosé di Negramaro Altemura
Ma ecco i 3 Premi speciali sveltati in anteprima e le motivazioni della scelta:
- Premio Così Com’è Pizzeria Novità dell’Anno 2017: Morsi & Rimorsi – Gianfranco Iervolino
Per le innumerevoli attenzioni che rendono l’ambiente confortevole, dall’insonorizzazione alla scelta dei colori pastello che effettivamente rilassano e ben predispongono. Servizio al calice del vino, distillati per chiudere un pasto, servizio attento, carta delle birre. Al giorno d’oggi il pubblico non ha bisogno solo di mangiare un ottimo prodotto ma vuole trovare quei comfort che, fino a qualche lustro fa, trovava solo nei ristoranti. - Premio Olitalia Fornaio dell’anno 2017: Pierluigi Roscioli – Antico Forno Roscioli
Per la bravura nel portare avanti la tradizione tutta romana della pizza al taglio nel forno di famiglia – il cui impianto originario risale alla Roma del 1824 – da oramai tanti anni e sempre con la stessa qualità delle materie prime. Il forno Roscioli realizza il sogno di tutti i cittadini e le migliaia di turisti che affollano Roma ogni giorno: trovare un pezzo di pizza a tutte le ore sempre caldo e fragrante. - Premio Mozzarella di Bufala Pizzaiola dell’anno 2017: Isabella De Cham – 1947 Pizza Fritta
Per la capacità dimostrata di interpretare in modo creativo ma non eccentrico una delle tradizioni più belle e antiche di Napoli. La sua personalità, la sua capacità di apprendimento, il suo istinto sulla materia prima, ne fanno una delle figure più promettenti della nuova generazione.
Chiara Giannotti con Luciano Pignataro
Ed ecco finalmente il link con la classifica totale delle 50 migliori pizzerie d’Italia e tutti i premi speciali :
Per saperne di più: https://www.50toppizza.com/ – ispettore@50toppizza.com – FB
4